[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Il fatto, che non riesco proprio a far passare, è che un cattivo allenamento, un fondo aerobico insufficiente (si parla comunque di mezza maratona), gli imprevisti di meteo o idratazione o cibo, non trovano la soluzione nella fc, ma la misurazione.

Se pensiamo al discorso di accumulo incrementale del l'acido lattico e lo accettiamo come indicato dalla fc appare evidente che se stai sotto a un valore X riesci a gestirti, se lo superi no. Quindi se lo superi entri in un circolo vizioso in cui l'accumulo sa fa man mano più importante fino a bloccare.

Se la gara è di lunghezza limitata (o se si è molto veloci quindi comunque là si finisce in fretta) si può pianificare un accumulo che permetta di arrivare alla fine. Se la gara è più lunga della propria autonomia ci si pianta.

Io alla Stramilano ho trovato condizioni molto diverse rispetto a Parabiago, ma ho fatto finta di nulla perché in realtà a quel passo, anche accumulando, avevo una certa autonomia. Solo che non era sufficiente per arrivare in fondo. Questo è il problema

Come del resto nella maratona di Gio secondo me ti sei pure risparmiato troppo all'inizio, poi hai avuto dei picchi dovuti magari a tratti in lieve salita (non c'è la traccia altimetrica) dove per tenere il passo sei andato oltre al punto in cui hai iniziato ad accumulare. Certo non al punto da bloccarti subito ma neppure in modo tale da riuscire ad arrivare in fondo.

I tuoi ultimi 8 9 km corrispondono ai miei ultimi 3 o 4 in mezza. Un calvario.

Magari potevi partire come sei partito, ma poi al momento cruciale rallentare quel tanto che ti avrebbe portato a distanza per un finale allegro.

Nella mia 10km io, peraltro in modo del tutto istintivo, ho rallentato al momento giusto il passo, evitando di scoppiare. Tanto da potermi permettere un ultimo km e soprattutto un ultimi 500 metri in volata. E sono arrivato al traguardo contento e in condizioni accettabili. Non come a Milano

E chi c'era lo sa
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da espresso832 »

Beh dai, sta cosa della FC come INDICE piu valido possibile per dirci 1)come stiamo quel giorno 2)se stiamo correndo al ritmo che probabilmente ci consentirà di non scoppiare...
A me sembra chiara e ben supportata da dati vari.

Se dite che la fc però può variare per mille fattori differenti (caldo, allenamento, digestione, stanchezza) state appunto dando ancor piu credito a ciò che dice Steva: l'unico indice per noi disponibile che parametri tutte le possibile variabili in un unico numero che ci segnali OK o KO a quel ritmo in quel giorno, è proprio la FC.
Oh. Poi io una mezza continuerò a provare a correrla con un obiettivo di passo, possibile secondo le otto settimane precedenti di allenamenti, ma se al decimo km sarò a 168bpm, saprò che mi aspetta un finale di sofferenza pura, che sia aprile, novembre, che abbia mangiato riso bianco o cassoeula...


inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ma no espresso la discussione non è banalmente se serva o meno la monitorazione della fc:
il punto è: può bastare la sola fc a condurci in una gara tirata al max delle nostre possibilità? E, ammesso che possa farlo, può farlo senza tenere conto della deriva cardiaca che fatalmente arriva nei finali di gara (dai 5k alla maratona)?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Bark_Psychosis

[Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

Gio, SteVa non ha bisogno di difese, tanto meno da me, però questo è un suo diario dove sta raccontando quello che è il suo obiettivo, condivisibile o meno (io non potrei mai farlo per dire): correre stando sempre entro la soglia aerobica e evitare la deriva cardiaca, quindi sì, rallentando se necessario, anche in gara. Come ripete come un mantra ogni 2 messaggi (forse la sintesi in questo lo aiuterebbe) ciò è dovuto a un evento che ha condizionato il suo approccio alla corsa. Ma fosse anche un capriccio, è così. È come spuffy che si ostina a tirarsi su i calzoncini fino alla carotide.

Quindi inutile accanirsi sulla deriva. SteVa non ti sta dicendo che non esiste, bensì che secondo il suo approccio la si evita. Come? Probabilmente rallentando, se non basta una gestione più oculata del muscolo cardiaco fin dall'inizio.

Se non accetti questo postulato iniziale, come non lo accetto io, non ammetterai le sue conclusioni, ma esse hanno una logica che quadra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Ed io voglio in parte "rubare" questo approccio a Steva, almeno per un periodo di durata indefinita, fino a quando magari sarò in pace con me stesso.
Correrò si basandomi sul passo ma, soprattutto in gara, guarderò molto la FC, perché non voglio arrivare col collo tirato alla fine.
In gara non l'ho praticamente mai guardato il cardio (anche se sempre indossato ed analizzato a posteriori), ma d'ora in poi lo farò.
Se non altro fra qualche mese mi conoscerò meglio
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ok Bark: se fosse come dici tu in effetti potrebbe avere senso.
Ma non è proprio.così. È come quando parecchi messaggi orsono gli dicevo: ok, se vuoi "passeggiare" pupi fare come dici. Consideri la deriva trascurabile e fine del problema.
Ma in realtà non è così, dimmi se sbaglio Steva, ma secondo lui puoi correre al tuo massimo del momento anche in quel modo.
Poi chiedo di ragionare sui numeri, pronto a imparare qualcosa o discuterne, ma i numeri non escono mai.
E sì... insomma... io passo un po' per provocatore ma giuro che mi dipingono così!! Io sono bravo e buono!!!! [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da francescone »

e mannaggia a Steva .. mò pure io non riesco ad uscire più senza fascia..e metterla a freddo è come ricevere un palo nel c...
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

L'utilizzo della fascia catdiaca per impostare delle frequenze di ALLARME lo trovo sensato. Anch'io l'ho fatto in una mezza maratona con salite.
Ma per guidare una condotta "prestativa" mi sembra non abbia senso se non si considera l'aumento delle pulsazioni allafine

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

Francescone, tu sei matto a metterla sotto il rubinetto. La cara vecchia saliva sui sensori basta e avanza...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

No gio, per quanto SteVa sia difficile da capire, non ho mai letto quello che leggi tu... Non parla di poter andare al massimo del momento, almeno non come lo intendi tu credo. Penso parli di semplice ottimizzazione della soglia aerobica, quindi il massimo possibile va inteso entro quei limiti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Torna a “Storie di Corsa”