[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
80 grammi a plantare ... quindi ad occhio e croce abbastanza "pesanti " ....
Ma adesso con questi plantari come ti trovi ? Li stai portando ? Solo per la corsa o anche per tutti i giorni ?
Grazie
Ma adesso con questi plantari come ti trovi ? Li stai portando ? Solo per la corsa o anche per tutti i giorni ?
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 mag 2014, 10:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Come ho avuto modo di scrivere altrove (vedi tread su appoggio e rullata), ho smesso di portarli per correre li uso solo per camminare e, se tutto procede come spero, mi auguro di abbandonarli del tutto. I plantari non mi hanno aiutato per nulla e ora mi pare vada molto meglio.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 13 ago 2013, 12:42
- Località: Conegliano (tv)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
i miei pesati ieri : 50 gr cadauno .....Slow down ha scritto:Prima di fare i miei plantari andai da un noto ortopedico della mia zona che mi consigliò un laboratorio specializzato. Lì mi hanno fatto dei plantari che non sono in eva, probabilmente è un materiale termoformato, ma di sicuro non hanno utilizzato la tecnologia che Runnermilanese descrive. Probabilmente sono anche mirati a un problema ben specifico e non è detto che per me si possa adattare la stessa tecnologia, tuttavia sono sorpreso perchè li pagai 220 € che non sono proprio pochi...e pesavano circa 80 g a plantare!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Nuovi plantari ritirati sabato, leggermente diversi dai precedenti che, secondo loro, si sono assottigliati troppo in un punto specifico. Ci sto camminando, ancora una settimanella di camminata e poi si prova a correre. Intanto mi hanno sistemato anche i vecchi e posso correre con quelli 

"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
- Località: Periferia Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Da 3 mesi porto plantari dopo preciso esame baropodo, avevo problemi frequenti alla zona tendini Achille: da 3 mesi non ho più problemi, ma è la fase di controllo esame iniziale la più importante, usare scarpe neutre, curare bene i dettagli iniziali può fare la differenza, li metto anche a camminare e ho recuperato anche risultati che pensavo ormai irraggiungibili, di 2 anni fa. La mia causa originale era una pronazione accentuata e sbilanciamento a sinistra. Buona corsa!
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 giu 2014, 16:13
scarpa antipronazione + Plantare
Buona sera,
Si può mettere un plantare ortopedico fatto su misura dopo visita podobarometrica in una scarpa già anti pronazione?
Corro da poco, correvo con scarpe neutre senza plantari e mai avuto problemi , ho fatto la visita ortopedica e mi hanno fatto dei plantari che però non riuscivo ad utilizzare a correre...comprato scarpe antipronazione e sono iniziati i dolori alla tibia ( parte interna zona mediale) , che ancora mi attanagliano .... tecar e ultrasuoni ma ogni volta che ricomincio a correre il dolore si ripresenta.
Il fisioterapista dice di utilizzare i plantari che ho e cominciare ad abituarmici e che è normale che le prime volte diano fastidio e facciano vesciche.....
Insomma devo comprare un altro paio neutro ( oltre alle 2 antipronazione che ho già usate poco perché poi sono iniziati i problemi ) o posso mettere il plantare in queste già anti pronazione?? o dopo è troppo correttivo e peggiorerei la situation? qualcuno ha già avuto la mia stessa esperienza??
Si può mettere un plantare ortopedico fatto su misura dopo visita podobarometrica in una scarpa già anti pronazione?
Corro da poco, correvo con scarpe neutre senza plantari e mai avuto problemi , ho fatto la visita ortopedica e mi hanno fatto dei plantari che però non riuscivo ad utilizzare a correre...comprato scarpe antipronazione e sono iniziati i dolori alla tibia ( parte interna zona mediale) , che ancora mi attanagliano .... tecar e ultrasuoni ma ogni volta che ricomincio a correre il dolore si ripresenta.
Il fisioterapista dice di utilizzare i plantari che ho e cominciare ad abituarmici e che è normale che le prime volte diano fastidio e facciano vesciche.....
Insomma devo comprare un altro paio neutro ( oltre alle 2 antipronazione che ho già usate poco perché poi sono iniziati i problemi ) o posso mettere il plantare in queste già anti pronazione?? o dopo è troppo correttivo e peggiorerei la situation? qualcuno ha già avuto la mia stessa esperienza??

-
- Guru
- Messaggi: 4376
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: scarpa antipronazione + Plantare
Plantare -> scarpa neutra. 

Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
- Località: Periferia Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Confermo usare scarpe neutre con plantari, prima camminare abituarsi lentamente, poi correre gradatamente, sembra superfluo dirlo, ma togliere il plantare interno originale se usi il plantare ortopedico è obbligatorio!
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mag 2013, 14:09
- Località: marche
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Allora cerco di capire il concetto che mi e' stato detto da piu' specialisti del settore...e garantisco che non gli viene niente a favore se la cosa viene eseguita o non.... riguarda il varismo tibiale che ben si sa alla lunga potrebbe dico POTREBBE consimare i menischi mediali con evidenti conseguenze per le cartilagini articolari adiacenti , in questi casi consigliano di valgizzare o cercare di valgizzare con plantare rialzato sulla parte esterna del piede partendo dal tallone e fino diciamo a meta' piede circa quindi per la parte dello stesso che tocca a terra per prima quando si cammina...non per forza quando si corre...a questo punto mi viene un dubbio atroce ma se si approccia alla corsa dico CORSA non cammino o riposo usando l'appogio di mesopiede il danno ipotetico che porterebbe il varismo tibiale avviene lo stesso senza plantare ?
a voi
a voi
10 km 36.00 allenamento
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
21.097 km 1.16 Chienti halfmarathon
42.195 km 2.57 Maratona d'Italia
______________________________________________________
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 13 ago 2013, 12:42
- Località: Conegliano (tv)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
......
sempre meglio con i plantari.....ho risolto....dopo corse di 10 km mi rimane un dolorino sotto al calcagno( ho fascite + sperone calcaneale) ma con i plantari ho risolto...adesso dovro' tarare le scarpe perche' il mio plantare ( 50 gr cad) e' gia' ammortizzante...quindi devo prendere una scarpe ammortizzante si ma non troppo gommosa ed instabile......dopo 2 fasciti + sperone consiglio a tutti di approcciarsi a plantari seri.






