[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Esempio pratico su cosa intendo per errata gestione di una gara basandosi sul dato cardio. Oggetto del'esempio me stesso.

Prima dell'evento, correndo in modo relativamente standard (in realtà ho sempre preferito un carico di km più alto e meno qualità, anche per motivi di dimagrimento), con una soglia aerobica di 146 e una anaerobica di 165 misurate strumentalmente con il test del lattato, ma basandomi sul passo e non sulla fc ho corso due gare diciamo "esempio" (in realtà le uniche vere gare che ho corso in vita mia senza salite o sterrati) dove ho fatto, ovviamente il mio PB sui 10K e sui 21.1

La teoria dice che lo sforzo anaerobico si può sostenere per circa 1 ora. Io ho corso quindi la gara sui 10k in modo, me lo dico ora con cognizione di causa ma ne ero convinto già allora (avevo alla fine ottenuto un risultato migliore di quello che avevo preventivato), molto preciso.

Sono stato costante per 4\5 della gara con un valore medio di 162 (poco sotto la soglia, che per i miei tempi è probabilmente la scelta migliore) per poi tirare di brutto alla fine con un volatone "da manuale" chiudendo quindi in 50.04.
Ecco il mio grafico. Passo in azzurro fc in rosso. Aprite l'immagine perchè nell'anteprima non si vedono gli ultimi 2 km circa.

Immagine
Che bella gestione "istintiva". Tutta la gara in leggera progessione media quando sono arrivato alla soglia anaerobica, ma ero ancora troppo lontano dalla fine, ho rallentato un pelo, poi alla fine ho dato tutto.

Sulla base di questa gara ho impostato, secondo regole ritenute universali, la mia prima mezza. Partivo da un 5' netti al km. Ho aggiunto 20" 25" al posto dei consueti 15" per bilanciare il fatto di essere all'esordio. Nel frattempo avevo anche perso un paio di kg e mi sono presentato alla partenza della Stramilano.
Sono partito secondo target. Lievemente più lento per andare poi in progressione. cosa che ho fatto bene nei secondi 5 km. Che ho tenuto nei terzi. Poi sono esploso. Ho sofferto un sacco ai km 17 e 18 e al 19 ho pure camminato. Poi mi sono ripreso un attimo fino a dare tutto nell'ultimo km (che non finiva mai ed è diventato una tortura di gonfiabili di tutti i colori senza che vedessi mai la fine).
Cosa è successo?
Ho guardato il passo e non la FC.
Ragionando da passo, come si legge sempre, dicendo che ho una VR (quindi una velocità alla soglia anaerobica) di 5' in teoria devo dire di essere andato sempre più lento. Dal km 15 in poi ho fatto segnare tempi da soglia aerobica (5.40 e passa) se non da "lento" negli allenamenti. Ho poi chiuso l'ultimo km in 5.23 solo perchè avevo paura di stare sopra le 2 ore e perchè mi ero comunque fermato e riposato un pelo.
Detto così è inspiegabile

Leggiamo la fc. Sono partito e al km 5 ero già a 160 (in pratica 2 battiti meno della media della 10 km) al km 10 ero con punte di 166 (oltre la soglia anaerobica e non ero manco a metà strada), al km 15 ero a 170 (ho una massima di 180 eh) e ovviamente al km 19 quando mi sono fermato ero a 173 96% della mia massima)!!!
Il tutto rallentando sempre di più il passo.
Alla fine ho chiuso in 1.58 con una fc media di 164 (più alta quindi della 10km) e con punte di 178!!!
Vedere il tracciato è ancora più evidente

Immagine

Ho insomma cannato la gara per una serie di condizioni avverse (faceva caldo, mi ero alzato presto ma si partiva troppo tardi e proprio a cavallo dell'ora di pranzo etc) che, impuntandomi sul passo, non ho saputo cogliere. Ricordo bene che fino al km 14 mi sentivo bene eh (del resto stavo correndo 20 secondi più lento che nella 10km) poi è stato come finire sotto un camion.
Sarebbe potuto bastare poco per fare molto meglio.

Se guardo il passo ho corso la mezza intorno alla soglia aerobica (bè...diciamo quasi), ma se guardo la fc in realtà ho dato tutto il possibile e l'ho corsa a fc più alta della 10k che ho invece saputo gestire bene!!!

Spero che questo esempio renda tutto più chiaro e faccia capire quanto mi dispiace non potermi mettere alla prova ora che ho una consapevolezza differente ;-)
Ultima modifica di SteVa72 il 20 gen 2016, 17:39, modificato 2 volte in totale.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

alor ha scritto:
SteVa72 ha scritto:@alor un famosissimo proverbio elfico citato nel Signore degli anelli dice anche che "Solo i morti non hanno mai paura" detto questo concordo con il non farsi influenzare la vita dalle cose che non ci sono, ma anche tenere in considerazione e se del caso farsi influenzare da cose reali
grazie al c...o gli elfi sono immortali :D non possono rimpiangere in vecchia di non aver fatto alcune cose solo per paura...
giusto...per questo lo dicono però

Anche perchè sono immortali per cause naturali...e la paura li preserva quindi ;-)

Ora il dibattito è: un elfo che muore di arresto cardiaco da sforzo durante una maratona è morto di morte naturale (quindi doveva salvarsi) o è morto per causa violenta?

A tolkien l'ardua risposta ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da alor »

Gli elfi non muoiono di malattia o per disfunzioni organiche. Solo per morte causata da agenti esterni.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Esatto!
Quindi lo sforzo massimale che dovesse essere fatale va individuato come disfunzione organica o in realtà quello sforzo violento è da considerarsi un gesto esterno?

Se trovo in giro Aragorn (che tra l'altro dal nome che gli danno in Contea deve essere molto aerobico...Granpasso) lo convinco a parlare con i suoi parenti elfi e facciamo una prova scientifica. Se riusciamo ad ottenere l'arresto cardiaco dell'elfo è la prova provata che non sono cause congenite, ma date dallo sforzo.

Mi pare che come ragionamento fili anche più di quello sul cardio!
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

Più che altro c'è molto fantasy in entrambi.
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Steva non ho i dati precisi vedo solo l'immagine, ma mi sembra a occhio e croce un passo costante con una deriva cardiaca partita praticamente da subito, leggera ma continua fino alla fine.
Entrano però in giocvo altre considerazioni: ti eri allenato a sufficienza? perché non basta aggiungere secondi al passo gara dei 10 km, ma bisogna inserire dei medi di 10/13km, inserire qualche lungo di due ore, e magari pure qualche ripetuta o progressivo per abituarti un po' a correre in presenza di una certa quantità di acido lattico.
Senza queste cose il passo giusto o sbagliato diventano solo concetti, "filosofie"...
[p.s. non è che voglio fare l'allenatore dei poveri, eh, mi sembrano riflessioni le mie condivisibili]
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@gio ho corso la distanza mi pare 9 volte prima della gara. Facevo lunghi, medi, progressivi...ripetute di ogni genere (avevo fatto per dire anche 3 x 4-5000 che erano una roba importante eh).
Ma non ho tenuto conto (anche perchè non ci facevo caso) che mi ero imposto un passo che quel giorno non potevo tenere. E davvero fino al 15 ero tranquillissimo eh...pure in accelerazione per un pezzo. se avessi saputo leggere il cardio avrei capito che dovevo gestirmi diversamente e non dico che sarebbe cambiato il mondo....metti anche che potevo finire nello stesso tempo (ma non credo proprio)....almeno non ci arrivavo come alla fine di una via crucis.
Magari se quel giorno le condizioni fossero state diverse tenevo anche meglio eh.
Ma non ero evidentemente pronto a correre a quel passo e in quel giorno 21.1 km che per me erano circa 2 ore perchè le ho "pensate" come se fossero state 1h e 30

Io ora sono convinto che saprei fare molto di meglio grazie al cardio. Molto di meglio senza passeggiare, tranne che non finisca a passeggiare perchè sono scoppiato. Ma quello non è passeggiare.

anche la tua maratona...me la guardo meglio domani...ma secondo me a un certo punto hai "esagerato" forse perchè ti sentivi bene. E sei crollato
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9426
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Marcos »

Bisogna considerare che in ogni caso per costruire una buona base aerobica servono diversi anni. A maggior ragione se si parte dal divano.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Lascia stare l'analisi della mia maratona Steva perché il discorso diventa davvero complesso. Tieni presente che attorno al 20° ho iniziato ad avvertire una stanchezza maggiore, un po' eccessiva, infatti il cuore è schizzato di almeno 7/8 battiti, in maniera quasi inspiegabile, cioè senza un vero motivo. ma il passo l'ho tenuto abbastanza bene fino al 30° circa, quando ho avuto la prima avvisaglia di crampi e ho rallentato allora un pochino. Poi sono arrivati i crampi al 34° e tutto il rallentamento non è dovuto ad altro che a continue soste per tirare i muscoli posteriori delle coscie.
Dal punto di vista puramente energetico, il classico muro, è andata abbastanza bene, non l'ho avvertito (come invece mi era successo in qualche allenamento lunghissimo), diciamo che se è arrivato si è confuso con i crampi, perché poi dopo il 34°km è saltato tutto, frequenze, passo, falcata, tutto....
A freddo mi viene facile pensare che forse a 5/6 secondi meno al km sarebbe stato tutto più facile, ma non ne sono proprio convinto.
Io credo che sia stato essenzialmente un problema muscolare, da una parte perché evidentemente predisposto, dall'altra perché tanti allenamenti lenti e lentissimi mi hanno fatto lavorare poco sulla forza, mi hanno fatto trascurare l'aspetto della forza resistente, aspetto sul quale mi riservo di lavorare DURANTE e subito dopo la mia prossima costruzione aerobica estiva, giusto prima di cominciare la prossima preparazione maratona
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da alor »

SteVa72 ha scritto:Esatto!
Quindi lo sforzo massimale che dovesse essere fatale va individuato come disfunzione organica o in realtà quello sforzo violento è da considerarsi un gesto esterno?

Se trovo in giro Aragorn (che tra l'altro dal nome che gli danno in Contea deve essere molto aerobico...Granpasso) lo convinco a parlare con i suoi parenti elfi e facciamo una prova scientifica. Se riusciamo ad ottenere l'arresto cardiaco dell'elfo è la prova provata che non sono cause congenite, ma date dallo sforzo.

Mi pare che come ragionamento fili anche più di quello sul cardio!
A giudicare da come corre Legolas, direi che non possono morire per sforzo... ;)
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Storie di Corsa”