LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
- Località: Casale Monferrato (CM)
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 9:47, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 6 feb 2011, 15:43
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
un post incredibilmente utile!! grazieeee
-
- Maratoneta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
- Località: Trento
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Sull'argomento linko quest'articolo a riproduzione riservata di Henry Chenot:
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/ ... d=Aau8b68C
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/ ... d=Aau8b68C
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
luczan ha scritto:Sull'argomento linko quest'articolo a riproduzione riservata di Henry Chenot:
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/ ... d=Aau8b68C
l'articolo contiene una serie di ovvietà e basta... in compenso fa pubblicità al sig chenot, riguardo al quale preferisco linkare l'opinione di Albanesi: http://www.albanesi.it/Dietologia/Chenot.htm
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Guru
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- Località: Roma
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Domanda: io bevo tantissimo.
Leggo sempre che la quantità consigliata è sui 2lt, ma io ne bevo almeno 3,5-4 al giorno, se mi sono allenato o se è estate, ancora di più.
Può farmi male?
Non c'è un motivo preciso, ho spesso sete. Anche la mattina appena sveglio -anche se ormai per abitudine.....- mi faccio due bei bicchierozzi di acqua fresca.
Leggo sempre che la quantità consigliata è sui 2lt, ma io ne bevo almeno 3,5-4 al giorno, se mi sono allenato o se è estate, ancora di più.
Può farmi male?
Non c'è un motivo preciso, ho spesso sete. Anche la mattina appena sveglio -anche se ormai per abitudine.....- mi faccio due bei bicchierozzi di acqua fresca.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ma, non so Leo,far male non credo, molto è questione d'abitudine: io più bevo e più berrei...hai dato un'occhiata qui ?
Magari controlla se d'abitudine sali troppo i cibi
e se la tua dieta è ricca di verdura e frutta fresca 
Magari controlla se d'abitudine sali troppo i cibi


Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 9 gen 2011, 17:20
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
ciao,
una volta il medico mi sconsigliò di bere 'inutilmente' troppo perchè andavo a sforzare la vescica,
però non vorrei ricordarmi male

una volta il medico mi sconsigliò di bere 'inutilmente' troppo perchè andavo a sforzare la vescica,
però non vorrei ricordarmi male

-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
bhè diciamo che avere troppo spesso sete, soprattutto se si è ben idratati, può essere sintomo di qualcosa che non va.leonardhomer ha scritto:Domanda: io bevo tantissimo.
Leggo sempre che la quantità consigliata è sui 2lt, ma io ne bevo almeno 3,5-4 al giorno, se mi sono allenato o se è estate, ancora di più.
Può farmi male?
Non c'è un motivo preciso, ho spesso sete. Anche la mattina appena sveglio -anche se ormai per abitudine.....- mi faccio due bei bicchierozzi di acqua fresca.
partendo però dal presupposto che sei in ottima forma e che hai controllato glicemia e sodiemia (soprattutto) non mi preoccuperei. se invece non fai le analisi del sangue da un pò di tempo bhè.....falle tanto prima o poi.....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
- Località: Brianza
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
grazie mille ottima idea molto utile 

gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27 mar 2011, 22:36
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
ho dato uno sguardo a questo thread che mi interessa moltissimo! penso che mi ci vorrà una settimana per buttare giù un'alimentazione tenendo conto di tutto comunque il problema principale è la colazione!
non posso bere latte perchè nel 99% dei casi mi fa male, ho provato a cambiare marca ma è sempre un terno al lotto, sicuramente sono uno di intestino debole! (a volte anche una ventata fredda mi va "volare" verso il bagno!!
cosa potrei mangiare? non corro la mattina perchè non ho tempo, alle 8 devo essere fuori di casa e anche se sono mattiniero non sono proprio un tipo da 5.30 della mattina! ho provato con succhi di frutta ma mi fanno acido, caffè a stomaco vuoto lasciamo perdere...lo so sono un cesso!
però ho bisogno di mangiare, mi sveglio pensando al cibo...e spesso ci vado anche a dormire! a metà mattinata mi faccio uno spuntino, vado al bar e di solito è un cornetto col prosciutto e un estatè...
cosa mi consigliate? vorrei andare da un nutrizionista per farmi impostare un'alimentazione corretta, quanto potrebbe costarmi? quante sedute ci vorranno?
non posso bere latte perchè nel 99% dei casi mi fa male, ho provato a cambiare marca ma è sempre un terno al lotto, sicuramente sono uno di intestino debole! (a volte anche una ventata fredda mi va "volare" verso il bagno!!

cosa potrei mangiare? non corro la mattina perchè non ho tempo, alle 8 devo essere fuori di casa e anche se sono mattiniero non sono proprio un tipo da 5.30 della mattina! ho provato con succhi di frutta ma mi fanno acido, caffè a stomaco vuoto lasciamo perdere...lo so sono un cesso!
però ho bisogno di mangiare, mi sveglio pensando al cibo...e spesso ci vado anche a dormire! a metà mattinata mi faccio uno spuntino, vado al bar e di solito è un cornetto col prosciutto e un estatè...
cosa mi consigliate? vorrei andare da un nutrizionista per farmi impostare un'alimentazione corretta, quanto potrebbe costarmi? quante sedute ci vorranno?