[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da daniloge »

MadSeason ha scritto:Ed io voglio in parte "rubare" questo approccio a Steva, almeno per un periodo di durata indefinita, fino a quando magari sarò in pace con me stesso.
Correrò si basandomi sul passo ma, soprattutto in gara, guarderò molto la FC, perché non voglio arrivare col collo tirato alla fine.
In gara non l'ho praticamente mai guardato il cardio (anche se sempre indossato ed analizzato a posteriori), ma d'ora in poi lo farò.
Se non altro fra qualche mese mi conoscerò meglio
Io invece ti vedo bene a fare un bel 3000siepi a giugno.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Ho letto tutto di sfuggita ieri e meglio oggi. Il bello di questo dubbio è che c'è la risposta...perchè c'è quella che nei tribunali chiamano "interpretazione autentica" (ovvero della fonte stessa). L'ulteriore bello è che avete ragione tutti, ma in modo parziale.

Distinguo quindi due "livelli" di quello che scrivo.

Il "diario" in senso stretto è ovviamente legato in modo piuttosto forte a me, a ciò che mi è successo e a ciò che devo fare. Su questo non c'è discussione. Perchè non può esserci, proprio viste le premesse. Io con il passo non mi alleno più. Perchè può portarmi fuori zona di sicurezza (sempre ammesso che esista, ma diamo per scontato che ci sia) proprio perchè è stata individuata sulla fc e non sul passo. Quindi avessi anche una deriva catastrofica che mi portasse a camminare dopo mezz'ora...io camminerò.

Il "punto di discussione", che prende comunque spunto dalla sperimentazione su me stesso di cui al diario in senso stretto, invece è aperto ovviamente e per definizione ad opinioni differenti ed, eventualmente, ad aggiustamenti. Io credo che certi meccanismi siano universali e che potrebbero dare beneficio a tutti e non solo a me. Perchè aiutano a capire come funziona il nostro corpo durante la corsa e quindi, comunque la si pensi, a gestirlo in modo quantomeno consapevole. La cosa importante, secondo me, è sapere che entro l'80% della fc non c'è, in condizioni normali, evidenza di deriva e che questo è anche motivato. Poi se uno vuole usare questa cosa per correre magari una maratona allenandola molto (quindi accelerando il passo a quella fc) o se uno se ne fotte ovviamente sono scelte personali e del tutto rispettabili. Ma ci mancherebbe altro. Del resto mica è obbligatorio saper mettere a punto la propria moto per andare a farsi un giro in pista e divertirsi (ricordi di una moto che fu hehehe). Anzi magari c'è chi ha tanto manico poi da andare meglio di chi sta lì a guardare tutti i particolari e mette mano a tutto.

Quindi quello che dico...se lo devo applicare a me non ha grandi possibilità di sviluppo o di modifica...e lo metto a disposizione di chi vuole leggerlo invece diventa uno spunto, ma senza pretese di "magia".

Noto che da molti la questione fc viene presa quasi con "timore reverenziale" e quindi considerata con una certa sufficienza. Ma questo è anche figlio dell'impostazione "cronometrica" di allenamenti e, ovviamente, gare. Leggo (non qui in senso stretto ma in giro per il forum) tanti che si stupiscono di essere scoppiati o di avere avuto valori cardiaci fuori norma ma che lo considerano come un'anomalia. Altri che non voglio neppure saperlo. Altri che magari ci danno anche troppa attenzione senza che sia necessario.
Ma il punto è, più o meno, quello che ha detto @espresso.
Io in realtà sarei dell'opinione di andare ancora oltre nell'affermare che la fc dia ampie possibilità di gestione anche agonistica. Perchè serve a non scoppiare, ma anche a non risparmiarsi eh. Ma potrebbe anche essere influenzata proprio il giorno della gara da elementi esterni non direttamente collegabili alla prestazione corsa (la prima cosa che viene in mente è l'assunzione di una sostanza eccitante, quale ne sia l'origine e il fine, partendo anche da un semplice caffè magari più carico del solito).
L'agitazione invece credo sia uno dei valori "interni" alla fc che influisce sulla prestazione. Ho sicuramente letto un articolo nelle ultime settimane che affrontava le tecniche di rilassamento pre gara dei professionisti per non far alzare la fc "senza motivo" proprio perchè questo innalzamento influisce comunque sulla prestazione. Devo prendere l'abitudine di appuntarmi i link.


Detto questo...ora torno indietro e vedo di dare qualche risposta "personale" a chi ha chiesto altro...e poi racconto la mia uscita di stamattina che cmq mi ha insegnato una cosa nuova.

Ma ci tenevo a chiarire questo aspetto.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

daniloge ha scritto:Io invece ti vedo bene a fare un bel 3000siepi a giugno.
Non sono portato per il giardinaggio.
Pensa che a casa ho pure comprato il robot tagliaerba perchè era troppo sbatti tagliarla a mano ogni volta :wink:
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da espresso832 »

@madseason questa cosa del robot ti squalifica a vita!!! hai un giardino bellissimo e lo lasci in mano al robottino? naaaa....
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da daniloge »

Non solo, hai la possibilità di farti una siepe/riviera in casa per allenarti e lasci che un robot rovini tutto?
GIà ti vedevo a fare le ripetute sulla strada di casa per poi rientrare velocemente in giardino saltare e tornare in strada.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

... e poi condire un insalatone con l'olio Cuore sotto alla veranda, ché tiene bassa la pressione
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

A parte che il robottino taglia 100 volte meglio di un lavoro manuale (perchè esce tutti i giorni e tiene il prato a 1cm), è stata una scelta fatta per contenere la FC. Il taglio del prato è un lavoro massimale, giusto per restare IT. :mrgreen:

A parte gli scherzi, ricordo con curiosità che in uno dei miei holter pressori il momento migliore era coinciso con l'attività di taglio prato.
Significa che rilassa :wink:

(Poi un giorno vi racconterò anche la scena fantozziana sul rientro veloce in casa per provare la pressione mantenendo la FC alta!)
lenzuolo

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da lenzuolo »

ma se non ricordo male l'olio cuore è quello che ti fa saltare la staccionata... potrebbe funzionare anche per la siepe
Madda3
Ultramaratoneta
Messaggi: 1046
Iscritto il: 19 feb 2014, 19:10
Località: Estremo Sud (prov Siracusa)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Madda3 »

@Mad immagino uno schianto contro la porta di casa :-D

Inviato dal mio Elphone P8 Pro utilizzando Tapatalk
5Km 25'33"
10Km 53'30"
HM 2h2'26"
M 4h12'09"

Immagine
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da madferit »

Salve a tutti, anche se in ritardo , mi sono cimentato(come capita spesso il giovedi' post ripetute) in quel test ...ho preso come riferimento i 191Bpm di FC Max(ormai i 197 del 2014 mi fanno pensare che la fascia forse aveva qualche problema, li vedo troppo irraggiungibili, in attesa di un prossimo test massimale)
Totale 12.51Km
20' 72%(137bbm) 4.04km (4:57)
20' 75%(144bpm) 4.23km(4:44)
20' 78%(149bpm) 4.24Km(4:43)???? chi mi sa spiegare quest'anomalia??,veramente esigua la differenza tra 2°e 3° Step ...il resto dei ritmi/FC rientra nel range (anzi,solitamente a 138bpm sto sopra i 5)
Viceversa a 150bpm , dove solitamente viaggio a 4:35 , il mio cuore è un po' in letargo.... :nonzo: ...senza fenomeni particolari di deriva, ma solo una maggiore incostanza della FC
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980

Torna a “Storie di Corsa”