FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da StePo8 »

@enzo, ecco perché non li trovo +, avete usato i miei :mrgreen:
@tomaszrunning, trovi info qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... he#p990445
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da iozzo »

Io ho una routine ben precisa per tutte le maratone che, per quanto mi riguarda, funziona.
Mi porto 4 gel e una boccetta di Mag2. Prima della partenza mi mangio invece una specie di barretta gommosa a base di carboidrati, stesso principio dei Gel solo che e' piu' solida. La colazione la faccio almeno 3 ore prima della partenza e comprende sempre caffe' zuccherato, una banana e fette biscottate con marmellata e/o crostata.
I gel 3 sono normali ed uno e' alla caffeina, marca Cliff. Uso sempre gli stessi perche' mi ci sono sempre trovato bene e inoltre li fanno anche al gusto di cioccolato che sembrano nutella. Li prendo al 10km, 20Km, 30Km e 35Km (quello alla caffeina). Il mag2 (magnesio liquido) lo prendo quando mi si intostano i muscoli delle gambe, tipo al 32km.

Inoltre, ma anche questo molto importante, bevo mezzo litro d'acqua 3 ore prima con la colazione, un bicchiere 2 ore prima e poi basta fino alla partenza. Ogni angolo vicino alla partenza poi lo sfrutto per fare pipi' cosa che faccio poi anche appena prima di entrare in gabbia. Cosi' facendo non mi devo fermare a farla durante la gara ... l'anno scorso alle cascine mi sono fermato 2 volte invece.

Per quanto riguarda i ristori prendo acqua ad ogni ristoro senza fermarmi e bevendo con il trucchetto del bicchiere a beccuccio. Verso la fine, tipo allo Stadio a Firenze, se c'e' prendo o della torta o un pezzo di banana per riempire di qualcosa di solido lo stomaco.


Insomma, non e' detto che quello che funziona con me sia la formula magica, pero' il fatto che sia una routine mi rende tranquillo perche' so' che lo stomaco non si lamenta e che il corpo non finisce le energie.
Vi consiglio pure a voi di provare le varie cose durante i lunghi per arrivare quindi la giorno della Maratona consapevoli che per quanto riguarda l'alimentazione siete apposto. E' una cosa in meno a cui pensare/preoccuparsi.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da filorun »

@smiri a me veste bene la S dei 7 tasche come tutte le S di pantaloncini analoghi ;)

@jakon per quella che è la mia esperienza ed il mio bagaglio culturale sull'argomento, parlando di integrazione durante la maratona, se un podista non ha una "potenza lipidica" sufficientemente allenata da consentirgli di finire la maratona al ritmo prefissato attingendo le energie dalle riserve di glicogeno e lipidi già presenti nell'organismo, cosa abbastanza comune, è necessario oltre che utile assumere una integrazione di carboidrati in forma liquida; i prodotti e le formulazioni sono molte ed ognuno deve provare con esperimenti quale/i sono più adatti per lui. Tu chiaramente sei tra quelli che hanno una discreta "potenza lipidica" come ce ne sono diversi altri. Io al momento, invece se non integro vado inesorabilmente in crisi energetica. È una questione di allenamento metabolico dell'organismo a sfruttare una miscela di glucoso e trigliceridi più ricca di questi ultimi, che come sapete meglio di me si effettua con i lunghissimi a ritmo svelto.

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Avatar utente
Paoloborghipd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 lug 2013, 23:03
Località: Padova

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da Paoloborghipd »

se qualcuno volesse scambiare il mio gilet taglia L (a me enorme) con uno più piccolo (sia M che S) si faccia vivo
5 km 8/2015: 19'42"
10 km 11/2013: 41'40"
Mezza maratona 5/2015 1h28'
Maratona 2/2018 3h14'
Passatore 2016 10h42'
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da smiri11 »

@Filorun grazie per la dritta :beer:
spiridon
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 gen 2012, 16:14

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da spiridon »

Io per portare i gel uso una maglia da ciclista presa da Decathlon...10 euro e ha le tasche dietro, comodissima
Comunque Firenze bellissima, ora spero di fare anche Roma a marzo
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da SAVIO75 »

Quando aprono le iscrizione per l'anno prossimo?
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da freddy »

lo scorso anno ci si iscriveva all'expo e se non sbaglio sempre.solo on line apre piu' tardi mi sembra verso aprile.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da SAVIO75 »

Grazie Freddy. Mi segno aprile per l'iscrizione on line.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da un_podista »

Io i gel me li porto sempre dietro nelle maratone (3 gel), non mi affido a quelli che posso trovare, ci sono troppe incognite, prima dicevo solo che mi avrebbe fatto piacere una migliore organizzazione in questo senso e maggiore correttezza da parte di tutti.
I gel li metto in un piccolo marsupio o, se corro senza, li attacco all'elastico dei calzoncini; la maglia da ciclista l'avevo provata anch'io ma mi ballano troppo le cose che ho nella tasca e mi da fastidio (motivo per cui, a volte non porto neanche il marsupio).
Nelle gare più corte non porto niente tranne 1 gel nelle mezze.
Nei trail, oltre al materiale obbligatorio porto anche qualche gel (dipende dalla lunghezza).

Finalmente ho visto i pantaloncini a 7 tasche: mitici!
Prima di prenderli mi piacerebbe provarli e quindi dovrò aspettare di passare da Milano.

Torna a “Maratona”