Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3069
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da orange »

CarloR ha scritto: 11 gen 2025, 8:32 Io ho visto rifiutare (in Lombardia) la visita a chi non aveva la richiesta, adducendo le motivazioni di @Crazylee.
Anche se però lo stesso centro, con sovrapprezzo, mi fa il certificato anche per il ciclismo, senza aver nessun tipo di richiesta ma solo in carta libera.
Aggiungo anche che ci sono ancora centri che vogliono la richiesta in originale.
La logica dietro a tutto ciò, con le tecnologie che ci sono oggi, per me rimane un mistero
Siamo il paese dove ogni nuova piattaforma o servizio online va in crash appena viene lanciato.
O per fare un esempio molto recente, a Milano hanno sospeso il processo penale telematico per "criticità nel sistema informatico" che allungavano i tempi anziché accorciarli.
Accontentiamoci che nessuno ci chiede più documenti e certificati via Fax :D
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da luca74 »

in oltre 20 anni di viste mediche agonistiche non mi hanno mai richiesto la 'richiesta' della società (Visite sempre fatte in Piemonte e Lombardia, sempre da medici sportivi privati). Se uno non è tesserato (leggisi Runcard) come potrebbe fare? Spesso tra l'altro per vari motivi (es quando mi tyrovavo in trasferta x lavoro) ho fatto la visita in regione diversa da quella di residenza/tesseramento. Questo solo per raccontare la mia esperienza ma, come detto, ogni medico sportivo fa un po come gli pare. Molti anni fa mi è stata rifiutata l'idoneità e il medico mi ha direttamente detto: 'vada da un altro medico sportivo a fare l'esame di idoneità, è possibile che gliela conceda, io al momento non me la sento'
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

in Lombardia, è piuttosto semplice: se sei tesserato, è la società che richiede la visita per te: ti dà una lettera e tu presenti quella.
se sei indipendente, ovviamente, non devi presentare nulla.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2936
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

I runcard scaricano la richiesta della società dal loro profilo runcard e/o la ricevono via email.
Confermo la cosa della richiesta in originale (firma), ma per runcard ovviamente non vale.
A me in Lombardia l'hanno sempre chiesta...sono andato sono in due centri, uno grande e rinnomato e anche l'altro non è che sia proprio anonimo. Dal 2016 ad oggi l'hanno sempre voluta, ho saltato solo due anni.
Devo scoprire nei prossimi giorni, chiamando, se bisogna avere due richieste per due sport associandosi con una sola società o se se basta un foglio con segnate due richieste 😆 mi fanno diventare matto 😅 gli esami sono gli stessi. È solo il numero di fogli da portare che potrebbe variare. La società me ne ha dato uno, il centro medico potrebbe volerne due 🤯
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

sul secondo sport sei tesserato con la stessa?
io ad esempio mi faccio fare anche il certificato per il Triathlon, ma lì sono libero, non tesserato, e quindi non mi serve alcuna richiesta della Società
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1384
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Matt21 »

Ciao a tutti

A dicembre ho fatto la visita annuale e il medico è rimasto impressionato sia per la risposta del cuore durante l'elettrocardiogramma a riposo ("Lei si allena molto", è stata la sua affermazione) che per i valori di pressione risultanti subito dopo la prova da sforzo, tanto da chiedermi: "Si sente bene?", io ho risposto di sì e ho chiesto il perchè di quella domanda, lui mi fa: "Perchè ha la pressione sorprendentemente bassa, quindi o è molto allenato o sta per svenire, è già capitato."

Sono rimasto perplesso perchè è persona di esperienza ed è medico dello sport da tanti anni, quindi ne avrà visti atleti "veri" o comunque più allenati di me. Io non mi ritengo uno sportivo nemmeno di medio livello, già a vedere molti di voi mi asfaltate. Faccio quello che posso e voglio, principalmente perchè mi fa stare bene. Ho corso poco più di 3.000 Km nel 2024 e dal 2022 non scendo mai sotto i 200 Km al mese, ma mi sembra ancora troppo poco perchè una persona che vede centinaia se non migliaia di atleti l'anno ne resti impressionata.

Tutta questa premessa per chiedervi: esiste un modo per recuperare i valori che sono venuti fuori dall'esame? Senza dover chiamare il medico intendo..
Perchè nella mia ingenuità al momento non ho nemmeno chiesto che valori leggeva e ora sono rimasto con la curiosità.

Ho provato ad accedere al fascicolo sanitario online tramite SPID ma non trovo traccia della visita.
Grazie a tutti :beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Malnat »

3000 Km all'anno non sono proprio pochi eh... Tra le migliaia di persone che vede il tuo medico un bel 90% si allena meno di te, forse anche più del 90%.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1384
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Matt21 »

Grazie per il feedback @Malnat, sarà...
Ma che tu sappia è possibile recuperare il referto in qualche modo? :nonzo:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1257
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da berre »

@Matt21 a me hanno datto tutto un fascicolo con ogni dettaglio alla fine della visita, se provi a chiedere al medico dove sei stato?
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1384
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Matt21 »

Eh se non c'è altro modo proverò a chiederglielo... anche perchè sono un po' patito di statistiche e mi piacerebbe aggiungere i dati presenti sul referto al mio report annuale per avere poi uno storico. Cercavo un modo per recuperarlo in autonomia perchè sono sicuro che se chiamo e glielo chiedo si dimenticherà poi di inviarmelo...

EDIT: gli ho scritto una mail, vi aggiorno.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”