[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da mircuz »

lumaca ha scritto:
mircuz ha scritto:Ecco qua!

http://connect.garmin.com/activity/64175549

Si vede molto bene l'altimetria (o quota).
ma il tuo è quello con il cardio?
No, ho preso quello senza. Faccio qualche test con il Polar, ma non mi piace usare il cardio.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
andreag
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 gen 2011, 14:52

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da andreag »

Il 110 non ha l'altimetria (è scritto anche sul sito Garmin nelle caratteristiche del modello).

Il grafico che vedete è l'altimetria calcolata tramite la mappa topografica di Google.

bye
Avatar utente
Giorgio1964
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 ago 2010, 18:21

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da Giorgio1964 »

Il 110 (e sospetto altri gps garmin) ha l'altimetria ricavata dai dati gps, che è assolutamente approssimativa. Io corro su un circuito chiuso e mi dice che salgo 70 metri e ne scendo 15.
Per avere una buona altimetria ci vuole quello barometrico.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da mircuz »

andreag ha scritto:Il 110 non ha l'altimetria (è scritto anche sul sito Garmin nelle caratteristiche del modello).

Il grafico che vedete è l'altimetria calcolata tramite la mappa topografica di Google.

bye
Infatti ho detto che l'altimetria si ha solo scaricando i dati sul computer. A me va bene così. Quando corro corro, non ho tempo di mettermi lì a leggere dati!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da mircuz »

Giorgio1964 ha scritto:Il 110 (e sospetto altri gps garmin) ha l'altimetria ricavata dai dati gps, che è assolutamente approssimativa. Io corro su un circuito chiuso e mi dice che salgo 70 metri e ne scendo 15.
Per avere una buona altimetria ci vuole quello barometrico.
A volte anche a me è successo di avere dati errati, tipo 400 metri di dislivello correndo in pianura, ma il 99% delle volte i dati sono precisi. E poi i dati barometrici non sono influenzati dalle condizioni del tempo? Anche qui non c'è la precisione assoluta!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da uol »

Preso e provato
direi ottimo!
ricezione satelliti immediata e molto user friendly (anche se il manuale nella confezione è un po' scarno)

Quando si scaricano i dati si leggono anche altimetria e pendenza anche se non mi sembrano di precisione impeccabile (mi ha infilato una salita-discesa con 40 m di dislivello dove è tutto piatto...) ma questi per me sono dati accessori.

Oggi nuova prova e domani lo testo anche su trail sulle colline e i boschi dei dintorni
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da Wordcrasher »

mircuz ha scritto: A volte anche a me è successo di avere dati errati, tipo 400 metri di dislivello correndo in pianura, ma il 99% delle volte i dati sono precisi. E poi i dati barometrici non sono influenzati dalle condizioni del tempo? Anche qui non c'è la precisione assoluta!
Per avere dati barometrici corretti basta ritarare l'altitudine all'inizio di ogni allenamento (io faccio così con il mio VDO per la bici).
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da mircuz »

Wordcrasher ha scritto:
mircuz ha scritto: A volte anche a me è successo di avere dati errati, tipo 400 metri di dislivello correndo in pianura, ma il 99% delle volte i dati sono precisi. E poi i dati barometrici non sono influenzati dalle condizioni del tempo? Anche qui non c'è la precisione assoluta!
Per avere dati barometrici corretti basta ritarare l'altitudine all'inizio di ogni allenamento (io faccio così con il mio VDO per la bici).
Ok, io volevo dire che l'approssimazione del Garmin a me va benissimo, non capisco a chi serva una maggiore precisione! :nonzo:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
andreag
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 gen 2011, 14:52

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da andreag »

uol ha scritto:Preso e provato
direi ottimo!
ricezione satelliti immediata e molto user friendly (anche se il manuale nella confezione è un po' scarno) ...
in realtà il mio 110 ci mette sempre qualche minuto a trovare i satelliti, ma forse perchè in Brianza c'è sempre nebbia e nuvole :(
Avatar utente
carlinho
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 8 set 2009, 14:06
Località: Como (romano fuori sede)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da carlinho »

Allora, il nuovo 110 mi è arrivato ieri. Ancora non ci ho corso, ma di primo acchito, dopo che ho passato alcune ore a 'giochicchiarci', mi vengono in mente alcune considerazioni:
l'oggetto in sè non è malaccio: molto più piccolo e leggero del 305, con cui però a mio parere non ha nulla a che spartire.
La mancanza che più mi secca - al di là del virtual partner e di tutte le funzioni del 305 che comportano l'uso dello schermo grafico (che lo sapevo e tutto sommato chissenefrega) - è di non poter impostare ed importare gli allenamenti! Quindi niente ripetute, interval training o altro regolato dal garmin... :-# a mio parere una pecca gravissima, che rende questo 110 adatto forse solo a chi si sta avvicinando senza troppe pretese al running col GPS. :thumbdown:
Il 305 è a volte troppo complesso e si rischia di non riuscire a trovare quella dannata funzione o parametro che "dove-cacchio-è-finita-lo-so-che-ci-sta-ma-dov'è?", ma d'altro canto questo 110 è veramente 'basico': premi un tasto e corri. Non devi (ma soprattutto NON PUOI) fare altro. :pale:
Altra cosa, secondaria ma molto scomoda, è che non è possibile importare direttamente su Sporttracks 2.1 i dati memorizzati: bisogna passare per il Garmin Training Center, salvare come file .tcx e importare in ST2.1; è vero che ST3.0 legge nativamente i files .fit del 110, ma visto che molti come me continuano ad usare la vecchia versione... io vi avviso! :-"

Come detto - però - devo ancora provare se nell'uso su strada il 110 si fa perdonare queste mancanze....
Ultima modifica di carlinho il 22 gen 2011, 13:00, modificato 1 volta in totale.

5K : 19'45" - Castano Primo(MI) - 14.giu.12
10K: 41'49" - Villasanta(MB) - 3.giu.11
21K: 1h33'22" - Tenero(SUI) - 14.nov.10
42K: 3h35'11" - Firenze - 27.nov.11

Torna a “Garmin”