rogeraccio ha scritto:quando correvo in bici ho raggiunto il record stratosferico di 4 ore consecutive sui rulli, e non sto scherzando.


Tua moglie non ti ha internato?!?!
Dopo 1h oltre al sudore anche le pxxxe mi toccano terra!!!


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
rogeraccio ha scritto:quando correvo in bici ho raggiunto il record stratosferico di 4 ore consecutive sui rulli, e non sto scherzando.
rogeraccio ha scritto:. Forse è un po' alienante, ma io su queste cose sono un po' psicopatico: quando correvo in bici ho raggiunto il record stratosferico di 4 ore consecutive sui rulli, e non sto scherzando.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
io ho iniziato a correre sul tappeto, e ci ho fatto 1000 km prima di decidere di NON CORRERCI MAI PIU'gian™ ha scritto:Sono tornato
Parlando di tapis roulant, un paio di giorni fa ho chiamato un rappresentante della Technogym. Per il modello mobile parliamo di 3500€, 2500€ circa per quello fisso. Parliamo sempre di modelli per l'home fitness. Quelli professionali costano 17000€.
Troppi per me. Volevo spendere non oltre i 1000€.
Ho provato a contattare via email anche Nordic Track Italia ma non rispondono. Il numero di telefono è internazionale, credo francese.
Vorrei evitare di acquistare online, sia perché non mi fido nel fare pagamenti così importanti ad uno shop che non conosco, sia perché vorrei prima provare il tapis roulant visto che non l'ho praticamente mai usato.
In zona Treviso conoscete qualche rivenditore? ci sono marche valide oltre Nordic Track e Technogym?
Anch'io preferisco correre all'aperto, ma d'inverno rincaso sempre tardi. Ed uscire alle 23:00 per andare a correre non mi entusiasma, sopratutto con la folta nebbia che si alza nelle mie zone.
Inoltre lo useremo in 4 componenti della famiglia, perciò è una spesa ben ammortizzata.
Solite caratteristiche.. verrà usato circa 10h/settimana, velocità superiore ai 16km/h così può andare bene anche se dovessi migliorare molto, motore buono, garanzia.
ciao gian,se sei di treviso e il tuo budget è sotto i mille alla sme vendono il genius 9150 a 600€,il genius 9300 a 850€ e il 9400 a 990€,mi sembrano abbastanza validi,poi se ci son offerte migliori in giro(può essere)non so dirtigian™ ha scritto:Sono tornato
Parlando di tapis roulant, un paio di giorni fa ho chiamato un rappresentante della Technogym. Per il modello mobile parliamo di 3500€, 2500€ circa per quello fisso. Parliamo sempre di modelli per l'home fitness. Quelli professionali costano 17000€.
Troppi per me. Volevo spendere non oltre i 1000€.
Ho provato a contattare via email anche Nordic Track Italia ma non rispondono. Il numero di telefono è internazionale, credo francese.
Vorrei evitare di acquistare online, sia perché non mi fido nel fare pagamenti così importanti ad uno shop che non conosco, sia perché vorrei prima provare il tapis roulant visto che non l'ho praticamente mai usato.
In zona Treviso conoscete qualche rivenditore? ci sono marche valide oltre Nordic Track e Technogym?
Anch'io preferisco correre all'aperto, ma d'inverno rincaso sempre tardi. Ed uscire alle 23:00 per andare a correre non mi entusiasma, sopratutto con la folta nebbia che si alza nelle mie zone.
Inoltre lo useremo in 4 componenti della famiglia, perciò è una spesa ben ammortizzata.
Solite caratteristiche.. verrà usato circa 10h/settimana, velocità superiore ai 16km/h così può andare bene anche se dovessi migliorare molto, motore buono, garanzia.
perdonami ma è assolutamente falso.bici-scarpe ha scritto:
io sui rulli resisto 90 min al massimo, poi muoio...
credo che il "tappeto" per correre sia simile alla corsa su strada, almeno a livello muscolare e di cuore...
ovviamente non è come correre all' aria aperta.
Alessandro grazie davvero delle dritte.alessandro t ha scritto:proprio quello,4,5 cavalli di punta ma 3 continuativi-fino a 20 km/h-superfice di corsa 500 per 1400-1,5 mm il nastro-42 mm i rulli,senza mp3 e senza ventola ma con fascia toracica della polar,tieni presente però che se lo usi per molte ore(lo usate in molti)devi prenderlo da 3 hp in su o in alternativa usarlo sempre al max della velocità che anche se non sembra sforza molto meno(se ce la fai...)