[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Juep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Juep »

Il "problema" di prendere un V800 adesso, cosa che stavo per fare anche io, è che uno rischia di spendere quei 300-350 euri e che fra qualche mese esca il nuovo modello con conseguente giramento di ammenicoli..
Poi se a uno non interessa condivido anch'io che Polar domina. :-)
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018

io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Andybike »

Guarda quanto costano i concorrenti pari gamma, e lo avrai sempre e comunque pagato molto poco :-)
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

blindevil ha scritto:vorrei comprare un GPS con traccia molto precisa per correre in città. Vengo da un Garmin 735xt ma non mi ha mai soddisfatto come precisione gps, volevo passare al suo successore il 935, ma sembra che la traccia sia più o meno la stessa, se non peggiore. Stavo considerando il Polar v800, ho letto che ha un GPS molto preciso. Il mio dubbio è comprare un orologio vecchio di 2 anni (se non 3 anni). Cosa mi consigliate? Avete qualche altro modello da consigliarmi? Lo uso anche per la bici e il nuoto, ma soprattutto per correre.
Non mancano modelli assai piu' economici con una traccia molto precisa (Polar RC3 GPS, TomTom Runner) ma non sono utili per il nuoto.
In quella fascia prendi il V800 per forza. Io consiglierei comunque di aspettare due mesi, facile che arrivi l'erede del V800 che appunto ha 3 anni e mezzo. Magari (speriamo di no) l'erede sara' solo piu' colorato e social ma anche in quel caso scendera' il prezzo del V800.
Avatar utente
Juep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Juep »

Andybike ha scritto:Guarda quanto costano i concorrenti pari gamma, e lo avrai sempre e comunque pagato molto poco :-)
Il Garmin 735XT costa qualche decina di euro in più ed è un tantino più recente e con qualcosa in più.
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018

io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Andybike »

Il 735 non ha l'altimetro barometrico... Solo GPS.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
lucaweb
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 21 giu 2017, 14:11
Località: Rimini

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da lucaweb »

Ciao a tutti, sono un ex obeso (circa 130 kili - ora intorno agli 85) e corro a livello amatoriale (max 10 km) da qualche anno ma negli ultimi mesi, dopo recupero da un infortunio alla caviglia, sto iniziando a farlo in maniera un po' più seria, mi alleno con una società e fra un paio di settimane faccio la prima mezza.

Ho sempre usato l'apple watch (prima 1 e ora il 2) con runtastic (con telefono al seguito che non mi pesa) su cui ho anche impostato alcune sessioni di ripetute da me create, uso la fascia cardio polar per avere al polso la situazione sotto controllo (tempi, velocità e ovviamente pulsazioni) (non mi fido troppo del cardio da polso).

Detto questo, io sono smanettone e molto vicino al mondo apple.

L'apple watch 2 lo uso moltissimo per tutto il resto relativo alla parte non sportiva, ma anche per la questione contapassi.

Ovviamente sento e vedo quasi tutti i runner un po' più "skillati" con garmin e a vederli mi piacciono anche i vari 735 e 935, ma al di là del costo, vorrei capire in cosa diventa indispensabile. Vorrei essere spinto e motivato all'acquisto.

Premetto che probabilmente lo userei quasi esclusivamente per lo sport e nel resto della giornata tornerei all'aw2 per la questione integrazione con iphone, notifiche ecc..

Grazie a tutti!
Sergiolen
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 giu 2017, 13:21

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Sergiolen »

ciao a tutti.....come orologio gps ho un polar m400 ed un tomtom runner spark......ora vorrei prendere un garmin per provare questo marchio......ma visto che ogni tanto vorrei usarlo anche per la bici....ero indeciso sul fenix 3hr oppure il 735xt......non uso mai la fascia toracica e quindi voglio il rilevatore dei battiti a polso......tra i due quale mi consigliate?Grazie
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Il Polar M400 che hai gia' va piuttosto bene per occasionale uso in bici, piu' leggibile del Fenix e con velocita' istantanea molto buona.
Anche se non ami la fascia considera che il cardio al polso funziona meglio' per la corsa che per il ciclismo e comunque nessuno vuole l'orologio sul polso piuttosto che sul manubrio.
Se vuoi sperimentare il meglio' di Garmin forse sarebbe piu' logico prendersi un dispositivo specifico per ciclismo come il Edge 1000 che fa davvero tutto (e va meglio' del piu' recente 820).
Se invece hai la scimmia di provare un top Garmin multisport allora sarebbe meglio' il nuovo 935 che almeno non ti obbliga di investire in sensori obsoleti Ant+ per bici e fascia.
icanfly
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 mar 2014, 21:28

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da icanfly »

Ragazzi tra i seguenti cosa scegliereste per corsa, nuoto, allenamenti in palestra e allenamenti ad intervalli (di fondamentale importanza la possibilità di impostare degli intervalli di tempo in cui vibri per avvisarmi) con la corda, in modo da avere un dato abbastanza affidabile (so che sarebbe meglio usare la fascia) su calorie consumate e battiti:
-garmin Fenix 3
-garmin Vivoactive HR
-garmin forerunner 235
-samsung gear S3
-lg watch sport (il nuovo)
-polar m600 o m400

Ah mi interessa anche che sia comodo da indossare, che non sia fastidio per esempio negli esercizi a corpo libero come le flessioni, considerate che ho un polso piccolo.
Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
numero14
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 apr 2015, 15:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da numero14 »

Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Voglio cambiare il mio fr235 perché sono molto insoddisfatto del cardio.
Ero tentato sia dal Fenix3 che dal Suunto sport wrist hr

Tra i due quale mi consigliereste? La pecca del fenix è che magari è un Po datato,del suunto invece so poco
Consigli?
Grazie

Torna a “Accessori”