Ciao, mi aggiungo anch'io.
@crop ottima descrizione, mi è sembrato di rifare la corsa del 2010.
Spendo qualche parole a riguardo:
Organizzazione: eccellente, di tutte le gare che ho corso nel 2010, tra le quali 20k di Losanna, Morat-Fribourg e 1/4 maratona di Losanna è senza dubbi la migliore. Non manca niente è tutta organizzazione "alla tedesca"

, non ti perdi, sei indirizzato benissimo. Non ero mai andato nella capitale, non parlo tedesco, ma è stato il mio pre-gara meno stressante e non è poco, specialmente per me
Il percorso molto bello, salite, discese, ponti (bello il 2° con l'arco di palloncini), fiume, parco, città vecchia.
Il pubblico presente in tutto il tracciato, incita che dà una carica incredibile. Guggenmusik, bande e musica lungo tutto il percorso.
La mia gara 2010, la 1° a Berna corsa con un amico che l'aveva gia fatta. Dopo i 20k di Losanna corsa insieme, dove abbiamo visto di tenere pressapoco lo stesso passo, lui voleva fare il PB andando sotto al 1:10. Dopo un lungo periodo di freddo, il giorno della gara fu, il 2° con temperature in netto rialzo, quindi caldo.
Non conoscendo il percorso, seguo l'amico.
Ho sentito subito che eravamo partiti forte e sentivo la sua voglia di raggiungere l'obbiettivo del PB. Ai 2k gli faccio notare che teniamo un passo sul 4:00 basso e per me forse è troppo, troppo veloce eh

. Lui mi dice che non c'è tempo da perdere questa prima parte è discesa quindi bisogna guadagnare qualcosina, vabbè.
Ai 5k in 20:00, passa il tempo, resta la sensazione che il passo è troppo veloce. Glielo dico e mi dice di fare l'andatura. Tiro fino al 8k cercando di tenere un passo costante in quello che è il tratto pianeggiante che porta alla salita del parco. Facciamo tutta la salita insieme, o quasi, non c'è la faccio piu
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
po*ca, a Losanna in salite che mi sembrano piu spezzagambe, neanche mi vedeva il compagno !!! una mazzata psicologica molto pesante
Gli dico di andare, da qui ogni uno la sua gara

e lui va, io le prendo.
Ai 10k in 44:19, non male, ma il caldo e la partenza a razzo fanno il loro lavoro, le gambe non piu
Nei 6k restanti penso solo ad arrivare, che si termini questa gara.
Tornando in centro circa ai 13k, mi riprendo un po, le discese mi fanno bene ed il percorso di "ritorno" ormai lo conosco e mi da una bella carica in vista dell'arrivo e del muro finale. Arriva quella salita che ormai, mentalmente, avevo preparata. E le gambe vanno, sono tornate quelle di Losanna

quanta gente che si ferma, cammina non ce la fa!! Io no

so che mancano 1000m e vado. 500 m prima del traguardo vedo un runner soccorso dopo che è svenuto

10 miglia, poco meno di 1:15 sono arrivato. Mio amico pure circa 2' prima di me, niente PB

.
Nel dopo gara, faccio una veloce analisi, confrontando anche la gara di Losanna. Abbiamo sbagliato l'approccio alla gara. A Losanna (20k) siamo partiti senza obbiettivo di tempo i primi 7k (quasi senza salite) ad un passo di
5:00, poi come ci sentivamo bene ed arrivavano le salite, abbiamo lasciato andare le gambe ed abbiamo finito con un passo medio piu veloce di quello di Berna. Berna invece, complice il percorso scorrevole iniziale, siamo partiti troppo forte, forse un passo sullo 4:15-4:30 invece di 4:00 ci avrebbe concesso di finire la gara con un passo medio inferiore a quello di Losanna e magari avvicinaci al 1:10.
Il buono è di sapere ora, che sono piu Diesel che Turbo. Probabilmente aiuterà anche per le prossime.
Il segreto, come dice crop, sta nella gestione dei primi 5k.
Nel treno che mi porta a casa, nonostante l'obbiettivo non raggiunto, non mi sento stanco, non sto seduto, troppo contento di avere passato una giornata stupenda
Chiedo scusa per essermi dilungato cosi tanto.
Ancora una cosa, a maggio, tocco, si che tocco, ci saro
ora vado a guardare cosa si dice della pizzata
