Sto leggendo "Lo sport del doping" di Alessandro Donati: apre un mondo sull'utilizzo esteso e senza remore del doping da parte della federazione italiana di atletica leggera negli anni 80. Bello.
Ciao! Ma che bello c'è anche la sezione libri!! Bello bello bello!
Prenderò spunto allora
Io intanto visto che sono in un periodo no ho pensato bene di piangere un pochino rileggendomi Paula della Allende.
Poi mi leggo qualcosa di corsa, ne ho diversi da leggere, potrei leggere quello di Marco olmo...il miglior tempo, mi sembra
Per chi sta leggendo il trono di spade: com'è? E bello?
chenfatti in un monno lontano ner tempo e in luoghi morto misteriosissimi ce sta sta sedia indoche tutti se vonno mettese seduti e allora infatti ce stanno certi posti co dei nomi teribbili tipo accuazozza castelloincazzoso desertochemmorisicuro nidodeilazziali terradeipezzidemmerda grandegianna valledesugna frattainfame focene montecompatri cepranodesopra castermadama vicovaromandela e allora a trono de spade fonnamentarmente tutti sammucchiano e sammucchiano tra fratelli tra cuggini tra padriefii nomo na donna nomo na donna è tutta nammucchiata ma ner contempo se spanzano se sgozzano se squartano se sbudellano se torturano se staccano le capocce se fanno le scianghette perché tutti voiiono comannà e cuanno voi comannà devi spanzà e ammucchiatte per forza cuarcheduno chenfatti nessuno è popo sicurissimo la mattina de nun sveiasse freddo che alla fine more tarmente tanta gente che ce se abbitua anzi dimolo fa pure piacere che dici vabbè daje un personaggio de meno che qua nun ce stavo a capì un ca**o però ner mentre che tutti se sdrumano ner contempo nelle tere servagge freddissime misteriose e inesprorate dellabbruzzo ce sta la terorizzante armata dellanimadeliimortacciloro dei veri pezzidemmerda collocchi de giaccio e er corpo fatto de ossa depollo chenzomma sti secchi potrebbero da annientà tutti mapperò fonnamentarmente nuienefregancazzo a nessuno perché alla fine so tutti convinti che cuarcheduno er più fiiodenamignotta de tutti vince comunque. tipo brunetta.
micuggino a fatto na serie su uno a rota de serie televisive. a quattro de spade.
Johnny Palomba
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
come non approvare il giudizio su Missiroli! piaciuto molto anche a me.
su Julian Barnes ho un giudizio un po'...in evoluzione: Il senso di una fine non lo avevo amato nemmeno io in effetti, poi ho letto "Livelli di vita"...libro stranissimo, in morte della moglie, molto affascinante; ma decisivo è stato leggere il libro firmato con il suo pseudonimo (Dan Cavanaugh) Duffy: grande! (Se ne parla qualche pagina indietro).
Buono a sapersi, potrei dare fiducia a Barnes in versione pseudonimo
Ora sto leggendo Otello - in italiano ma ogni tanto guardo l'originale - e Riparare i viventi, della De Kerangal , da cui è stato tratto da poco un film che non ho visto.
Anche questo libro mi è stato spacciato per capolavoro vi dirò.
Doriano, conto anche io di leggere l'ultimo McEwan
Vivi66 ha scritto:Per chi sta leggendo il trono di spade: com'è? E bello?
È un mondo che ami od odi. Io lo adoro, ho divorato in pochi mesi tutti i libri ed ho amato la serie tv.
Condivido al 100%.
Io sto divorando i libri, per la serie TV non l'ho ancora guardata (apposta) ma appena arrivo in pari coi libri comincio con quella...
In effetti sono a metà del primo e, nonostante negli ultimi anni quasi tutto ciò che leggo mi stufi, in questo caso mi ritrovo ad aspettare di avere qualche stralcio di tempo durante la giornata per leggere qualche pagina...
È avvincente, anche se mi auguro che nei libri successivi, man mano che la storia si dipanera' ci sia una più completa caratterizzazione dei personaggi...
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come