alemercuzio ha scritto: ↑15 set 2024, 22:032 @insane anche io ho vinto la celiachia. Sulla base della tua esperienza dici che sarebbe fattibile fare la 80k o 50k senza accompagnamento?
Ciao
@alemercuzio , io non sono celiaco, mia moglie lo è e le faccio da spalla per le sue esigenze alimentari, quindi non posso parlarti per esperienza diretta..
Tornando alla domanda credo sia molto personale, quali sono le tue esigenze..
Bea per gare sotto i 100km si arrangia anche da sola, con quello che si porta nello zaino, il problema ce l'ha quando ha la necessità del "pasto caldo" per intenderci.. Se non c'è riso o se c'è contaminazione in sostanza tu non ce l'hai..
In generale (non parlo nello specifico della Lut...) non fare totale affidamento quando indicano che hanno un pasto adatto a persone celiache, diverse volte ci è capitato che quanto detto non corrispondeva alla realtà (anche recentemente..)
Spesso non viene considerata la contaminazione e che la celiachia non è un'intolleranza ma una patologia autoimmune..
Per il pre-gara a Cortina hai un ristorante adatto a persone celiache
