[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da franchino »

O anche un Forerunner 55, dipende un po' dal budget e dalle esigenze
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da m@ssimo »

Ciao a tutti,
una domanda.
Quando si acquista un prodotto Garmin direttamente dal loro sito ufficiale la ricevuta di acquisto la mandano successivamente via email o la si trova dentro al pacco ?
Corro per rimanere in salute
Daniele Preci
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 ago 2022, 21:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Daniele Preci »

Grazie mille a entrambi...al moderatore che mi ha indirizzato nel giusto spazio che adesso mi leggo con piacere e calma e a te che mi hai dato il tuo feedback sul kiprun...ho provato Garmin ma escludo categoricamente l'usato..quindi per un budget di 150€ ho a disposizione du soluzione: il Garmin 55 o il kiprun 500 by Coros... confesso però che io prima di uno o dell'altro voglio capire, leggendomi bene a modo la discussione per intero il perché di un orologio GPS, mettendo da parte la mia mi band 7 con il mi fitness abbinato... davvero grazie mille ancora a entrambi
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1342
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da cicciofuser »

My 2 cents sul perché un orologio GPS. Premetto che io l'orologio GPS lo uso sempre come orologio giornaliero, quindi avere le notifiche del telefono sull'orologio mi torna utile in alcune situazioni. Specificatamente per la corsa: non ti porti dietro il peso aggiuntivo del cellulare (per me è un fastidio) , non stai troppo a preoccuparti della carica della batteria (ora ho il 55 e con 3 uscite di un'oretta a settimana stavo almeno 2 settimane tra quello) , hai delle metriche facilmente accessibili anche durante l'allenamento, non hai bisogno di conoscere il percorso sul quale stai correndo in termini di chilometraggio.
Parlando personalmente, io scelsi l'orologio gps dopo aver usato il cronometro perché volevo essere libero dalla schiavitù del percorso, che mi annoio a fare sempre lo stesso giro, ed il fatto che il telefono dietro non lo voglio
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Daniele Preci
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 ago 2022, 21:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Daniele Preci »

Grazie mille era proprio quello che volevo capire e prima di spendere soldi essere certo del suo essere valore aggiunto... grazie mille davvero per il contributo
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

Daniele Preci ha scritto: 22 ago 2022, 11:48 ho a disposizione du soluzione: il Garmin 55 o il kiprun 500 by Coros...
Van bene tutti e due, Il kiprun è più completo, il 55 ha il vantaggio dell'ecosistema garmin, sicuramente meglio (se ti interessa questo aspetto)
Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

CarloR ha scritto: 19 ago 2022, 22:21 il coros è più completo ma per quel che ti serve van bene tutti e 3.
Come punto fermo ho solo la fascia polar h10
Fra i GPS sono ora indeciso fra polar pacer o il pro se trovo lo sconto giusto oppure coros pace 2 con cinturino in nylon...
Che ne pensi/te?
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da m@ssimo »

giugra ha scritto: 22 ago 2022, 23:31
CarloR ha scritto: 19 ago 2022, 22:21 il coros è più completo ma per quel che ti serve van bene tutti e 3.
Come punto fermo ho solo la fascia polar h10
Fra i GPS sono ora indeciso fra polar pacer o il pro se trovo lo sconto giusto oppure coros pace 2 con cinturino in nylon...
Che ne pensi/te?
Ciao Giugra,
se ti può interessare io sto vendendo un Polar Pacer Pro colore nero acquistato a Maggio 2022.
Corro per rimanere in salute
Daniele Preci
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 ago 2022, 21:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Daniele Preci »

CarloR ha scritto: 22 ago 2022, 17:20
Daniele Preci ha scritto: 22 ago 2022, 11:48 ho a disposizione du soluzione: il Garmin 55 o il kiprun 500 by Coros...
Van bene tutti e due, Il kiprun è più completo, il 55 ha il vantaggio dell'ecosistema garmin, sicuramente meglio (se ti interessa questo aspetto)
Grazie mille, a questo punto andrei su kiprun..avevo trovato un offerta sul Forerunner 45 a 75€ ma preferisco un prodotto più completo e aggiornato quale potrebbe essere il kiprun
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Johnny.29 »

Non cambia molto dal listino, ad un'occhiata rapida mi sembrano i prezzi più bassi e potrebbe servirti anche in seguito: per il pace 2 e il pacer pro guarda i prezzi su cisalfa. Se ti iscrivi a cisafa pro scali il 10% dal listino sull'elettronica, solo che costa 12€ e vale un anno.
Per la fascia, se non ti convince quella del decathlon, con 50€ prendi la h9. Alla fine quel che conta sono le tue impressioni, non il numerino scritto a display... e poi come fai a conoscere la tua fc max? Fai il test in un centro medico?

Torna a “Accessori”