Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
@shasha74 Mi sono perso, alla fine che tempo hai fatto?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9741
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Azzo che tempone!!! Bravo!! 

Connesso
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 4990
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Complimenti a tutti, ragazzi!
Spiace sempre molto leggere di inefficienze soprattutto di questo tipo, sono mancanze non da poco e per il quale è sacrosanto manifestare disappunto in modo costruttivo
Però ricordo che anche in gare super consolidate con molta esperienza alle spalle come ad esempio una Sarnico-Lovere di qualche anno fa successe la stessa cosa con l'acqua, quel giorno era esploso il caldo ed era finita molto prima già ai ristori sul tragitto di gara, oppure alla mezza di Verona del 2023, organizzarono eccezionalmente il deposito borse al palazzo della Granguardia e mi ricordo benissimo l'attesa di un'ora coi vestiti bagnati addosso e al freddo, avevo segnalato anch'io come molti e dall'anno dopo ripresero con i camion a scaglioni di numero pettorale alla volta; con questo non voglio giustificare le lampanti inefficienze ma nel complesso considerare che errori del genere capitano ad organizzazioni rodate figuriamoci ad una prima edizione
Vedrei molto bene un gran bel codice sconto alla prossima edizione per coloro che hanno partecipato quest'anno come "risarcimento" alle mancanze

Spiace sempre molto leggere di inefficienze soprattutto di questo tipo, sono mancanze non da poco e per il quale è sacrosanto manifestare disappunto in modo costruttivo
Però ricordo che anche in gare super consolidate con molta esperienza alle spalle come ad esempio una Sarnico-Lovere di qualche anno fa successe la stessa cosa con l'acqua, quel giorno era esploso il caldo ed era finita molto prima già ai ristori sul tragitto di gara, oppure alla mezza di Verona del 2023, organizzarono eccezionalmente il deposito borse al palazzo della Granguardia e mi ricordo benissimo l'attesa di un'ora coi vestiti bagnati addosso e al freddo, avevo segnalato anch'io come molti e dall'anno dopo ripresero con i camion a scaglioni di numero pettorale alla volta; con questo non voglio giustificare le lampanti inefficienze ma nel complesso considerare che errori del genere capitano ad organizzazioni rodate figuriamoci ad una prima edizione
Vedrei molto bene un gran bel codice sconto alla prossima edizione per coloro che hanno partecipato quest'anno come "risarcimento" alle mancanze

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 4 set 2017, 18:03
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
È arrivata la mail per farsi spedire la medaglia
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7310
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Wow, Shasha, complimenti per il tempo!
E anche per i messaggi alle autorità, che trovo puntuali e condivisibili!
Noto così, a volo radente, che alcune delle critiche più taglienti e definitive arrivano da persone che non hanno partecipato alla gara, il che mi lascia un po' perplessa...
Per quanto mi riguarda, confermo gli errori riscontrati e spero non si ripetano in eventuali future edizioni, a cui comunque non parteciperei, anche semplicemente perché preferisco fare cose nuove, a meno che l' esperienza non sia veramente straordinaria...
Mi dispiace per i volontari, che si saranno prodigati in buona fede, ricordo i volti contriti dei ragazzi che distribuivano le sacche, mi hanno fatto tenerezza, spero che anche loro trovino nuove occasioni di mettersi in gioco con più soddisfazione!
Leggo se non altro che il ricavato, almeno in parte, verrà usato per creare campi sportivi sul territorio, il che mi sembra altamente apprezzabile!
E anche per i messaggi alle autorità, che trovo puntuali e condivisibili!
Noto così, a volo radente, che alcune delle critiche più taglienti e definitive arrivano da persone che non hanno partecipato alla gara, il che mi lascia un po' perplessa...
Per quanto mi riguarda, confermo gli errori riscontrati e spero non si ripetano in eventuali future edizioni, a cui comunque non parteciperei, anche semplicemente perché preferisco fare cose nuove, a meno che l' esperienza non sia veramente straordinaria...
Mi dispiace per i volontari, che si saranno prodigati in buona fede, ricordo i volti contriti dei ragazzi che distribuivano le sacche, mi hanno fatto tenerezza, spero che anche loro trovino nuove occasioni di mettersi in gioco con più soddisfazione!
Leggo se non altro che il ricavato, almeno in parte, verrà usato per creare campi sportivi sul territorio, il che mi sembra altamente apprezzabile!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 31 ott 2024, 14:20
- Località: Milano
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Buongiorno, avete partecipato? come l'avete trovata?
Personalmente mi è piacuta molto come evento, interessante e un po diversa dalle solite, abbiamo corso in pista per un breve tratto, siamo entrati dai cancelli della Fabbrica storica della Ferrari.
Essendo completamente lineare e con dislivello positivo si poteva correre bene per fare il proprio personale, per me è stato cosi, 1h44' di corsa piacevole.
Ci sono stati alcuni lati negativi, ho sentito che non tutti hanno ricevuto la medaglia e trovato acqua nei ristori finali, fortunatamente non ho avuto questo dispiacere.
Nota più sgradevole il ritiro borsa a fine gara, organizzato malissimo, circa 4000/5000 borse da ritirare e nessuna logica di consegna, furgoni arrivati tardissimo e quindi non hanno avuto il tempo di mettere giù in ordine numerico le sacche.
Io sono riuscito anche a fare la doccia nella palestra messa a disposizione e a prendere una delle numerose navette e tornare a Maranello per prendere la macchina.
Voto evento direi 7, spero che sistemino i problemi avuti perchè è stata molto partecipata e con un buon tifo nei tratti cittadini.
Personalmente mi è piacuta molto come evento, interessante e un po diversa dalle solite, abbiamo corso in pista per un breve tratto, siamo entrati dai cancelli della Fabbrica storica della Ferrari.
Essendo completamente lineare e con dislivello positivo si poteva correre bene per fare il proprio personale, per me è stato cosi, 1h44' di corsa piacevole.
Ci sono stati alcuni lati negativi, ho sentito che non tutti hanno ricevuto la medaglia e trovato acqua nei ristori finali, fortunatamente non ho avuto questo dispiacere.
Nota più sgradevole il ritiro borsa a fine gara, organizzato malissimo, circa 4000/5000 borse da ritirare e nessuna logica di consegna, furgoni arrivati tardissimo e quindi non hanno avuto il tempo di mettere giù in ordine numerico le sacche.
Io sono riuscito anche a fare la doccia nella palestra messa a disposizione e a prendere una delle numerose navette e tornare a Maranello per prendere la macchina.
Voto evento direi 7, spero che sistemino i problemi avuti perchè è stata molto partecipata e con un buon tifo nei tratti cittadini.
PLUS ULTRA
-
- Guru
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Boh anche meno
La cosa che ho apprezzato di più è stata la partenza ad onde. Per il resto oltre a quanto detto fare il PB in discesa non mi entusiasma e lo considero con i limiti del caso.
Una volta che avevano ottenuto l’uso della pista potevano sprecarsi e farne percorrere piu che 1km scarso
Personalmente fatta una volta come evento è sufficiente
La cosa che ho apprezzato di più è stata la partenza ad onde. Per il resto oltre a quanto detto fare il PB in discesa non mi entusiasma e lo considero con i limiti del caso.
Una volta che avevano ottenuto l’uso della pista potevano sprecarsi e farne percorrere piu che 1km scarso
Personalmente fatta una volta come evento è sufficiente
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 12 gen 2023, 10:48
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
bè comunque l'obiettivo del "nel bene o nel male l'importante che se ne parli" l'hanno raggiunto..
oltretutto non so se voluto da inviti, per casualità, per calendario scarno di altri eventi o se per curiosità vista la prima edizione in casa Ferrari... ma sembra sia stata quasi una convention di youtuber.. oh c'erano proprio tutti..

oltretutto non so se voluto da inviti, per casualità, per calendario scarno di altri eventi o se per curiosità vista la prima edizione in casa Ferrari... ma sembra sia stata quasi una convention di youtuber.. oh c'erano proprio tutti..
Classe 1974 73 Kg
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
10K: 41:19
HM: Massa 2025 1:33:15
Maratona: Firenze 2024 3:32:45
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9741
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Mezza maratona d'Italia - Maranello - Modena - 30/03/2025
Porto a mente fredda la mia esperienza:
La partecipazione a questa prima edizione della Mezza Maratona d'Italia era doverosa, per poter tornare a calpestare quell’asfalto che ha dato inizio a questa passione, infatti la Maranello-Carpi nel lontano ottobre 2015 è stata la mia prima maratona.
Il percorso nei primi 5k è spettacolare, tra la partenza davanti al museo Ferrari, un mezzo giro dentro la pista e il passaggio all’interno dello stabilimento Ferrari, sono sicuramente foto che rimarranno nella memoria. Il cavalcavia di Maranello al quinto chilometro, decreta l’inizio della leggera, ma costante discesa che porta verso Modena.
A circa metà percorso si è passati in centro a Formigine, a destra, appena entrati in paese un po’ di “tristezza” pensando agli anni che furono in quello che non c’è più, il Picchio Rosso, storica discoteca in cui vi suonò anche un giovanissimo Vasco Rossi. Si va poi via diretti in piazza, per ammirare il Castello. Ecco proprio in quella piazza, nel lontano 2016 stampai il mio PB in mezza maratona con 1h26’19”.
Passato Formigine con la strada sempre dritta e in leggera pendenza, ci si dirige verso Modena, passando per altri paesini di zona si arriva a Modena, dove gli ultimi 5k tornano a essere piatti. Fino a Modena ho corso in controllo senza esagerare per non rischiare di salatre, poi l'ultimo chilometro si corre sul ciottolato e dopo una svolta a destra su via Roma mancano giusto 300mt che corro a bomba, con la facciata del Palazzo Ducale che diventa sempre più grande. Che dire il salto finale al traguardo sancisce un PB che anche su un percorso favorevole mi ha dato soddisfazione. Perché le gambe hanno viaggiato a un passo importante, e la gestione è stata perfetta portandomi a non soffrire neanche un metro.
Aggiungo che essendo partito in griglia C, ho avuto “la fortuna” di percorrere il tratto in pista senza nessuno davanti, poi lungo il percorso ho superato tantissimi corridori, quindi lo stimolo di non mollare è sempre stato costante.
1h24’21”
Classifica generale 276 su 5299
Classifica SM50 29 su 653
In merito a tutte le polemiche riporto quanto segue:
Quoto un mio intervento precedente alla gara....
Però alla fine devo dire che le navette direzione Maranello erano abbondanti e poco prima delle 7 ero già a Maranello. Quindi tutto ok.
La gestione delle onde alla fine non l'ho tovata malaccio, certo si dovrebbe rivedere un attimo il percorso iniziale per far si che non si entri in pista dopo 500mt...il casino è quello....oltre che il passaggio per uscire dalla stessa pista. Perché effettivamente 9 onde sono un po' troppe....o si riducono gli iscritti oppure bisogna studiare qualcosa di diverso.
Il costo d'iscrizione ribadisco che è "onesto" per quello che si vede in giro.
Un plus, tanti bagni alla partenza, percorso transennato e completamente chiuso al traffico, tanta gente sul percorso a tifare.
Per il deposito borse io alla consegna non ho avuto alcun problema, sentivo che alcuni su Youtube si lamentavano anche di quello...boh, ma io dico se l'orario di deposito è dalle ore 6.00 fino alle ore 8.45, magari non andarci alla fine a consegnare la sacca...
Problema riscontrato lungo il percorso è stata la mancanza dei cartelli dei km...ma per il resto non ho riscontrato altri disguidi, in quanto ai ristori l'acqua c'era e mi veniva allungata dai volontari.
All'arrivo io ho ricevuto la medaglia, l'acqua, le banane e volendo c'erano i sali e pure bustine di arachidi. Ecco probabilmete l'errore è stato non dare una bottiglietta a testa, ma permette che ognuno prendesse la sua...quindi si sa che in tanti vanno ben oltre a una sola.....
Eccoci al ritiro sacche.......io avevo mandato la moglie in quanto dovevo ritirare il primo premio come società più numerosa...quando l'ho raggiunta mi ha spiegato il tutto e pazientemente mi sono messo ad aspettare che venisse estratto il mio pettorale
Alla fine non è stato estratto...perché era già stato messo in un angolo che non avevo visto...avevo cercato in mezzo ad altri già scaricati, ma il mio era "nascosto" in una zona che non sono andato a vedere subito
.
da quello che ho sentito i camion erano già arrivati, ma non sono stati fatti entrare nella zona e non gli hanno fatto scaricare le sacche.....e non per colpa degli organizzatori.
Quello che mi dispiace è aver sentito diversi insulti verso i volontari...ecco questi runner possono anche andare a farsi le tapasciate, ma attenti anche lì, perché senza volonatri noi non si corre né gare né tapasciate......
Penso che le aspettative per questa prima edizione si fossero alzate tanto perché organizzata dalla Ferrari e quindi si pensava e si pretendeva che fosse tutto perfetto. se non fosse stata organizzata dalla Ferrari e senza giro in pista per me si arrivava si e no a 500 iscrizioni e tutti di Modena e zone limitrofe.......
L'errore più grande è sicuramente stata la mancanza di istruzione ai volontari nel ristoro finale, perché lì potevano dare solo una bottiglietta e poi far uscire la gente..che invece rimaneva in zona ristoro...Inoltre anche i bancali d'acqua è meglio averli in più rispetto a meno, ma diciamo che si può ovviare a ciò anche da parte nostra.....fontanelle o bar in zona c'erano.....(attenzione non voglio giustificarli).
Per il ritiro sacche, avrebbero dovuto transennare tutto e poi scaricare, non fare arrivare i corridori fin sotto al camion mentre lo scaricavano. Aggiungo che alla maratona di Padova che ho fatto nel 2023, la mia sacca, come tutte le altre erano belle distese senza alcun controllo a Prato Della Valle all'arrivo...ma lì non ho sentito delle grandi lamentele....
Lato medaglia non consegnata..ecco altro piccolo errore, ma le spediranno a casa....hanno dimenticato dei cartoni a Maranello
.
Ricordiamoci che l'organizzazione è fatta da persone che possono sbagliare, sta a noi trarre le conclusioni, ma portando sempre rispetto, perché nessuno ci obbliga a iscriversi alle gare e soprattutto alle prime edizioni.....perché è proprio in queste che spesso si riscontrano le "mancanze" maggiori dovute a inesperienza.
Scusate il post lungo ma essendo di Modena non voglio difendere nessuno ma essere il più "onesto" possibile
La partecipazione a questa prima edizione della Mezza Maratona d'Italia era doverosa, per poter tornare a calpestare quell’asfalto che ha dato inizio a questa passione, infatti la Maranello-Carpi nel lontano ottobre 2015 è stata la mia prima maratona.
Il percorso nei primi 5k è spettacolare, tra la partenza davanti al museo Ferrari, un mezzo giro dentro la pista e il passaggio all’interno dello stabilimento Ferrari, sono sicuramente foto che rimarranno nella memoria. Il cavalcavia di Maranello al quinto chilometro, decreta l’inizio della leggera, ma costante discesa che porta verso Modena.
A circa metà percorso si è passati in centro a Formigine, a destra, appena entrati in paese un po’ di “tristezza” pensando agli anni che furono in quello che non c’è più, il Picchio Rosso, storica discoteca in cui vi suonò anche un giovanissimo Vasco Rossi. Si va poi via diretti in piazza, per ammirare il Castello. Ecco proprio in quella piazza, nel lontano 2016 stampai il mio PB in mezza maratona con 1h26’19”.
Passato Formigine con la strada sempre dritta e in leggera pendenza, ci si dirige verso Modena, passando per altri paesini di zona si arriva a Modena, dove gli ultimi 5k tornano a essere piatti. Fino a Modena ho corso in controllo senza esagerare per non rischiare di salatre, poi l'ultimo chilometro si corre sul ciottolato e dopo una svolta a destra su via Roma mancano giusto 300mt che corro a bomba, con la facciata del Palazzo Ducale che diventa sempre più grande. Che dire il salto finale al traguardo sancisce un PB che anche su un percorso favorevole mi ha dato soddisfazione. Perché le gambe hanno viaggiato a un passo importante, e la gestione è stata perfetta portandomi a non soffrire neanche un metro.
Aggiungo che essendo partito in griglia C, ho avuto “la fortuna” di percorrere il tratto in pista senza nessuno davanti, poi lungo il percorso ho superato tantissimi corridori, quindi lo stimolo di non mollare è sempre stato costante.
1h24’21”
Classifica generale 276 su 5299
Classifica SM50 29 su 653
In merito a tutte le polemiche riporto quanto segue:
Quoto un mio intervento precedente alla gara....
Quindi un po' di dubbi li avevo anch'io, poi purtroppo quanto successo dopo il traguardo ha accentuato alcuni malumori.shasha74 ha scritto: ↑28 mar 2025, 11:45 Qui non ho letto poi grandi critiche, ma forti dubbi.
1- se ti iscrivi lo fai consapevolmente, soprattutto se è la prima edizione e da runner “esperto” si può già sapere che potrebbero esserci problemi organizzativi.
2- le navette si sapeva che c’erano, ma hanno prima fatto prenotare l’orario, poi hanno fatto le onde!?!?? Per me tutto sbagliato, perché le iscrizioni erano già chiuse e sapevano benissimo come poter gestire la partenza e le onde. Prima mi devi dire a che ora parto poi prenotare la navetta……
3- il costo ha invogliato molti, oltre al fatto che c’è il nome Ferrari e si passa dentro la pista. Perché senza questi tre punti, la gara sarebbe passata in sordina.
4- all’atto dell’iscrizione e sul regolamento c’era scritto massimo 2500 iscritti, ebbene io mi sono iscritto subito e prima del sold out, poi hanno visto che c’erano ben più richieste e allora hanno aperto il numero…..ma non a 3000 o 4000, ma a 6000!!!!!!! Ben oltre il doppio, quindi anche la gestione di tutto cambia. Ma si sa l’acquolina vien mangiando……facile fare business così.
5- tra gli organizzatori c’è la Fratellanza, società che organizza già la Corrida di San Geminiano il 31 gennaio e che organizza diversi campionati nazionali in pista. Quindi non proprio una società alle prime armi. Che poi a me personalmente non piace il suo approccio troppo “agonistico” è solo una cosa soggettiva….
6- sapendo il percorso, potevi gestire meglio le onde….perché se hai paura che ci sia un intoppo quando si entra in pista, allora devi realmente prendere i tempi degli ultimi due anni presenti sul sito FIDAL e non in base alla data d’iscrizione ….se realmente fosse così…..
7- inoltre io ho corso la mia prima maratona su questo percorso, partenza sempre dal Museo Ferrari, però non si passava dentro alla pista e neanche dentro lo stabilimento. Penso che si poteva fare un qualcosa di meglio in fase di partenza, perché dopo neanche un km sei dentro la pista, ecco forse era meglio far fare almeno 3k prima di entrare in pista, perché così avresti già creato un buon serpentone e non un ammasso di runner. Infatti le onde nascono da questo errore di percorso per me.
Però alla fine devo dire che le navette direzione Maranello erano abbondanti e poco prima delle 7 ero già a Maranello. Quindi tutto ok.
La gestione delle onde alla fine non l'ho tovata malaccio, certo si dovrebbe rivedere un attimo il percorso iniziale per far si che non si entri in pista dopo 500mt...il casino è quello....oltre che il passaggio per uscire dalla stessa pista. Perché effettivamente 9 onde sono un po' troppe....o si riducono gli iscritti oppure bisogna studiare qualcosa di diverso.
Il costo d'iscrizione ribadisco che è "onesto" per quello che si vede in giro.
Un plus, tanti bagni alla partenza, percorso transennato e completamente chiuso al traffico, tanta gente sul percorso a tifare.
Per il deposito borse io alla consegna non ho avuto alcun problema, sentivo che alcuni su Youtube si lamentavano anche di quello...boh, ma io dico se l'orario di deposito è dalle ore 6.00 fino alle ore 8.45, magari non andarci alla fine a consegnare la sacca...
Problema riscontrato lungo il percorso è stata la mancanza dei cartelli dei km...ma per il resto non ho riscontrato altri disguidi, in quanto ai ristori l'acqua c'era e mi veniva allungata dai volontari.
All'arrivo io ho ricevuto la medaglia, l'acqua, le banane e volendo c'erano i sali e pure bustine di arachidi. Ecco probabilmete l'errore è stato non dare una bottiglietta a testa, ma permette che ognuno prendesse la sua...quindi si sa che in tanti vanno ben oltre a una sola.....
Eccoci al ritiro sacche.......io avevo mandato la moglie in quanto dovevo ritirare il primo premio come società più numerosa...quando l'ho raggiunta mi ha spiegato il tutto e pazientemente mi sono messo ad aspettare che venisse estratto il mio pettorale

Alla fine non è stato estratto...perché era già stato messo in un angolo che non avevo visto...avevo cercato in mezzo ad altri già scaricati, ma il mio era "nascosto" in una zona che non sono andato a vedere subito
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
da quello che ho sentito i camion erano già arrivati, ma non sono stati fatti entrare nella zona e non gli hanno fatto scaricare le sacche.....e non per colpa degli organizzatori.
Quello che mi dispiace è aver sentito diversi insulti verso i volontari...ecco questi runner possono anche andare a farsi le tapasciate, ma attenti anche lì, perché senza volonatri noi non si corre né gare né tapasciate......
Penso che le aspettative per questa prima edizione si fossero alzate tanto perché organizzata dalla Ferrari e quindi si pensava e si pretendeva che fosse tutto perfetto. se non fosse stata organizzata dalla Ferrari e senza giro in pista per me si arrivava si e no a 500 iscrizioni e tutti di Modena e zone limitrofe.......
L'errore più grande è sicuramente stata la mancanza di istruzione ai volontari nel ristoro finale, perché lì potevano dare solo una bottiglietta e poi far uscire la gente..che invece rimaneva in zona ristoro...Inoltre anche i bancali d'acqua è meglio averli in più rispetto a meno, ma diciamo che si può ovviare a ciò anche da parte nostra.....fontanelle o bar in zona c'erano.....(attenzione non voglio giustificarli).
Per il ritiro sacche, avrebbero dovuto transennare tutto e poi scaricare, non fare arrivare i corridori fin sotto al camion mentre lo scaricavano. Aggiungo che alla maratona di Padova che ho fatto nel 2023, la mia sacca, come tutte le altre erano belle distese senza alcun controllo a Prato Della Valle all'arrivo...ma lì non ho sentito delle grandi lamentele....
Lato medaglia non consegnata..ecco altro piccolo errore, ma le spediranno a casa....hanno dimenticato dei cartoni a Maranello
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ricordiamoci che l'organizzazione è fatta da persone che possono sbagliare, sta a noi trarre le conclusioni, ma portando sempre rispetto, perché nessuno ci obbliga a iscriversi alle gare e soprattutto alle prime edizioni.....perché è proprio in queste che spesso si riscontrano le "mancanze" maggiori dovute a inesperienza.
Scusate il post lungo ma essendo di Modena non voglio difendere nessuno ma essere il più "onesto" possibile

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE