Lavaggio abbigliamento tecnico
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 8 ago 2018, 18:04
- Località: FVG
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
ciao
Anche io ho passato : Nuncas ( il più costoso ) , poi Deox Capi sportivi e ora ChanteClair che è il più economico considerando il formato , contiene anche Tea Tree Oil.
La mia ricetta per il lavaggio : appena arrivo a casa tutto in bacinella con acqua tiepida e poco detersivo , dopo un pò solo risciacquo il lavatrice , 20 min e via ....
Anche io ho passato : Nuncas ( il più costoso ) , poi Deox Capi sportivi e ora ChanteClair che è il più economico considerando il formato , contiene anche Tea Tree Oil.
La mia ricetta per il lavaggio : appena arrivo a casa tutto in bacinella con acqua tiepida e poco detersivo , dopo un pò solo risciacquo il lavatrice , 20 min e via ....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 19 apr 2016, 14:10
- Località: Mirano (VE)
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Io esco tre/quattro volte a settimana! Appena rientrato stendo tutto all’aria per qualche ora e poi ripongo nella cesta dello “sporco”; e questo per tutta la settimana.....poi raccolgo il tutto, faccio una lavaggio unico e asciugo in asciugatrice.
10 Km - 41’22” (10k Zaragoza-Spagna)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Io butto tutto nel cestello appena finito la corsa, poi quando il cestello è pieno anche con altri indumenti parte il lavaggio a 30° sintetico di 40’ con centrifuga a 1000. D’estate stendino, di inverno asciugatrice con programma breve e poi stendino per finire.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Avete mai provato il Perlana sport?
perlana.it/it/home/prodotti/sport-cura-attiva.html
Meno di 4€ per 1,5 L
perlana.it/it/home/prodotti/sport-cura-attiva.html
Meno di 4€ per 1,5 L
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
- Località: Ravenna
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
qualche giorno fa al Tigotà ho acquistato il detersivo per capi sportivi Aquam, mai visto prima credo sia una marca loro...€3,99 al lt
Profumare profuma ma schiuma un botto nonostante usi molto meno rispetto alla dose richiesta
Per me nella mia classifica personale il chante clair rimane il migliore in rapporto qualità prezzo

Profumare profuma ma schiuma un botto nonostante usi molto meno rispetto alla dose richiesta
Per me nella mia classifica personale il chante clair rimane il migliore in rapporto qualità prezzo

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Preso oggi il detersivo Chanteclair per capi sportivi... 2,50€.. domani lo provo 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
- Località: Brescia
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Fino ad oggi ho utilizzato il detersivo nikwax dedicato ai capi impermeabili per il lavaggio della giacca zip off Gore in windstopper.
L'unica che lavo con un detergente dedicato, gli altri capi finiscono in lavatrice con il detersivo standard.
Qualcuno ha provato, per capi in gore tex o windstopper, un prodotto alternativo altrettanto affidabile ma meno costoso del nikwax?
L'unica che lavo con un detergente dedicato, gli altri capi finiscono in lavatrice con il detersivo standard.
Qualcuno ha provato, per capi in gore tex o windstopper, un prodotto alternativo altrettanto affidabile ma meno costoso del nikwax?
10k: 40:53 (OrziTen 30/03/2025)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
- Località: Ischia
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
tutti i capi compreso il windstopper li ho sempre lavati col Sole capidelicati, lavaggio a mano a freddo. Per ora nessun danno
Everything you know is wrong
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Detersivo eccezionale quello della linea "Aquam" di Tigotà.Romagnolo ha scritto: ↑11 mag 2020, 11:03 qualche giorno fa al Tigotà ho acquistato il detersivo per capi sportivi Aquam, mai visto prima credo sia una marca loro...€3,99 al lt
Profumare profuma ma schiuma un botto nonostante usi molto meno rispetto alla dose richiesta
Per me nella mia classifica personale il chante clair rimane il migliore in rapporto qualità prezzo
![]()
Unica raccomandazione, non solo per questo detersivo, ma per tutti questi prodotti liquidi in generale:
1/4 di tappo o al massimo 1/2 tappo (in caso di pieno carico) direttamente nel cestello.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 mar 2021, 4:57
- Località: Milano
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Per non creare argumento nouvo chiedo qua. Ragazzi, cosa fate per stirare il vistro abbigliamento? O non stirate e solo asciugate? Se stirate quale ferro da stiro usate? Grazie
Ultima modifica di quicklorenzo il 9 mar 2021, 4:20, modificato 1 volta in totale.