So molto bene che per un neofita, il Triathlon possa sembrare una sfida insormontabile, ma vi renderete conto che così non è...
Per quanto riguarda costi e equipaggiamento, c'è poco da nascondersi, è sicuramente più costoso che la sola corsa a piedi, sia nelle gare/tesseramento, sia per l'equipaggiamento, specialmente per quanto riguarda la parte di ciclismo.
Pensatelo come un investimento a medio/lungo termine per la vostra vita sportiva: la corsa è semplice e economica, ma purtroppo è logorante e spesso causa cronicità non più recuperabili; con l'aggiunta di nuoto e bici, tutti i soldi spesi in più in piscina e in sella, sicuramente saranno riconpensati da un impatto molto minore sulle vostre articolazioni, senza contare che diventerete sportivi più completi.
Poi certo, se vi mettete in testa l'Ironman, auguri, ma se vi dedicherete a sprint e olimpici senza essere degli invasati, vi renderete conto che potrete divertirvi, girare belle locations di mare e di lago in Italia e all'estero, senza massacrarvi di allenamenti.
Personalmente mi alleno 5 volte la settimana, in quasi tutte le gare che faccio (sprint e olimpici) arrivo nel primo terzo di classifica; in 5 anni MAI un infortunio nè overtraining, e per essere un impiegato seduto tutto il giorno, ho un fisico invidiabile (altezza a parte, visto che sono un puffo); tanti podisti miei conoscenti invece, sono tutti rotti tra fasciti, tendiniti e contratture, e molti per ovvi motivi si comprano una bici o si buttano in piscina per dare sollievo ai loro problemi.
Il difetto maggiore del triathlon è che ti può portare ad allenarti o gareggiare troppo, rischiando l'overtraining e gli infortuni, ma se andate con i piedi di piombo, può diventare una bella routine per tutta la vita  
