Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Polar Vantage V

Messaggio da gambacorta »

ragazzi x cortesia, non è necessario quotare il messaggio precedente, si appesantisce il forum e la discussione inutilmente, grazie :beer:
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
pbelluz
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 ago 2016, 18:27
Località: Quartu Sant' Elena

Re: Polar Vantage V

Messaggio da pbelluz »

@Seether ho esportato le sessioni di allenamento in csv, ho modificato i file csv con un editore di testo (tipo Notepad++) sostituendo le virgole (,) con i punto e virgola (;) altrimenti excel non le mette in colonna quando apre il file.

Una volta fatto questo apri il file direttamente con excel e vedrai i dati esportati e incolonnati con rilevazioni ogni secondo.

P.S. è presente anche la colonna con le temperature, segno che il Vantage V registra anche quella :D

Immagine
Barefoot runner
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@Pbelluz

Allora: sono riuscito a scaricare i fil nel formato giusto e anche a sostituire le , con ; con notepad++

Ora però non riesco a far apparire i grafici delle due misurazioni sullo stesso grafico. Ci riesco solo con uno dei due e non è come il tuo.
Potresti spiegarmi come si fa in due parole please?

EDIT:
sono riuscito a far entrare entrambi i grafici sulla stessa tabella.
Potresti dirmi semplicemente come si fa a mettere il tuo stesso stile?
Grazie!
Ultima modifica di Seether il 10 dic 2018, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
supervale11
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 nov 2018, 14:03

Re: Polar Vantage V

Messaggio da supervale11 »

@Pbelluz

della temperatura... è rimasta solo la colonna. Il tracciato del .csv è standard per tutti i prodotti Polar, ma è il termometro non è presente né sul Vantage V né sull'M
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@supervale11

Nella tabella Temperature del Vantage V ci sono i dati secondo per secondo della temperatura, come anche nella tabella temperature del V800.


Immagine
Avatar utente
supervale11
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 nov 2018, 14:03

Re: Polar Vantage V

Messaggio da supervale11 »

Allora nel tool deve esserci un errore:
https://www.polar.com/it/prodotti_polar ... uct2=85907
Avatar utente
D13G075
Maratoneta
Messaggi: 404
Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
Località: Torino

Re: Polar Vantage V

Messaggio da D13G075 »

il termometro è presente sul Vantage V, probabilmente non è presente nel csv perchè non era selezionata in Polar Flow
Brooks Running Collective
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Test paragone nr.5
V800 + H7 vs Vantage V

RINGRAZIO @PBELLUZ per i consigli su come fare a creare un grafico di paragone. UTILISSIMO DAVVERO! Ce ne fossero... :thumleft: :thumleft: :thumleft: =D> =D> =D>

Eccoci qui come annunciato questa mattina.
Dopo aver letto come mettere CORRETTAMENTE il Vantage V al polso sono andato a fare un paragone fra i due.
Ho fatto qualche prova e per me, che ho un polso piuttosto grane, devo lasciare 10buchi liberi dal quadrante lungo il cinturino piu lungo e all'undicesimo buco infilo il gancetto di metallo. Cosi il Vantage aderisce molto bene ma non stringe troppo da bloccare il flusso sanguigno.
IMPORTANTE che il vantage venga messo PRIMA dell'osso ulnare (per la precisione il proceso stiloideo dell'ulna.
Ero partito abbastanza pessimista vista l'esperienza di ieri. Invece mi sono dovuto ricredere e molto.
I grafici combaciano molto bene. Non Sono identici ma sinceramente non mi aspettavo che lo fossero.
Ho anche fatto qualche scatto per vedere come si comportava la FC del vantage e il calcolo della potenza. In entrambi i casi devo dire piu che bene.
Come noterete dai grafici sotto si nota come la sensazione che avevo del Vantage V, di essere un "pigrone", trovi riscontro anche nel grafico riportato su excel:
Il Vantage ha bisogno di circa una 10ina di secondi per visualizzare la FC corretta dopo una variazione. Poi però il valore risulta piu che buono.

FC:

FC media: V800 149 / Vantage V 149
FCmax: V800 186 / Vantage V 183
FCmin: V800 78 / Vantage V 83

GPS:

Solito discorso. Traccia non precisissima come il V800 ma piu che buona. Per dire a zoom molto alto si vede che la traccia non è sul lato giusto della strada e llungo qualche curva stretta tende a passare leggermente nei giardini delle case.
Il conteggio finale differisce solo di 20m.

V800: 4.08km
Vantage V 4.10km

Barometro:
Nei test passati a volte la misurazione differiva di parechio. Negli ultimi due test invece i valori son uguali, benche il calcolo dell'altitudine non sia uguale (il valore assoluto e preciso credo che non importi a nessuno a meno che non siate alpinisti penso... molto piu importante che venga calcolato bene a mio avviso il dislivello totale (salita e discesa) ).

V800: Salita 35 / Discesa 30
Vantage V: Salita 35 / Discesa 30
Strava: dslv+ 45m


Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Seether il 10 dic 2018, 15:16, modificato 3 volte in totale.
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@supervale11

Non è la prima volta che noto in un programma di comparazione dei prodotti che i venditori stessi si scordano di citare funzioni "secondarie"...
Ma tutto puo essere
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Runnerstefano »

Scusate ma Precision Prime ha quattro fotocamere?

Torna a “Polar”