flessibilità ?Maxono ha scritto:Se non erro pesano sui 220 grammi, al piede si sentono davvero poco.nico83040 ha scritto: credo che seguirò il tuo consiglio, ma visto che ci siamo mi dici come sono queste Musha 2 (sono curioso), intendo come leggerezza, flessibilità e impressioni varie
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km
Consiglio scarpa minimalista.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Se non erro pesano sui 220 grammi, al piede si sentono davvero poco.
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km[/quote]
flessibilità ?[/quote]
Dimenticavo, io sono neutro, mentre mi sembra che queste abbiamo un supporto antipronazione ?
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km[/quote]
flessibilità ?[/quote]
Dimenticavo, io sono neutro, mentre mi sembra che queste abbiamo un supporto antipronazione ?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
- Località: Sovicille (Siena)
Re: Consiglio scarpa minimalista.
flessibilità ?[/quote]nico83040 ha scritto:Se non erro pesano sui 220 grammi, al piede si sentono davvero poco.
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km
Dimenticavo, io sono neutro, mentre mi sembra che queste abbiamo un supporto antipronazione ?[/quote]
Pianta piuttosto uniforme e flessibilità buona nell'avampiede, di supporto anti pronazione nelle mie non c'è traccia

Direi che sono assolutamente neutre.
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Giusto per chiarire le Musha 3 hanno il supporto mediale, Mizuno usa piastra Wave fatta in modo diverso per correggere l'over-pronazione piuttosto che usare una intersuola più dura, come fanno le altre case.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Dimenticavo, io sono neutro, mentre mi sembra che queste abbiamo un supporto antipronazione ?[/quote]Maxono ha scritto:flessibilità ?nico83040 ha scritto:Se non erro pesano sui 220 grammi, al piede si sentono davvero poco.
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km
Pianta piuttosto uniforme e flessibilità buona nell'avampiede, di supporto anti pronazione nelle mie non c'è traccia

Direi che sono assolutamente neutre.[/quote]
come mai consideri adatta la Nike Free 3.0 come scarpa minimalista e non le altre A1 ?
Probabilmente hai ragione, però mi sembra che comunque ci sia un pò di tallone e un pò di ammortizzazione sulla Free, come le altre A1, unica differenza la flessibilità, che però conta fino ad un certo punto, nel senso che il piede non flette cosi come la Free, o no ?
Immagino che anche le altre A1 siano flessibili quanto basta, non oltre, almeno credo sia cosi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
- Località: Sovicille (Siena)
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Perchè le Free non hanno nessun tipo di sostegno o piastra nella suola, quindi pur avendo la gomma non sottilissima, hanno una morbidezza e una calzata eccezionale che le rende ultra flessibili come nessun'altra scarpa.
Ti posso assicurare che non sono paragonabili a nessuna A1 qualunque, se non le provi non puoi capire cosa voglio dire, sono diverse da tutte le altre scarpe, sembrano pantofole.
Ti posso assicurare che non sono paragonabili a nessuna A1 qualunque, se non le provi non puoi capire cosa voglio dire, sono diverse da tutte le altre scarpe, sembrano pantofole.
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Quoto in pieno la competenza di Francesco. Come sempre ... ..Francesco179 ha scritto:Giusto per chiarire le Musha 3 hanno il supporto mediale, Mizuno usa piastra Wave fatta in modo diverso per correggere l'over-pronazione piuttosto che usare una intersuola più dura, come fanno le altre case.

Musha? Aggiungo che secondo me scarpe di questo tipo sono molto più indicate a ritmi piuttosto vicini ai 3.00 che non ai 4.00/km.
Una A1 a 4.00 la ritengo di utilità pressochè nulla

Queste sono considerazioni di carattere generale: so bene che l'uso che intende farne Nicola è molto diverso. Ad ogni modo terrei in considerazione il fatto che si tratta di una scarpa leggermente stabile; secondo me questo si sposa male con la corsa a piedi scalzi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Come hai già detto per l'uso che ne voglio fare parlare di tempi non ha senso, mentre ha più senso il discorso fatto sulla stabilità, che invece non dovrebbe esserci, se voglio avvicinarmi il più possibile alla corsa a piedi nudi.wmic ha scritto:Quoto in pieno la competenza di Francesco. Come sempre ... ..Francesco179 ha scritto:Giusto per chiarire le Musha 3 hanno il supporto mediale, Mizuno usa piastra Wave fatta in modo diverso per correggere l'over-pronazione piuttosto che usare una intersuola più dura, come fanno le altre case.![]()
Musha? Aggiungo che secondo me scarpe di questo tipo sono molto più indicate a ritmi piuttosto vicini ai 3.00 che non ai 4.00/km.
Una A1 a 4.00 la ritengo di utilità pressochè nullaVantaggi inesistenti, mentre è facile avere problemi se non si è altamente efficienti.
Queste sono considerazioni di carattere generale: so bene che l'uso che intende farne Nicola è molto diverso. Ad ogni modo terrei in considerazione il fatto che si tratta di una scarpa leggermente stabile; secondo me questo si sposa male con la corsa a piedi scalzi.
In questo senso le Nike Free 3.0 potrebbero essere una delle scelte possibili, ma mi piacerebbe provarle in qualche negozio, ma sono introvabili.
Le cose che mi lasciano dubbioso sono, la morbidezza, forse eccessiva ? e il fatto che non sono piatte ma hanno un certo dislivello punta tallone.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
alla fine prese le Free 3.0
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
dopo le perplessità iniziali............ringrazio chi me le ha consigliatenico83040 ha scritto:alla fine prese le Free 3.0

Darò un mio primo giudizio nella sezione Nike