Aiuto per iniziare seriamente!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da spartan »

Io ti consiglio un recupero di CL,se non ci riesci fallo misto :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da Fracchiuppo »

grazie spartan, vediamo che dice il mio corpo mentre eseguo il tutto :D
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da Fracchiuppo »

ieri sera ho eseguito la mia prima seduta di allenamento con le ripetute, 20 minuti di riscaldamento e poi un 8x400 con recupero di 2 minuti, devo dire che ho avuto qualche problemino :D nel senso che, pur correndo con il forerunner 305 mi è venuto difficile tenere il ritmo che doveva essere di 1'45"-1'51".
Per il primo 400 è venuto fuori un 1'36" i successivi sono andati da 1'40" a 1'55".
Forse perchè era la prima volta, ma sono stato lì a controllare i tempi mentre correvo per cercare di stare dentro, la cosa non mi è piaciuta molto... morale della favola, non so ancora tenere un ritmo costante :( e soprattutto un ritmo giusto. I recuperi invece li ho fatti correndo tra un tempo di 5.45 km/h a 6.45 km/h (l'ultimo, perchè ero mooolto stanco) :D
Dimenticavo, sono uscito anche questa mattina ed ho fatto 10 km di CL come da tabella! :salut:
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da spartan »

All'inizio è normale non tenere un ritmo costante,poi ti verrà naturalmente :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da Fracchiuppo »

Ragazzi questa mattina avrei dovuto fare 10 km di CL come da tabella, dovevo tenere il ritmo di 5'45" e alla fine, sul totale ci sono riuscito come le volte precedenti, solo che secondo me ho fatto un allenamento totalmente errato.
Vi spiego perchè... un maledetto vento, forte e costante mi ha fatto fare una fatica allucinante :( i km controvento, 5 per l'esattezza, nonostante uno sforzo notevole non sono riuscito a farli sotto i 6", mentre sono andato più forte nei km. con vento a favore ovviamente.
Adesso mi chiedo:
Quando mi trovo con queste condizioni ambientali, (mi ci troverò spesso d'inverno, visto che corro sul lungomare del mio paese esposto costantemente al vento) devo restare nel tempo indicato in tabella oppure mi coviene diminuire il passo, fare meno fatica e sforare il tempo prestabilito?
P.S. Una cosa è certa.. oggi tutto ho fatto, tranne che un allenamento di CL!! :(
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
valterb
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 dic 2010, 23:26

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da valterb »

Il lento serve per capillarizzare, aumentare il numero di mitocondri, ecc. Normalmente l'idea è quella di correre ad un ritmo con cui sia facile parlare con qualcuno, senza affanno. Quindi, secondo me, lascia stare il cronometro e vai a sensazione. Il cronometro usalo per gli allenamenti di velocità.
A proposito le prime volte che fai le ripetute potrebbe non essere male recuperare da fermo o camminando. Più avanti i recuperi li farai al ritmo gara.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da spartan »

Fracchiuppo ha scritto:Ragazzi questa mattina avrei dovuto fare 10 km di CL come da tabella, dovevo tenere il ritmo di 5'45" e alla fine, sul totale ci sono riuscito come le volte precedenti, solo che secondo me ho fatto un allenamento totalmente errato.
Vi spiego perchè... un maledetto vento, forte e costante mi ha fatto fare una fatica allucinante :( i km controvento, 5 per l'esattezza, nonostante uno sforzo notevole non sono riuscito a farli sotto i 6", mentre sono andato più forte nei km. con vento a favore ovviamente.
Adesso mi chiedo:
Quando mi trovo con queste condizioni ambientali, (mi ci troverò spesso d'inverno, visto che corro sul lungomare del mio paese esposto costantemente al vento) devo restare nel tempo indicato in tabella oppure mi coviene diminuire il passo, fare meno fatica e sforare il tempo prestabilito?
P.S. Una cosa è certa.. oggi tutto ho fatto, tranne che un allenamento di CL!! :(
Se fai una salita o hai un vento a sfavore che si fa sentire è normale che devi avere un ritmo più blando perchè il corpo sta comunque sforzando anche se il crono come tempo ti mette che stai andando più lento.
Qualunque tipo di allenamento fai se hai un rallentamento dovuto a qualsiasi cosa devi decellerare di 5 ma anche 10''.
Ecco perchè serve il cardio,con un cardiofrequenzimentro ti rendi conto a quanti giri sta andando il tuo motore a prescindere dal crono,in futuro noterai che ci sono giorni magari che sei un pò più stressato che farai più difficoltà a tenere un certo passo in allenamento,bè li devi decellerare altrimenti rischi di farti male,non conta tanto perciò il crono in se ma come stai sforzando e allenando il corpo. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da Fracchiuppo »

grazie ragazzi dei preziosi suggerimenti, l'avevo già intuito che stavo sbagliando, poi tornando a casa e scaricando l'allenamento sul pc e confrontandolo con quello del giorno prima, ne ho avuto la conferma. Ma come si dice.... sbagliando s'impara :wink:
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da Fracchiuppo »

Oggi ho finito la mia prima settimana di allenamenti, ho analizzato i dati e ci sono delle cose che non mi tornano, sono qui a porre una domanda.
Anzitutto, riassumo: ho fatto il test dei 7', risultato 1,53 km.
Seguendo rispettivamente, le tabelle delle distanza e delle andature (fornite da spartan) rientro nella categoria G, il ritmo per un allenamento di CL è di 5'35"-5'50".
Ora, leggendo sul forum ho letto che la CL dovrebbe essere fatta ad una frequenza cardiaca pari al 75% massimo 79% della frequenza cardiaca massima.
Proprio nel test dei 7' la mia frequenza cardiaca è arrivata a 192 bpm, considerando questa la mia frequenza massima (visto che andavo al massimo :rambo: ), calcolando il 75%-79%, durante il mio allenamento di CL dovrei rimanere tra 144-152 bpm.
Senonchè, analizzando i tre allenamenti della settimana di CL (che ho impostato ad un ritmo di 5'45"), ho visto che la media della frequenza cardiaca è rispettivamente di 165bpm (primoCL 12km.), 157bpm (secondo CL 10km.), e 165bpm (terzo CL 10km.).
Ora la domanda è semplice, continuo ad allenarmi seguendo il ritmo che mi viene suggerito dalla tabella delle andature del test dei 7'?
Oppure prendo in riferimento la mia ipotetica frequenza cardiaca massima di 192, raggiunta sempre nello stesso test, e di conseguenza metto da parte il ritmo dei 5'45" e imposto gli allenamenti di CL rimanendo tra 144-152 bpm??
Rimango in attesa delle vostre risposte!!
P.S. scusate se vi sto stressando ](*,)
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Aiuto per iniziare seriamente!

Messaggio da spartan »

Se dovessi iniziare a parlare di FC non finirei nemmeno tra 1 settimana,se non hai nessuna cognizione su questo argomento ti consiglio di fare 2 cose,o studi un pò ( libri- running) oppure segui semplicemente il crono calcolando i tuoi allenamenti sui tempi e non su percentuali di FC. :wink: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”