Perché il recupero del glicogeno speso è efficace entro un'ora dalla fine dell'allenamento. Dopo, diventa più difficoltoso e senti molto affaticamento. È una cosa fisiologica.
Se fai il carico glicidico la sera prima, ovviamente stai solo attenta a rispettare il fabbisogno calorico settimanale. Niente classica cena da povero, ma nemmeno mega abbuffate. Poi, quello che mangerai entro un'ora dalla fine dell'allenamento, è una scelta tua. Di solito l'unico diktat è carboidrati ad alto indice glicemico e proteine e non troppi grassi. Ma le scelte sono soggettive. Io dopo l'allenamento vado con 200 g di pasta. Altri optano per pancake, yogurt greco, carne. Se ora fai fatica, è comprensibile se non eri abituata a questi bioritmi. Un 2-3 settimane circa e ti abitui al nuovo bioritmo. Magari dovresti invertire la cena con il pranzo, visto che, mangiando dopo l'allenamento al mattino a digiuno, a pranzo non hai fame. E mettendo i carboidrati a cena, hai il carico glicidico.
Francesca71, potrebbe anche essere il caffè che prendi prima di andare a correre che unitamente allo sforzo dell'esercizio ti provoca la chiusura dello stomaco. Hai provato a sostituirlo con un bicchiere di succo di frutta ad esempio?
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Stamattina per me due fette di pane integrale spalmate di guacamole e fesa di tacchino, poi caffè con un goccio di latte di avena e un paio di biscotti sempre integrali
Per me oggi pane di farina integrale, farina di castagne e semi vari con ricotta e confettura di arance amare
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
Con l'arrivo del caldo e soprattutto prima degli allenamenti io ho iniziato a prendere uno shake a colazione a base di proteine e carboidrati. Quando invece mangio jogurt con porridge e cereali le proteine del siero del latte le prendo dopo l'allenamento con latte vegetale.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Sono diventata "schiava" del pancake.... me lo preparo con farina di avena (aromatizzata senza zuccheri aggiunti) , 40g, e 200 g di albume.
E' la mia colazione di tutti i giorni, nei giorni di allenamento aggiungo burro di arachidi. (e qualche grammo di amminoacidi ramificati)
Mi alleno la mattina presto a digiuno. Ultimamente prima di uscire un caffè d'orzo e se ne sento il bisogno prendo un gel per carburare e attivare il metabolismo.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024