[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da lnovali »

ciao a tutti, mi presento anche qui ma sono un assiduo frequentatore della sezione infortuni e in particolar modo del posto relativo alla fascite plantare :cry:
ecco appunto... fascite plantare che mi ha tenuto fuori gioco dagli inizi di settembre a metà aprile. poi per pasqua mi sono regalato una visita baropodometrica statica e ho introdotto i plantari. dopo circa 10gg di utilizzo per soli motivi extra podistici (quindi tempo libero e/o lavoro) ho iniziato a usarli anche per correre.
ora devo dire che corro... riesco a correre in modo abbastanza regolare facendo 3 uscite a settimana. a volte anche 4.
l'ultima settimana l'ho chiusa con 4 uscite per un totale di 38km.
non noto peggioramenti ai piedi e questa è gia una buona notizia. loro restano stabili... diciamo che non li sento a posto al 100% ma sono a un buon 90% e se non peggiorano questo mi può anche bastare (per ora).
il problema però adesso ce l'ho con i polpacci che in pratica sono PERENNEMENTE contratti e quindi dolenti e quindi anche tutto il movimento della corsa secondo me non è sciolto e di conseguenza rischio di correre male appoggiando male i piedi.
peso 63/64km per 170cm e non sono un tallonatore. sento in maniera piuttosto netta l'appoggio sul mesopiede e la rullata sull'avampiede ma proprio questo correre in avanti sembra che mi affatichi ancora di piu i polpacci.
boh... sinceramente non so che fare e nemmeno cosa pensare. so solo che muscoli cosi contratti non li avevo nemmeno quando correvo maratone! :cry:
c'è qualcuno che può darmi qualche parere e/o qualche consiglio?
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da moranicola »

esperienza personale:la fascite non si cura con i plantari.

Fascite durata 6 mesi,fatta visita baropodometrica...la situzione a livello di fascite migliora ma mi sono trascinato 2 anni tra contratture polpacci,infiammazione ginocchia e soprattutto tendiniti...ci ho corso pure 4 maratone...da un anno tolto i plantari (li uso solo nelle scarpe sul lavoro),rinato a livello di caviglia....ora corro 5-6 giorni anche di seguito.

ma la cosa più importante è fare esercizi per le caviglie:skip a skip b e altri drill...guadagni a livello di elasticità,un piede lasso avra sempre problemi.

altra cosa:visita baropodometrica statica non serve a nulla se poi il piede lavora diversamente quando corri.ti ha detto di metterli anche quando vai in bici? (se si lascia stare...non servono a nulla)
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
Slow down
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 30 mag 2014, 10:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Slow down »

Condivido quanto scritto da Moranicola, la mia esperienza è simile (riportata nell'ultimo messaggio del post su rullata e appoggio) ho abbandonato i plantari dopo due anni perchè non mi hanno risolto i problemi. Ho dovuto rieducare il piede a lavorare correttamente perchè i plantari, sostenendo l'arco, tendono a fare rilassare la muscolatura della pianta del piede. Tuttavia non esistono regole valide in assoluto e ognuno deve fare qualche sforzo per ricercare il proprio personale equilibrio.
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da lnovali »

purtroppo sui plantari ci sono tantissime filosofie... chi dai piu favorevoli, chi dai piu contrari.
io non so... ci ho messo circa 7 mesi prima di decidermi a fare questa visita baropodometrica (statica) e a farmi fare questi plantari.
che dire... a parte queste contratture fastidiosissime ai polpacci non sento altri effetti collaterali. se solo riuscissi a correre con i polpacci liberi e sciolti sarei a cavallo!
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Avatar utente
Slow down
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 30 mag 2014, 10:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Slow down »

Attenzione che i plantari aumentano il drop, il differenziale tra punta e tallone, quindi il polapaccio rimane più "corto" durante la corsa e la caviglia lavora con angli diversi rispetto a prima. I miei lo aumentavano di circa 4 mm, poca roba, ma se pensi che correndo per 10 km fai circa 10.000 passi, 5000 per ogno gamba, riesci facilemente a renderti conto di quanto logorante possa essere anche una modifica minima nella postura di corsa. Non sono un dottore, ma le contratture potrebbero essere causate proprio dal fatto che i polpacci sono costretti a rimanere sempre un pò in tensione e non si allungano mai completamente.
Runnermilanese
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Runnermilanese »

moranicola ha scritto:esperienza personale:la fascite non si cura con i plantari.
E con cosa l'hai curata ?
tiburzi fabrizio
Mezzofondista
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 ago 2013, 12:42
Località: Conegliano (tv)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da tiburzi fabrizio »

Slow down ha scritto:Attenzione che i plantari aumentano il drop, il differenziale tra punta e tallone, quindi il polapaccio rimane più "corto" durante la corsa e la caviglia lavora con angli diversi rispetto a prima. I miei lo aumentavano di circa 4 mm, poca roba, ma se pensi che correndo per 10 km fai circa 10.000 passi, 5000 per ogno gamba, riesci facilemente a renderti conto di quanto logorante possa essere anche una modifica minima nella postura di corsa. Non sono un dottore, ma le contratture potrebbero essere causate proprio dal fatto che i polpacci sono costretti a rimanere sempre un pò in tensione e non si allungano mai completamente.
...si hai ragione io prima di avere i plantari stavo piu comodo sulle cumulus 15 che sulle jazz 17 oggi e' il contrario...ed i miei fatti in eva rendono quasi la cumulus troppo gommosa....dovrei rivedere quali saranno le mie prossime...in ogni caso ho ricominciato a fare passo e corsa e con i plantari ( pur avendo un piccolo dolore al tallone ) sembro in via risolutiva...... :hail: :hail: :hail:
Runnermilanese
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Runnermilanese »

Slow down ha scritto:Attenzione che i plantari aumentano il drop, il differenziale tra punta e tallone, quindi il polapaccio rimane più "corto" durante la corsa e la caviglia lavora con angli diversi rispetto a prima. I miei lo aumentavano di circa 4 mm, poca roba, ma se pensi che correndo per 10 km fai circa 10.000 passi, 5000 per ogno gamba, riesci facilemente a renderti conto di quanto logorante possa essere anche una modifica minima nella postura di corsa. Non sono un dottore, ma le contratture potrebbero essere causate proprio dal fatto che i polpacci sono costretti a rimanere sempre un pò in tensione e non si allungano mai completamente.
Attenzione non è assolutamente vero che un plantare in generale aumenti il drop: dipende da come è fatto il plantare . Ad esempio i plantari che ho ritirato ieri dal Dott. De Ponti Luca di Milano, fatti con apparato cad-cam a controllo numerico (d'ora in poi MAI PIU' PLANTARI IN TERMOFORMATO, che mi hanno scasinato le teste metatarsali, ma sempre e solo plantari fatti con apparato cad-cam a controllo numerico dove si riesce ad avere una precisione dell'ordine del decimo di millimetro), hanno un drop assolutamente nullo. Anzi poichè hanno una barra retrocapitata per sostenere la volta metatarsale , il drop è quasi negativo. Quindi attenzione: dipende da come è fatto il plantare !! :wink:
tiburzi fabrizio
Mezzofondista
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 ago 2013, 12:42
Località: Conegliano (tv)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da tiburzi fabrizio »

:D :D ci sono tecnici che fanno il controllo numerico al piede...altri( come il mio) che fanno il controllo numerico alla spugna-calco....in ogni caso a me sembra di aver capito che normalmente un buon plantare e' in eva........comunque io ho quasi risolto con : plantare voltaren gel sulla pianta ogni 6 ore per 7 gg ...poi tutte le sere argilla verde.....sono rinato. :smoked: :smoked: :smoked: :smoked:
Avatar utente
Slow down
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 30 mag 2014, 10:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Messaggio da Slow down »

Prima di fare i miei plantari andai da un noto ortopedico della mia zona che mi consigliò un laboratorio specializzato. Lì mi hanno fatto dei plantari che non sono in eva, probabilmente è un materiale termoformato, ma di sicuro non hanno utilizzato la tecnologia che Runnermilanese descrive. Probabilmente sono anche mirati a un problema ben specifico e non è detto che per me si possa adattare la stessa tecnologia, tuttavia sono sorpreso perchè li pagai 220 € che non sono proprio pochi...e pesavano circa 80 g a plantare!!

Torna a “Biomeccanica”