Io non ho detto che si deve correre una gara da due ore sotto la soglia aerobica. Tra l'altro ho detto mille volte (anche nell'ultimo post rispondendo a @Zecca) che la mezza maratona chi è molto veloce (75' o meno) se la può correre tutta intorno alla soglia anaerobica mentre gli altri devono gestirsela fra quella aerobica e quella anaerobica. Quindi sotto proprio non l'ho mai detto.
Dico però che si può correre per *almeno* 2 ore entro la soglia aerobica senza deriva. Questo serve per capire come gestire una gara che è più lunga di due ore...non una che è lunga meno di due ore. Se poi sono 2 ore e 20 è una cosa se invece sono 4 ore ovviamente è un altra.
Mi rendo conto di scrivere post lunghi (soprattutto nei giorni come oggi in cui ho scritto un post solo unendo tutti i discorsi usciti) ma è fondamentale parlare della stessa cosa.
non credi?
Parlando poi della maratona corsa a novembre io non mi ricordo esattamente la tua traccia cardio (se la rilinki però la prendiamo in mano) ma l'errore del ragionamento è "a 5.40 ho circa quella fc e a 5.40 ho corso più della prima metà della maratona" perchè bisogna guardare la fc non il passo (bisogna per me eh...) e secondo me se la guardiamo troviamo la risposta alla domanda.
tutto il discorso sulla mezza maratona non ho idea da dove l'hai tratto e perchè ma io non ho mai detto quelle cose quindi non posso risponderne

@Ansfa e chi è sto tizio? Ma soprattutto non c'è alcuna indicazione della soglia aerobica? Sarebbe interessante da sapere. Il resto in effetti è piuttosto impressionante

@madseason ottimo e abbondante ! meglio così...avere la libertà di fare ciò che si vuole è sempre la migliore delle soluzioni !