@Simone.01 sarei al 100% d accordo con te se in fase di acquisto mi avrebbero detto/scritto che il prodotto era in fase di sviluppo pertanto cari clienti abbiate pazienza x i bug...nel frattempo ve lo offriamo a prezzo scontato....
Invece prezzo pieno, x me, e niente che avvisava di bug.
Ingenuo io e furbi loro? Può essere ma il prossimo Polar se ci sarà e se lo riacquisterò sarà almeno dopo un anno dal lancio.
Alla fine i clienti non sono polli da spennare e loro non fanno beneficienza x cui io dovrei offrire loro gratuitamente i miei feedback di bug del prodotto. (Anche se devo ammettere che inconsciamente l'ho fatto)
Ultima modifica di RunnerXcaos il 7 set 2019, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Intervengo per questa breve considerazione:
Polar Vantage V (il mio strumento)
Gramin 920 XT (strumento del mio “socio” di corsa)
Ci alleniamo da mesi insieme,stessi percorsi (che variano dal quello urbano,a quello in contesto più naturalistico),stesso passo...
Il dato certo è che durante l’allenamento (che generalmente programmiamo a fasi con i rispettivi dispostivi) il Polar tende a “perdere distanza” lungo il percorso...
Mi spiego meglio:
Iniziamo l’allenamento,start nello stesso identico istante.
Quasi sempre,dopo alcuni Km,il Polar è indietro di 100 mt circa...
Ovviamente ci si porta dietro l’errore che,a volte si compensa un pochino con il passare dei Km,a volte invece occorre riallinearsi (lui stoppa il Garmin per poi farlo ripartire quando scocca la stessa distanza sul Polar).
E voi,l’avete notata questa “perdita di distanza” del Vantage V
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
@daniparo ciao, scusa ma con che certezza dici che il Polar perde distanza e non il garmin che la allunga... Io ho il V800 e il mio amico di corsa il Garmin Fenix 3 e mai dico mai una volta che misurassero le stesse distanze ma non mi sento di dire che uno allunga e uno accorcia in quanto non ho un riferimento preciso.... Neanche sulle mezze maratone dipende come uno prende le curve più o meno strette e cmq entrambi non segnalo la stessa misurazione sulla mezza...
non ho mai notato perdita di distanza con la corsa. stessi identici valori al v800 (al massimo ci potevano essere 50m di differenza su 5km). entrambi precisi spaccati su un percorso misurato anche con la ruota della bici.
ho notato invece che il vantage mostra qualche centinaia di metri in meno rispetto al v800 durante una partita di calcio (confronto fatto indossando entrambi i dispositivi). e non sono mai riuscito a capire chi fosse piu veritiero.
Io prima avevo il Garmin 935 e l’ho venduto per passare al Vantage V e non mi sono pentito affatto.
A parte il discorso cardio da polso che vedo assolutamente più preciso nel Polar (confrontato con fascia H10) le misurazioni GPS sono quasi identiche.
Facendo lo stesso percorso il Polar mi batte il Km dove suonava il Garmin.
Se voglio essere pignolo su 10 km fra i due ho una differenza massima di 10 metri...
@RunnerXcaos non dico che sia giusto, ci mancherebbe. Sto solo dicendo che visto che è lo stato di fatto purtroppo meglio cercare almeno sul forum di aumentare la consapevolezza in modo che poi uno sia libero di scegliere se prenderlo subito con qualche bug pagandolo di più oppure aspettare pagandolo meno e avendo un prodotto più maturo.
Gli attuali prezzi la dicono lunga. Su Amazon si trova il v + h10 a 405€, la versione arancione a 350€, da decathlon vendono il v nero a 390€
Rispetto all'inizio è migliorato molto, forse non abbastanza per gli acquirenti
mireste ha scritto: ↑5 set 2019, 8:23
Questo il messaggio che mi hanno inviato:
Volevamo solo avvisarti che il tuo dispositivo è stato ricevuto presso il nostro centro di assistenza.
Faremo tutto il possibile per accelerare i tempi di consegna.
Ti invieremo un nuovo messaggio una volta completata la riparazione. Grazie per la pazienza.
Quindi credo (spero) sia già in Olanda.
Io nessun messaggio
Saputo qualche cosa? Ho mandato una mail per chiedere lumi, mi hanno gentilmente risposto dicendo di portare pazienza
Ho una moglie, tre figli e un cane... nel tempo libero triatleta.