
ecco appunto... fascite plantare che mi ha tenuto fuori gioco dagli inizi di settembre a metà aprile. poi per pasqua mi sono regalato una visita baropodometrica statica e ho introdotto i plantari. dopo circa 10gg di utilizzo per soli motivi extra podistici (quindi tempo libero e/o lavoro) ho iniziato a usarli anche per correre.
ora devo dire che corro... riesco a correre in modo abbastanza regolare facendo 3 uscite a settimana. a volte anche 4.
l'ultima settimana l'ho chiusa con 4 uscite per un totale di 38km.
non noto peggioramenti ai piedi e questa è gia una buona notizia. loro restano stabili... diciamo che non li sento a posto al 100% ma sono a un buon 90% e se non peggiorano questo mi può anche bastare (per ora).
il problema però adesso ce l'ho con i polpacci che in pratica sono PERENNEMENTE contratti e quindi dolenti e quindi anche tutto il movimento della corsa secondo me non è sciolto e di conseguenza rischio di correre male appoggiando male i piedi.
peso 63/64km per 170cm e non sono un tallonatore. sento in maniera piuttosto netta l'appoggio sul mesopiede e la rullata sull'avampiede ma proprio questo correre in avanti sembra che mi affatichi ancora di piu i polpacci.
boh... sinceramente non so che fare e nemmeno cosa pensare. so solo che muscoli cosi contratti non li avevo nemmeno quando correvo maratone!

c'è qualcuno che può darmi qualche parere e/o qualche consiglio?