[Diario] Io corro aerobico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: [Diario] Io corro aerobico
Mmm, nella tabella hai messo il primo test?
Il mio secondo è quello a 2^C.
Il mio secondo è quello a 2^C.
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
Avevo sbagliato 
Ecco corretto!
Già che ci sono...mi ero dimenticato di chiederti una cosa. Sei partito con 5' di camminata giusto? quindi con fc molto bassa? (che è giusto sia chiaro per come l'abbiamo detto)
[/quote]

Ecco corretto!
Già che ci sono...mi ero dimenticato di chiederti una cosa. Sei partito con 5' di camminata giusto? quindi con fc molto bassa? (che è giusto sia chiaro per come l'abbiamo detto)
Nick | Distanza Percorsa 72% | Distanza Percorsa 75% | Distanza Percorsa 78% | Distanza Totale Percorsa | Frequenza Media Finale | Temperatura | Tipo Allenamento |
Madferit | 4,04km | 4,23km | 4,24km | 12,51km | 143 | 6°C | Corsa cardio |
Mad Mat | 3,73km | 3,87km | 4,05km | 11,56km | 138 | 2°C | 5 Tradizionale con variazioni |
SteVa72 | 3,34km | 3,37km | 3,56km | 10,27km | 133 | -3°C | 6 \ 7 Aerobico puro a modo mio |
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: [Diario] Io corro aerobico
Anche io ho rifatto il test, però mi sa che era sfuggito a SteVa, quindi rimetto qui il post...
Ho rifatto il Test Aerobico. Alla fine, visto che nei giorni scorsi ho toccato i 190 bpm, ho messo quella come FCMax e quindi ho spostato le soglie in avanti (l'altra volta FcMax 185)
Ecco i miei risultati
20'@137 (72%) 3,43km - Fcmedia 136
20'@142 (75%) 3,56km - Fcmedia 141
20'@148 (78%) 3,76km - Fcmedia 147
Purtroppo gli ultimi 3 minuti dell'ultima sessione sono stati inficiati dal bug del cadence-lock del 235 (in poche parole la fc da come valore quello della cadenza
) ad ogni modo ho cercato di rimanere con un passo costante, quindi non penso di aver "rovinato" troppo il test.
Alla fine sono andato meglio dell'altra volta, ma solo per il fatto che ho alzato le soglie. Infatti nel primo test a 138 battiti di media avevo percorso 3,46 km, solo che era considerato come 75% (mentre stavolta più o meno 72%).
Quindi in definitiva, a parità di battiti, ho percorso più o meno le stesse distanze, ma molto probabilmente l'altra volta (in effetti, come sospettato da molti) avevo sottostimato la Fcmax (e non è detto che anche questa sia correttissima, eh
)
In definitiva (e SteVa gongolerà
) in due mesi di preparazione classica, prendendo per buone le misurazioni del nuovo cardio, non sono praticamente migliorato
Adesso aggiorno la tabella.

Ho rifatto il Test Aerobico. Alla fine, visto che nei giorni scorsi ho toccato i 190 bpm, ho messo quella come FCMax e quindi ho spostato le soglie in avanti (l'altra volta FcMax 185)
Ecco i miei risultati
20'@137 (72%) 3,43km - Fcmedia 136
20'@142 (75%) 3,56km - Fcmedia 141
20'@148 (78%) 3,76km - Fcmedia 147
Purtroppo gli ultimi 3 minuti dell'ultima sessione sono stati inficiati dal bug del cadence-lock del 235 (in poche parole la fc da come valore quello della cadenza

Alla fine sono andato meglio dell'altra volta, ma solo per il fatto che ho alzato le soglie. Infatti nel primo test a 138 battiti di media avevo percorso 3,46 km, solo che era considerato come 75% (mentre stavolta più o meno 72%).
Quindi in definitiva, a parità di battiti, ho percorso più o meno le stesse distanze, ma molto probabilmente l'altra volta (in effetti, come sospettato da molti) avevo sottostimato la Fcmax (e non è detto che anche questa sia correttissima, eh

In definitiva (e SteVa gongolerà

Adesso aggiorno la tabella.
Ultima modifica di tafaz73 il 21 gen 2016, 16:11, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: [Diario] Io corro aerobico
Tabella aggiornata
Nick | Distanza Percorsa 72% | Distanza Percorsa 75% | Distanza Percorsa 78% | Distanza Totale Percorsa | Frequenza Media Finale | Temperatura | Tipo Allenamento |
Madferit | 4,04km | 4,23km | 4,24km | 12,51km | 143 | 6°C | Corsa cardio |
Mad Mat | 3,73km | 3,87km | 4,05km | 11,56km | 138 | 2°C | 5 Tradizionale con variazioni |
SteVa72 | 3,34km | 3,37km | 3,56km | 10,27km | 133 | -3°C | 6 \ 7 Aerobico puro a modo mio |
Tafaz73 | 3,43km | 3,56km | 3,76km | 10,75km | 139 | 3°C | 3 tradizionale con variazioni |
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: [Diario] Io corro aerobico
Sì , Steva, stesso protocollo dell'altra volta, 5 minuti di camminata svelta, circa 100bpm alla partenza del primo blocco da 20'
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
@tafax mi sa che mi sono davvero perso la perla 
a parte gli scherzi non gongolo (gongolerò solo se e quando proverai a fare l'esperimento per qualche mese e poi dovessi vederne risultati certi e indiscutibili
) ma in un certo senso me lo aspettavo.
Io credo che vedremo miglioramenti anche in chi non corre mai o quasi mai piano ma fa diciamo almeno 4 o 5 (più 5) uscite e un buon numero di km. A quel punto credo che la corsa aerobica sia comunque stimolata quel minimo per reagire al cambio di temperatura permettendo di andare almeno in parte più veloce
Poi dipende anche da quanto freddo credo...perchè secondo me sotto un certo livello in realtà diventa un problema.
ad esempio io stamattina sono partito con meno 8 e ho finito con meno 6 (misurazioni non a capocchia...ma con il sensore temperatura installato sull'esterno di casa), anche se con poca umidità. Sono partito quindi bene e bello tranquillo. Sono anzi andato più veloce del solito di qualche secondo (io vedo che di giorno in giorno uno scostamento di circa 5 secondi al km è probabilmente dato da fattori più o meno casuali infatti il miglioramento lo vedo almeno sulla settimana dieci giorni). Poi ho fatto la sosta dei 3 minuti di recupero al passo a metà e già ero cmq sofferente in faccia.
Quel recupero mi ha letteralmente tagliato le gambe. Ma soprattutto km dopo km sentivo la faccia proprio gelarsi. le mani erano ok (ho preso un paio di guanti ad hoc per l'inverno e devo dire che sono molto soddisfatto perchè non tengono troppo caldo a 10 gradi e non passa freddo a meno
, la testa anche (altro acquisto molto azzeccato uno "zuccotto" invernale della craft) come gambe e corpo...ma la faccia...tremendo. Poi avendo un minimo di raffreddore mi sa che la cosa è pure peggiorata.
Fatto sta che ho proprio sofferto e ho evidentemente rallentato (primi 27' di corsa 4km e 550 secondi 27' 4km 340) con una evidentissima "deriva polare artica" e una sensazione di semi assideramento finale che mi sta facendo pensare di ridurre il brodino di domani a un 2 x 2' camminata + 18'@130 quindi riducendolo di 1\3.
Sperando che, come pare, dal we si torni a temperature meno rigide
@mad io credo allora (è successo anche a me nel primo segmento) che il freddo (per te comunque non polare) unito a questa partenza ti abbia lasciato più spazio per una accelerazione iniziale per arrivare a target. Del resto se ci fai caso il miglioramento è deciso nella prima frazione e quasi nullo nella terza. In parte questo potrebbe essere un fattore importante per valutare questo secondo turno

a parte gli scherzi non gongolo (gongolerò solo se e quando proverai a fare l'esperimento per qualche mese e poi dovessi vederne risultati certi e indiscutibili

Io credo che vedremo miglioramenti anche in chi non corre mai o quasi mai piano ma fa diciamo almeno 4 o 5 (più 5) uscite e un buon numero di km. A quel punto credo che la corsa aerobica sia comunque stimolata quel minimo per reagire al cambio di temperatura permettendo di andare almeno in parte più veloce
Poi dipende anche da quanto freddo credo...perchè secondo me sotto un certo livello in realtà diventa un problema.
ad esempio io stamattina sono partito con meno 8 e ho finito con meno 6 (misurazioni non a capocchia...ma con il sensore temperatura installato sull'esterno di casa), anche se con poca umidità. Sono partito quindi bene e bello tranquillo. Sono anzi andato più veloce del solito di qualche secondo (io vedo che di giorno in giorno uno scostamento di circa 5 secondi al km è probabilmente dato da fattori più o meno casuali infatti il miglioramento lo vedo almeno sulla settimana dieci giorni). Poi ho fatto la sosta dei 3 minuti di recupero al passo a metà e già ero cmq sofferente in faccia.
Quel recupero mi ha letteralmente tagliato le gambe. Ma soprattutto km dopo km sentivo la faccia proprio gelarsi. le mani erano ok (ho preso un paio di guanti ad hoc per l'inverno e devo dire che sono molto soddisfatto perchè non tengono troppo caldo a 10 gradi e non passa freddo a meno

Fatto sta che ho proprio sofferto e ho evidentemente rallentato (primi 27' di corsa 4km e 550 secondi 27' 4km 340) con una evidentissima "deriva polare artica" e una sensazione di semi assideramento finale che mi sta facendo pensare di ridurre il brodino di domani a un 2 x 2' camminata + 18'@130 quindi riducendolo di 1\3.
Sperando che, come pare, dal we si torni a temperature meno rigide
@mad io credo allora (è successo anche a me nel primo segmento) che il freddo (per te comunque non polare) unito a questa partenza ti abbia lasciato più spazio per una accelerazione iniziale per arrivare a target. Del resto se ci fai caso il miglioramento è deciso nella prima frazione e quasi nullo nella terza. In parte questo potrebbe essere un fattore importante per valutare questo secondo turno
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico
non basterebbe prendere quella vecchia e ognuno aggiunge il tempo nuovo sotto a quello vecchio? (stessa cella, non righe nuove)SteVa72 ha scritto:In attesa poi di pensare ad una tabella "comparativa" (devo ancora pensare francamente a come renderla leggibile e pratica)
cosi' si vede chi l'ha gia' fatto e i miglioramenti eventuali.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
@alor così temo diventi enorme. già è grandina...se poi si aggiungono 1 riga a ogni "test" diventa infinita fra qualche mese. Senza contare che ci sarà di certo chi lo farà solo una volta e resta dentro...insomma un casino
Credo che la cosa migliore sia di fare 1 tabella per ogni turno (e magari le copio poi tutte in prima pagina o comunque le posso poi riportare dove voglio) e 1 tabella comparativa che renda evidenti miglioramenti e peggioramenti
Ci vorrebbe un analista informatico
Credo che la cosa migliore sia di fare 1 tabella per ogni turno (e magari le copio poi tutte in prima pagina o comunque le posso poi riportare dove voglio) e 1 tabella comparativa che renda evidenti miglioramenti e peggioramenti
Ci vorrebbe un analista informatico

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico
basta che chi lo fa una volta sola, dopo i 15 giorni dati da te venga epurato... poi al prossimo giro si tengono solo 2 righe.
altrimenti facendo una tabella nuova non si capiscono i progressi che invece è proprio la cosa che dovrebbe saltare all'occhio. con la nuova tabella resta tutto sterile.
altrimenti facendo una tabella nuova non si capiscono i progressi che invece è proprio la cosa che dovrebbe saltare all'occhio. con la nuova tabella resta tutto sterile.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Diario] Io corro aerobico
OT ma non troppo: ho visto questo (http://www.daedove.it) e ho pensato a questo thread...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)