La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Connesso
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da berre »

Sì, il problema per gli amatori è che per allenare i classici 5 o 10km a base di ripetute da 400 bisogna sapere molto bene quello che si fa. Il rischio di calibrare male e caricare troppo, o troppo poco, è molto alto.
Con le solite ripetute da 1000 o 2000 tra passo gara a passo gara -10 con le varie combinazioni di recuperi vai più sul sicuro.
Lasciando ripetute corte allo scopo vecchio stile di creare riserva di velocità, ecc.
Si può sbagliare lo stesso, ma di meno :-)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1157
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da mcarbo82 »

normalmente il problema di fondo è che noi amatori più o meno "evoluti" facciamo i lenti troppo veloci e i lavori troppo lenti..
Marco
10k 40:22
HM 1:25:21

Mio canale YouTube

TrainAsOne

Strava
Connesso
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da berre »

Io faccio troppo lente soprattutto le gare.
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3099
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da MassiF »

E parlando di lavoroni, mamma mia che mazzata questo di Jack Whightman, 8 x (400 > 200), poco più lento e poco più veloce del ritmo dei 1500, che spettacolo

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17564
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

Aggiorno un po' il diario con la mia situazione lato allenamento.

Come sapete dopo la 6h portata a casa in maniera decente (o quantomeno soddisfacente per me) ho provato a fare un periodo con più lavori (3) a settimana ma più blandi. Non so se perché il chilometraggio era rimasto comunque estremamente alto (120 a settimana, scarico a 100) ma i risultati non sono stati quelli sperati, soprattutto lato fatica percepita (lato tempi chissene in quel momento).

Così sono tornato a fare quello che ho fatto per tanto tempo in passato, ossia 2 lavori importanti + un lungo. All'inizio sembrava andare bene, nel senso sempre 7-10"/km più lento dei tempi migliori ma i lavori venivano tutti portati a casa. Da qualche settimana invece il tracollo. Lavori interrotti alla seconda ripetuta su 15 o al secondo km su 6. Gambe che non recuperavano nemmeno dopo 3 giorni di lento, dolori alle anche etc.

Siccome non ho alcun obiettivo per ora ho deciso di darci un taglio (ai km).
Evidentemente ormai sono come una spugna completamente piena d'acqua, anche se l'immergi in una ciotola con relativamente poco acqua ormai non assorbe più nulla

L'ideale sarebbe prendere 10gg o due settimane di stop dalla corsa. Ma non avendo alternative (ellittica o altro) sarebbero devastanti lato psiche e lato fisico abituato a mangiare 4000kcal al giorno (in 2 settimane di stop se si passa a consumarne 2500 al giorno sono 3kg di grasso precisi precisi).

Perciò mi limiterò a calare i km. Per ora a 70/80 alla settimana (che per qualcuno sono un chilometraggio enorme ma sono 50km in meno del mio standard, non la metà ma quasi). Già così dovrò mangiare 4000kcal in meno nell'arco della settimana, vediamo di abituarci presto.

Se in 2 o 3 settimane non vedo miglioramenti non esiterò a tagliare ancora. L'unico scopo che ho ora è ripararmi completamente per essere pronto a fine luglio a iniziare una fase di carico che durerà 10 mesi culminando, spero, a Faenza.

Nel frattempo per non fare proprio solo lenti farò un piano di stryd basato sulla potenza, così non guardo il passo ma solo il numero dei watt come giochino di essere bravo a tenere quelli prescritti e non mi deprimo vedendo il passo. Se poi dovessi trovarmi particolarmente bene potrei usare un piano basato sulla potenza anche per una maratona di fine autunno.

Sono cmq molto sereno, ci ho messo parecchio a maturare la convinzione di rallentare (e addirittura pensare di fermarmi) ma ci sono arrivato. Certo forse era meglio già farlo a fine gennaio, ma non è che uno diventa saggio di colpo :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2221
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da KGiga1979 »

Sulla situazione attuale e sulla necessità di scarico importante ( per me sarebbe stato meglio stop assoluto) ne abbiamo già parlato in privato. Ognuno devo trovare il giusto equilibrio e saper ascoltare il proprio corpo.
Sulla lunghissima preparazione per il Passatore e gli step intermedi che ne verranno sono contento che hai maturato questa decisione e sono sicuro ti toglierai delle grandissime soddisfazioni perché fisicamente e mentalmente portato per le UltraMaratone.
Cerca solo di non esagerare con i carichi proprio perché li riesci a sopportare molto bene mentalmente e fisicamente e che in fondo ti piace quel tipo di preparazione ( tonnellate di km lenti )rischi di andare lentamente verso questi tipi di cortocircuiti il cui il fisico èa testa dicono basta anche in momenti in cui ti sembra di far relativamente( ai tuoi standard ) poco.
5 km 18:47 ( 3:45 al km ) 25/03/24 ..Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17564
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

diciamo comunque che la preparazione ultra inizierà a gennaio o a fine dicembre. Prima sarà solo una preparazione maratona (molto più blanda lato lavori del passato perché certi allenamenti non ho più la forza mentale di farli)

Sono anch'io convinto che lo stop completo sarebbe meglio, ma un filo problematico per me 😅
Ultima modifica di shaitan il 27 mag 2024, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2221
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da KGiga1979 »

Se te ne freghi del tempo facciamo Pisa insieme:-).
Però voglio mettere quante più esperienze di gare su distanze oltre la Maratona riesco ( in modo ragionevole si spera ) prima del Passatore. Credo che l'esperienza faccia realmente la differenza in queste gare. Anche a costo di sacrificare le Maratonae facendole come lunghi qualificati.
5 km 18:47 ( 3:45 al km ) 25/03/24 ..Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:24:30 ( 4:00 al km ) 29/10/23...Allenamento
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17564
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

Io su consiglio di @trevor farò o una 8h o il Conero a febbraio, per assaggiare il mondo over 70km.
Non so se fare le 6h di Grosseto che mi son piaciute molto ma un po' troppo vicine alla maratona.

Altre ultra non credo per evitare di bollirmi. Vorrei anche evitare troppi super lunghi che sono estremamente tassanti. Piuttosto doppio (cosa che farò da marzo nelle piccole uscite tornando da lavoro anche per abituarmi a caldo correre il pomeriggio e salite), magari anche com cose tipo 30+20 etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Ultramaratoneta
Messaggi: 1995
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da same »

Beh qualsiasi programmazione annuale prevede un periodo di forte scarico o di sospensione. Lo fanno anche i pro, nessuno può pensare di mantenere altissimi volumi all' infinito
1Mi: 6'02" Miglio Blu 2018
https://www.strava.com/athletes/46486411

Torna a “Storie di Corsa”