[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Clippomax
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 dic 2014, 22:01

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Clippomax »

Grazie per la risposta. Io del footpod non mi posso lamentare, anche se devo ammettere che in funzione
del ritmo, cambia la precisione (se vai a 10 km/h lo devi tarare per quella velocità, ma se poi viaggi a 14 km/h
non sarà così preciso). L'ANT è forse più precisa ma nei boschi perde spesso il segnale, per cui immagino
che anche l'Ambit 3 abbia lo stesso problema con il segnale GPS

Buon Natale :santa:
Avatar utente
dgiky
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 2 dic 2014, 11:13
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da dgiky »

Ragazzi sotto l'albero ambit 3 sport hr!!! Regalo inaspettato e graditissimo!!!io adoro anche nuotare e volevo sapere se ho capito bene: la fascia funziona anche in acqua con tanto di sensore (quel bottone con dentro la pila per intenderci) ?
Poi l'orologio è dato per un impermeabilità di 50mt... è plausibile usarlo per apnee inferiori ai 30mt? Qualcuno ci ha mai provato?
Grazie. .
:nonzo:
Dgiky
mCZ
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 ott 2014, 20:37

[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da mCZ »

Salve
Ho un Ambit3 Peak Sapphire HR.
QUALCUNO HA AVUTO PROPBLEMI CON LA FASCIA CARDIO?
A me non la riconosce MAI (!!) mentre invece con il chip W-TEK nessun problema.
Si possono cancellare i "moves" dall'Ambit o no? A me pare di no: mi sembra che si possano cancellare solo da Movescount.
GRAZIE e saluti
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Ciccio_run »

Per la corsa in piano un footpod ben calibrato può andare bene (anche se credo che il GPS dell'Ambit sia comunque meglio - anni con Polar RS200), appena vai in montagna il footpod va in totale crisi...
Alla fine la differenza tra la distanza proiettata sul piano e quella reale (che considera l'aumento di quota) non è poi così tanta, CCC del 2013 misurata con Ambit1: distanza proiettata 102.8, con altitudini 104.1 (5200 D+). Come si vede solo 1% circa...
Comunque il discorso della precisione del GPS è molto complesso e lungo, se ne è discusso molto con l'uscita dell'Ambit1 perchè rispetto ai vari Garmin sembrava che misurasse sensibilmente di meno. Poi si è scoperto che Ambit utilizzava (e utilizza ancora con il 2 e il 3 anche se calibrato molto meglio) un algoritmo per correggere in diretta l'errore del GPS, utilizzando EHPE (Estimated Horizontal Position Error), una caratteristica introdotta con gli allora nuovi chip Sirf Star IV (se non ricordo male).
Personalmente dopo mille prove e confronti con tracce GPS di Altri Garmin sono arrivato alla conclusione che Ambit è quello che misura con maggior accuratezza... anche in acque libere...
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Ciccio_run »

@mCZ, la memoria dell'Ambit è circolare, quando si esaurisce cancella automaticamente i move più vecchi, quindi non c'è alcuna necessità di cancellarli dall'orologio. Bisogna solo fare attenzione a non cancellarli per errore da Movescount, in tal caso ripristinarli risulta non impossibile ma molto complesso (in qualche forum tempo fa avevo letto una procedura per farlo, agendo sui file di moveslink allocati sul PC...).
ricsucci
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 3 ago 2014, 14:53

Messaggio da ricsucci »

Il Peak a 325 euro lo consigliereste?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ilsaro
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 11 set 2014, 16:59

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da ilsaro »

Ciao a tutti!
Qualcuno sa se c'è modo di visualizzare la traccia che si sta registrando durante un trek o un trail?
Per visualizzare intendo direttamente sul display dell'orologio come se fosse una app apposta!

Grazie
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da MrTitanio »

Ciao a tutti.

Ho regalato un Ambit 3 s alla mia ragazza e sta riscontrando qualche problema anche perché le istruzioni non sono molto chiare...

Giusto per capire le funzioni basilari...come si fa per impostare l'allarme ogni 1000 mt per esempio?Tutte le varie operazioni è vero che vanno effettuate tramite pc e non direttamente dall'orologio?

Grazie,ciao!
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Moreno1974
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 apr 2014, 22:45

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Moreno1974 »

ilsaro ha scritto:Ciao a tutti!
Qualcuno sa se c'è modo di visualizzare la traccia che si sta registrando durante un trek o un trail?
Per visualizzare intendo direttamente sul display dell'orologio come se fosse una app apposta!

Grazie
Se la traccia l'hai pianificata e caricata preventivamente si può (basta attivare la modalità "navigazione" tenendo premuto il tasto next durante l'attività,

Se invece stai "improvvisando" il percorso, allora purtroppo non è disponibile questa funzione (le famose "breadcumbs", briciole di pane), ANCHE SE in qualsiasi momento puoi attivare la funzione che ti disegna il percorso fatto fino a quel momento per tornare indietro (sempre con la funzione "navigazione" durante l'attività (vedi sopra), selezioni "torna alla partenza" (oppure "registro" per selezionare altri percorsi già fatti in precedenza)).
Moreno1974
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 apr 2014, 22:45

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Moreno1974 »

MrTitanio ha scritto:Ciao a tutti.

Ho regalato un Ambit 3 s alla mia ragazza e sta riscontrando qualche problema anche perché le istruzioni non sono molto chiare...

Giusto per capire le funzioni basilari...come si fa per impostare l'allarme ogni 1000 mt per esempio?Tutte le varie operazioni è vero che vanno effettuate tramite pc e non direttamente dall'orologio?

Grazie,ciao!
il valore dell'intervallo va definito dal pc nella schermata dello sport-mode che vuoi utilizzare (devi cliccare sul link "mostra opzioni avanzate" in fondo allo sport-mode).
Poi per attivarlo, dopo aver avviato l'attività, tenendo premuto "next" per un secondo entri nelle opzioni, vai su "attivare" e selezioni "timer intervallo". Da quel momento viene aggiunta un'altra schermata alla attività in corso con gli intervalli.

Torna a “Suunto”