[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Pubalgia

Messaggio da smiri11 »

[quote="megatony99"]è vero che ogni persona è un caso/mondo a sè.

Concordo con "Megatony99". tutto è soggettivo, molto!

Riporto la mia esperienza. Nel 2012 stufo della palestra, passo dalla corsetta settimanale (domenica) a 4 allenamenti con l'obiettivo di partecipare alla Roma - Ostia 2013 (mezza maratona), il tutto con tanta volontà, ma anche improvvisazione.
Ed ecco che appena sento le gambe andare meglio, intensifico alcune sedute, solo alcune, e puntuale il basso addome inizia a farmi male.

I primi sintomi li ignoro convinto che non sia nulla, [-X , e puntuale arrivano ulteriori fastidi ed uno stop (3 mesi senza correre un metro).

Il mio fisioterapista mi prescrive un byte, mandibola storta che mi fa correre con una postura errata, Tecar e ginnastica posturale.
Dopo 3 mesi riprendo piano, piano la corsa e con attenzione inizio ad intensificare i miei allenamenti, ma SOPRATUTTO inizio a dare un senso all'allenamento mi studio una tabella, cerco di capire la mia capacità di recupero e presto attenzione al mio corpo.
Inizio con 4 allenamenti, poi passo a 3 perchè mi rendo conto che al momento ho bisogno di un recupero maggiore tra una sessione e l'altra.

Oggi mi alleno con tranquillità 3 volte a settimana e leggendo Albanesi concordo con lui quando afferma che la maggior parte dei casi di pubalgia derivana da DEALLENAMENTO. E' importante allenarsi con qualità e non a sensazione, almeno io da quando faccio così ho l'impressione di avere meno problemi.

Il consiglio è di allenarsi bene, in modo strutturato e di ascoltare sempre il proprio corpo, ad esempio aggiungerò un 4a seduta dopo aver verificato che la recupero senza problemi.

Buone corse a tutti

:beer:
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Pubalgia

Messaggio da paoletto74 »

Ciao, che il problemi alla mandibola (disturbo ATM) potessero dare problemi anche alla colonna e all'anca lo avevo sentito dire pero' volevo chiederti una cosa. Siccome hai detto che hai la mandibola storta,come hai fatto a metterla apposto?
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Pubalgia

Messaggio da smiri11 »

Siccome hai detto che hai la mandibola storta,come hai fatto a metterla apposto?[/quote]

Ciao Paolo,

IL fisiatra a cui mi sono rivolto, anche medico dello sport,mi ha consigliato di utilizzare durante la corsa un byte, che mi sono fatto preparare da un odontotecnico, in modo da riequilibrare la postura.

Nel mio caso ho unito questo consiglio a quello del mio dentista, che mi consigliava anche lui un byte da utilizzare durante la notte perchè tendo a digrignare i denti.

Il dott. effetivamente mi diceva che oggi sono molti i casi di errata postura dovuta ai denti.

Al momento sembra che funziona, anche se come scrivevo nel precedente messaggio la causa principale secondo me è stata il SOVRALLENAMENTO.

Diciamo che il byte + l'attenzione mi stanno dando un mano.

:salut:
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Pubalgia

Messaggio da paoletto74 »

Il byte me ne ha parlato anche il mio dentista. Te l'ho chiesto perche' ho un problema simile ma sono ancora all'inizio. Faro' una risonanza per l'ATM e vedro' il dafarsi. Cmq ti posso dire che anche io per qualche motivo ho passato un problema di stanchezza. Per il momento ho sospeso la corsa e l'ho sostituita con della bici perche' ho un problema tra femore e anca che vuole sfiammato...

Grazie per le info.

Paolo
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

Compagni che ci sono passati mi hanno consigliato:
La farfalla, (disteso é più facile).
Quella con le gambe ad angolo retto rispetto alla schiena e divaricate.
Quello difficilissimo, sdraiato di schiena sulla palla ginnica inarcandosi il più possibile che é l'unico modo per distendere il retto addominale.
Corsa con pochi km, uscite distanziate, ma più svelte, anche se non al max, senza sedersi sulle gambe e mantenendo un gesto più tecnico.
Paradossalmente i lavori lenti e lunghi fanno peggiorare la situazione.
No lunghi o lunghissimi.
No gare!!! ln ispecial modo mezze o maratone.
Si ai massaggi con qualche unguento (arnica ecc) per favorire la circolazione.
Si al ghiaccio, no agli antinfiammatori perché mascherano il dolore od il fastidio e non risolvono nulla, non permettendoci di capire come si evolve la situazione.
Sarà tutto vero? ..... :nonzo:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Pubalgia

Messaggio da smiri11 »

aroldo74 ha scritto:Compagni che ci sono passati mi hanno consigliato:
Sarà tutto vero? ..... :nonzo:
Ciao Aroldo,

per quando mi riguarda ho fatto un tipo di ginnastica posturale differente, sostanzialmente consistente in allungamenti, difficile da spiegare e molto dolorosa, infatti, si limitiva ad una seduta a settimana. Su di me, unita alla tecar terapia, ha avuto funzionato (tocco ferro :pale: ). Durante il periodo di riabilitazione sono stato completamente fermo, 3mesi!

Ovvio che dipende anche a che stato sei, ma cmq soprattutto se l'entita è lieve ti consiglio un stop di 1/2 settimane e poi riprendendo vedi i sintomi.

Se tornano non fare il mio errore di correrci sopra, lascia perdere internet e i consigli degli amici e corri da un buon medico dello sport.

:beer:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

Non era molto grave, riuscivo correre ed a gareggiare senza problemi.
Sono stato fermo comunque una decina di giorni, fino alla scomparsa dei fastidi.
Il fiioteraoista/ostepata in tre sedute mi ha trattato per il bacino storto (ma pensa te)
e poi mi ha consigliato gli stessi esercizi.
Alla ripresa dopo una o 2 uscite sono ricomparsi anche se più lievi.
Ora sono in ripresa.
Continuo gli esercizi e poca corsa (max 3 uscite a settimana) con lavori tecnici tipo qualche breve intervallato, alternata colla bici ed ho avuto riscontri positivi.
L'importante é non uscire a correre se si hanno fastidi tali da non riuscire a compiere un gesto tecnico adeguato e limitarsi a far poco, e terminare la seduta prima di stancare troppo l'organismo.
Chiaramente la forma se ne é andata, ma pazienza.
Leggendo questo topic mi sono reso conto che questo disturbo é un mondo molto vasto e che ognuno lo ha risolto a suo modo..
L'importante é non farsi prendere dallo sconforto.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Pubalgia

Messaggio da megatony99 »

ciao a tutti.
a questo punto mi vengono i dubbi sul fatto che la mia fosse davvero pubalgia.
riassumo brevemente: dopo la maratona di ottobre 2012 è stato un crescendo di dolori al pube, zona inguinale e interno cosce. durante l'inverno il picco dei problemi, che non mi impedivano di correre ma davano davvero fastidio ed erano forti, addirittura mi svegliavo la notte dai dolori a volte. in quei mesi stavo seguendo la tabella del mio coach per preparare Boston, che ho corso prendendo del Brufen i giorni precedenti per far tacere il dolore almeno durante il "gran giorno". ma non ho mai preso antidolorifici, nascondono solo i problemi senza risolverli.
dopo Boston ho ridotto molto i km mensili e poi, con l'arrivo di temperature più calde, i dolori sono spariti da soli :shock: :shock:
a inizio giugno ho ricominciato la preparazione per Berlino 2013 e posso dire di aver praticamente dimenticato la pubalgia (o quello che erano quei dolori), nonostante stia correndo addirittura più di prima, sui 300 km/mese contro i 250 dello scorso inverno.
sono convinto di aver sbagliato molte cose non riscaldandomi bene prima di iniziare a correre, troppe pause a chiacchierare con i compagni di corsa durante le quali ci si raffredda e poi la ripartenza son dolori.
a nessuno sono migliorati i sintomi con il caldo?
vedremo come andrà il prossimo inverno, per ora sono contentissimo così!
ciao
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
gemon
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 943
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
Località: prov.roma

Re: Pubalgia

Messaggio da gemon »

Io ho sofferto molto di pubalgia ed ora di dolori lombari, ti posso dire in linea di massima che con il caldo i muscoli si rilassano di più a differenza quando fa freddo che si contraggono :-) ovviamente se c'è un'infiammazione il muscolo contratto peggiora la situazione. È per questo che si fa lo stretching pre e dopo corsa. Gli allungamenti servono a far diventare il muscolo più flessibile e a scaricare il lavoro alla parte infiammata. Quindi per risponderti ti posso dire che d'estate i muscoli si trovi o più a loro agio :-) mentre d'inverno è necessario riscaldarsi di più prima di una sessione...


Sent from my iPhone using Tapatalk
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
Avatar utente
iloverun
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 3 set 2013, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da iloverun »

ebbene si....troppo invitante questo forum :)e se posso aggiungere ...."mal comune mezzo gaudio" non me ne avete....
La mia esperienza:
corro dal 1988 amatoriale ma costante <3.Quest'anno incontro un amica che mi fa la proposta di mettermi un pò alla prova:<perchè non ti iscrivi alla half marathon ?Ce l'abbiamo qui in città ...così ti metti anche un pò alla prova!
Mi iscrivo e senza nessuna dritta o preparazione la faccio(la mia amica non ha potuto partecipare perchè si ammalò...c...o)....2 ore e 20 ho corso senza mai fermarmi:)nel mio cuore ho vinto:)post mezzamaratona appenaappena le gambine legnose:)
Mi appassiono ,l'ambiente è troppo entusiasmante ...caricante, affascinante ,inizio ad allenarmi abbastanza seriamente faccio una 10km in 57m.---ah bè allora son forte mi dico
Mi iscrivo alla mezzamaratona del concilio di Trento che si terrà il 15 settembre ,e pure alla cangrande qui a verona di 26 km...che ieri ho saputo dalla newsletter che l'hanno portata a 30 km...azz...
vabè ..il 10 agosto corro un 18km scarsi abbastanza tirati ,per i miei tempi ovvio,ossia 1 ora 40m. eeeee zakk...il pomeriggio tutta la zona pubica e inguinale dolorante ..cammino ma lentamente,massì!domani passa ,mi dico,infatti miglioro tantissimo e nel dopodomani allenamento di 9 km....altro zakkkk....inguine pube,adduttori e bruciore interno esterno ovunque coscia,e mi dico ,massì passerà mi devo riprendere....e ogni 2 giorni corro sempre il dolore me lo permette...però soffro...integro con addominali e plank a josa...ma nulla.Malissimo! :hail:
Decido di fermarmi 8 giorni con fans ...dopo varie ricerche in web.Ieri mattina ,cioè 9° giorno corro 10km dolorino latente e gamba legata ma con ottimi risultati ,ghiaccio subito + un antinfiammatorio,la sera mi faccio pure qualche elettrostimolazione con un attrezzo che l'avevo ormai archiviato in cantina.
Oggi non sento dolori più acuti tutto è uguale ,avvento appena un lieve fastidio da una parte inguinale molto localizzato,venerdì ho un allenamento di 13 km....VOGLIO FARE LA MEZZAMARATONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :cry: :rambo:
Immagine
nella foto profilo :alla mezzamaratona del concilio di trento(15/09/2013) con 4 antidolorifici in corpo!stumpf!

Torna a “Infortuni e Terapie”