Nike ZoomX Vaporfly Next%
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4414
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
strano però, è come se accentuassero il movimento di pronazione, ma non ha senso. Probabilmente è solo più visibile dall'esterno. Un po' di pronazione è corretta e fisiologica, l'abbiamo tutti.
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Maratoneta
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 8 nov 2015, 8:41
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Ripeto felice utilizzatore di questa grande scarpa non vedo nessun problema di pronazione e io tendo a prnare.... credo che sia un fatto ottico che sensitivo perché portandola non sembra propio
10000mt 37:45 STRAFOLIGNO 22/05/2016
21km 1:20:29 INVERNALISSIMA 18/12/2016
30km 2:13:01 CORTINA DOBBIACO 5/06/2016
42km 3:07 New York marathon 2016 6/11/2016
70.3 4:55 CHALLANGE ROMA 2018 15/4/2018
70.3 5:35 CHALLANGE RICCIONE 2018 6/5/2018
21km 1:20:29 INVERNALISSIMA 18/12/2016
30km 2:13:01 CORTINA DOBBIACO 5/06/2016
42km 3:07 New York marathon 2016 6/11/2016
70.3 4:55 CHALLANGE ROMA 2018 15/4/2018
70.3 5:35 CHALLANGE RICCIONE 2018 6/5/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 10 gen 2014, 21:54
- Località: Verona
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Ho notato la stessa cosa domenica a Verona. C'erano persone che pronavano in maniera spaventosa, al punto che mi chiedevo come facessero a correre. In realta' la pronazione non è fisiologica nelle persone, esistono comunque della varianti di appoggio del piede non patologiche ma che possono tendere alla pronazione o piu' raramente alla supinazione senza che vi siano problemi
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3064
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Io ho il piede piatto, che è una sorta di detector di scarpe che accentuano la pronazione. Le Next non le ho mai nemmeno viste in negozio, ma ad esempio le ultime Vomero le ho trovate incredibilmente vuote nella parte interna zona arco plantare. Tanto che ci ho fatto 2 passi, mi sono riseduto e le ho ridate al commesso perché sono bastati per capire che erano cedevoli all'interno.
Un po' come tutte le scarpe kalenji. Per curiosità le avrei volute provare per vedere come fa le scarpe Decathlon, ma tutti i modelli provati mi portano a premere il piede verso l'interno. Difatti quando corro al parco noto che molti "super pronatori", con proprio la caviglia piegata in modo innaturale, indossano le Kalenji. Anche tra chi fa solo la camminata.
Specifico che io non ho necessariamente bisogno delle scarpe antipronazione, anzi, dipende da com'è il supporto perché spesso preferisco correre con le neutre. Che se ben fatte tengono bene il piede, poi con la tecnica di corsa ci penso io a non "cedere". Però un minimo di struttura la scarpa la deve avere.
Quindi per me dipende molto dalla scarpa, soprattutto per chi non prona sempre ma si ritrova a farlo solo con determinati modelli; e magari non ci fa caso o se ne accorge solo dopo molti Km.
Probabilmente le Next sono scarpe pensate per atleti con una tecnica di corsa perfetta, quindi anche piccole mancanze potrebbero venire accentuate. Come ad esempio una pronazione esasperata che magari viene fuori solo dopo un certo chilometraggio (nella singola corsa, quando si è più stanchi).
Un po' come tutte le scarpe kalenji. Per curiosità le avrei volute provare per vedere come fa le scarpe Decathlon, ma tutti i modelli provati mi portano a premere il piede verso l'interno. Difatti quando corro al parco noto che molti "super pronatori", con proprio la caviglia piegata in modo innaturale, indossano le Kalenji. Anche tra chi fa solo la camminata.
Specifico che io non ho necessariamente bisogno delle scarpe antipronazione, anzi, dipende da com'è il supporto perché spesso preferisco correre con le neutre. Che se ben fatte tengono bene il piede, poi con la tecnica di corsa ci penso io a non "cedere". Però un minimo di struttura la scarpa la deve avere.
Quindi per me dipende molto dalla scarpa, soprattutto per chi non prona sempre ma si ritrova a farlo solo con determinati modelli; e magari non ci fa caso o se ne accorge solo dopo molti Km.
Probabilmente le Next sono scarpe pensate per atleti con una tecnica di corsa perfetta, quindi anche piccole mancanze potrebbero venire accentuate. Come ad esempio una pronazione esasperata che magari viene fuori solo dopo un certo chilometraggio (nella singola corsa, quando si è più stanchi).
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 set 2012, 11:26
- Località: Pontedell'Olio (PC)
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Sposo il tuo concetto però credo, al contrario, che le ultime Vomero siano scarpe molto stabili. Io sono pronatore e sono al secondo paio di queste scarpe e quindi mi stupisce questo tuo giudizio. Il problema delle next come tutte le "fly" è che sono alte ed ovviamente questo fatto peggiora gli effetti di una eventuale iperpronazioneorange ha scritto: ↑19 nov 2019, 23:56 Io ho il piede piatto, che è una sorta di detector di scarpe che accentuano la pronazione. Le Next non le ho mai nemmeno viste in negozio, ma ad esempio le ultime Vomero le ho trovate incredibilmente vuote nella parte interna zona arco plantare. Tanto che ci ho fatto 2 passi, mi sono riseduto e le ho ridate al commesso perché sono bastati per capire che erano cedevoli all'interno.
Un po' come tutte le scarpe kalenji. Per curiosità le avrei volute provare per vedere come fa le scarpe Decathlon, ma tutti i modelli provati mi portano a premere il piede verso l'interno. Difatti quando corro al parco noto che molti "super pronatori", con proprio la caviglia piegata in modo innaturale, indossano le Kalenji. Anche tra chi fa solo la camminata.
Specifico che io non ho necessariamente bisogno delle scarpe antipronazione, anzi, dipende da com'è il supporto perché spesso preferisco correre con le neutre. Che se ben fatte tengono bene il piede, poi con la tecnica di corsa ci penso io a non "cedere". Però un minimo di struttura la scarpa la deve avere.
Quindi per me dipende molto dalla scarpa, soprattutto per chi non prona sempre ma si ritrova a farlo solo con determinati modelli; e magari non ci fa caso o se ne accorge solo dopo molti Km.
Probabilmente le Next sono scarpe pensate per atleti con una tecnica di corsa perfetta, quindi anche piccole mancanze potrebbero venire accentuate. Come ad esempio una pronazione esasperata che magari viene fuori solo dopo un certo chilometraggio (nella singola corsa, quando si è più stanchi).
"Continua a respirare. Questo è il segreto: respira."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Stessa cosa accade con le VF4%, io che sono pronatore, ma ho abbandonato da oltre 2 mesi i plantari su consiglio dell'osteopata, non ho avuto problemi con le vomero 13 (sembrano scarpe antipronazione tanto si sente il supporto da fermi sull'arco plantare), le P35 e le ZF3, ma ho azzardato la mezza di ravenna con le VF4% e nei giorni successivi ho avuto un terribile mal di caviglie e polpacci interni, segno che la scarpa non mi ha sostenuto minimamente. Mentre con le ZF3 ci avevo fatto una mezza un mese prima senza il minimo problema. Probabilmente come dice Orange sono entrambi scarpe (VF4% e Next) per atleti con una tecnica di corsa perfetta.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Aggiungo che le ho viste non solo in corsa ma anche ai piedi di alcuni amatori da fermi, spaventosamente deformate verso l'interno. Probabilmente dipende da un loro peculiare problema di appoggio, per carità, e magari anzi sicuramente non gli dà alcun problema (altrimenti penso non le metterebbero). Però, ecco, io vedendole non le comprerei (a parte che per una questione mia non ci spenderei mai quelle cifre)
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3064
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Ma hai provato i modelli precedenti? (per vedere se hai notato differenze tra 13 e 14 in quel punto)Eymerich ha scritto: ↑20 nov 2019, 8:36 Sposo il tuo concetto però credo, al contrario, che le ultime Vomero siano scarpe molto stabili. Io sono pronatore e sono al secondo paio di queste scarpe e quindi mi stupisce questo tuo giudizio. Il problema delle next come tutte le "fly" è che sono alte ed ovviamente questo fatto peggiora gli effetti di una eventuale iperpronazione
Poi una scarpa andrebbe sempre provata in corsa, ma se già da fermo le sento male in quel punto le evito. Cercherò qualche runner con le 14 per vedere come si comportano viste da dietro, anche se dove corro ne ho viste ben poche (non che ci siano molti runner nell'era in cui corro).
@fujiko Vista la spesa per me le metterebbero anche se si sono accorti della magagna

Comunque una cosa che trovo strana del settore è che non ci siano distinzioni tra scarpe per chi corre sull'avampiede e chi rulla. Per me sarebbe una cosa utile sviluppare scarpe specifiche, invece che distinguere l'appoggio solo tra supinazione, neutro e pronazione.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
ah be si sicuramente...una volta spesi quei soldi te le metti pure se hanno le lucine tipo lelly kelly 

Never complain, never explain.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3064
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike ZoomX Vaporfly Next%
Se Nike ci mette pure le lucine le vende a 350€
"Led Edition", per atleti più brillanti
"Led Edition", per atleti più brillanti