Training program di Polar Flow

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Training program

Messaggio da Andybike »

Personalizzato mantenendo comunque, salvo cause di forza maggiore, numero e tipologia degli allenamenti, incluse le sedute di stretching statico, dinamico e di forza. Gli allungamenti sono stati prevalentemente nei lunghi domenicali salvaguardando comunque le fasce di frequenza cardiaca per le distanze prescritte, e permettendomi di allungare solo dopo avere terminato l' "esercizio obbligatorio".
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Attenzione perché ogni 4 settimane il programma valuta come siete andati e si adegua.

Io però ho dei dubbi sullo stato di recupero.
Guardate il mio.
Prima dell'allenamento di oggi la mia colonna grigia era su molto affaticato, però una volta corso la fa partire da affaticato.
Mi sembra strano, poi vabbè non avendo spiegazioni da Polar ci sono molti che danno per scontato che il loro algoritmo sia perfetto e che ci sia una spiegazione (giusta).
Secondo me in questo caso no.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 382
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

Ringrazio @Selavalhagaigamb e @ Andybike per i loro consigli, che ritengo utilissimi e soprattutto stimolanti. Mi date la spinta per crederci!
Sono alla seconda settimana. Siccome domenica prossima ho una 10 km del campionato provinciale anticipo a venerdì il lungo da 1h 45' in zona 2 e sposto a domenica il medio.
Per quanto riguarda gli allungamenti domenicali, come da esempio, chiedo a @Selavalhagaigamb e a @Andybike se devo cominciare da adesso o aspettare le ultime 12 settimane. Sono ancora allo sviluppo di base e la maratona che vorrei fare è ad aprile.
Nothing Is Impossible!
HM 26 - 2:04:20 Collepasso 2024
M 8 - 4:42:21 Rimini 2025
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1098
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Training program

Messaggio da Cagnulein »

@tabs78 mai capitato sinceramente, ovviamente il sistema non è infallibile, potresti aver trovato un bug.
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Training program

Messaggio da Andybike »

Io ho sempre seguito le sensazioni del momento per giudicare se e quanto allungare, oltre agli impegni familiari della domenica :D

Se hai possibilità, tempo e gambe non disdegnerei di allungare ogni tanto anche da subito (magari ti capita la bella domenica di sole in cui rimanere fuori più a lungo è un piacere). Casomai vicino alla gara provi a incrementare un pochino la velocità
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao,
secondo me, anche in fase di sviluppo, se e quando ne hai voglia, incominciare ad allungare, tenendo il battito in fascia 2(cercando di), è una buona idea.
:salut:
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Cagnulein ha scritto:@tabs78 mai capitato sinceramente, ovviamente il sistema non è infallibile, potresti aver trovato un bug.
Magari non mi sono spiegato bene.
Ipotizziamo che il grado di recupero sia in numeri.
Oggi faccio allenamento e alla fine dice che domenica avrò un grado di recupero 9, lunedì 8, martedì 7, mercoledì 6.
Io lunedì vado a correre e dopo controllo e vedo che la linea rossa dell'allenamento non inizia da 8 ma magari da 7.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Training program

Messaggio da Esteban32 »

Hai recuperato più velocemente perché hai riposato maggiormente.. sei stato di più sul divano, a letto o semplicemente seduto o senza fare sforzi.. quindi recuperi prima..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Esteban32 ha scritto:Hai recuperato più velocemente perché hai riposato maggiormente.. sei stato di più sul divano, a letto o semplicemente seduto o senza fare sforzi.. quindi recuperi prima..
Si ma come stima il recupero? cioè finito l'allenamento come calcola quanto impiegherò a recuperare e prima del nuovo allenamento come capisce quanto mi sono riposato in realtà.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1098
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Training program

Messaggio da Cagnulein »

Oggi primo lungo in fascia 2: 1h50m fatti alla fine 16,5km. Media bassa considerata anche che ho fatto 200m di dislivello.

Comunque sono tornato a casa soddisfatto e soprattutto senza dolori, che è la cosa che conta maggiormente.

La fascia 2 l'ho alzata di 15 battiti, in realtà oggi l'ho fatta a 10bpm sopra la fascia 2 iniziale del programma (145 quando ho una minima di 55 e una max di 194).

Continuerò, la cosa inizia a piacermi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Torna a “Polar”