[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Matric81
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non gli manca nulla...
-
gnr
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Manca la sincronizzazione tramite telefono che e' abbastanza utile, inoltre la leggibilita' (sul manubrio) non e' al livello degli Polar.
Per il resto per come la vuoi usare tu mi sembra ancora attuale.
Per il resto per come la vuoi usare tu mi sembra ancora attuale.
-
enzo1973
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 7 feb 2016, 9:52
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
io ho da poco comprato il polar m400 e se dovessi tornare indietro comprerei il garmin 310xt
ogni volta che corro sullo stesso tracciato non mi da mai la stessa distanza.
ieri partendo sempre dallo stesso punto i 5 km. del giro li ho chiusi 50 metri prima della volta scorsa.
dicono che non ha importanza...secondo me ne ha molta...
mi ha detto il tecnico della polar..." il garmin nasce come gps, il polar come cardio frequenzimetro......dipende da quello che ne devi fare.
ogni volta che corro sullo stesso tracciato non mi da mai la stessa distanza.
ieri partendo sempre dallo stesso punto i 5 km. del giro li ho chiusi 50 metri prima della volta scorsa.
dicono che non ha importanza...secondo me ne ha molta...
mi ha detto il tecnico della polar..." il garmin nasce come gps, il polar come cardio frequenzimetro......dipende da quello che ne devi fare.
-
volpi Christian
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 1 mar 2016, 17:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Un errore così minimo è fisiologico e questo vale sia per garmin che polar dal momento che utilizzano gli stessi satelliti.enzo1973 ha scritto:io ho da poco comprato il polar m400 e se dovessi tornare indietro comprerei il garmin 310xt
ogni volta che corro sullo stesso tracciato non mi da mai la stessa distanza.![]()
ieri partendo sempre dallo stesso punto i 5 km. del giro li ho chiusi 50 metri prima della volta scorsa.
dicono che non ha importanza...secondo me ne ha molta...
mi ha detto il tecnico della polar..." il garmin nasce come gps, il polar come cardio frequenzimetro......dipende da quello che ne devi fare.
-
Ivan.corti
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Sono d'accordo ...è un errore "normale" degli strumenti elettronici ... Comunque Il mio M400 mostra tracce più precise e uniformi rispetto al Garmin 630 e non appartiene alla fascia alta come il 630.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
B G
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
- Località: RM
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
E' un misuratore GPS. Lo scarto di cui parli e' assolutamente normale. Se non ti ritieni soddisfatto, al momento l'unica soluzione e' misurare un percorso con la "rotella metrica stradale" e continuare sempre sullo stesso percorso. Questo perche' non esiste al momento tecnologia da polso che fa quello che richiedi.enzo1973 ha scritto:io ho da poco comprato il polar m400 e se dovessi tornare indietro comprerei il garmin 310xt
ogni volta che corro sullo stesso tracciato non mi da mai la stessa distanza.![]()
ieri partendo sempre dallo stesso punto i 5 km. del giro li ho chiusi 50 metri prima della volta scorsa.
dicono che non ha importanza...secondo me ne ha molta...
mi ha detto il tecnico della polar..." il garmin nasce come gps, il polar come cardio frequenzimetro......dipende da quello che ne devi fare.
In numeri 50 metri possono essere 25 in piu' la volta scorsa e 25 in meno questa.
25 metri su 5km sono un errore dell 0,5%.
Se poi si contestualizza il fine delle misurazioni, fare 25 o 50mt di differenza su un allenamento di 5km e' assolutamente trascurabile.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4659
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
A quello - correttissimo - che dice B G aggiungerei solo che inoltre piccole variazioni della traiettoria su 5 km possono significare una differenza nella distanza effettivamente percorsa di oltre 10 m, riducendo l'errore a una ventina di metri, in più o in meno, rispetto al valor medio. Risultato di tutto rispetto per un GPS da polso.
Anche considerando l'errore totale una variazione dell'1% (50/5000) sulla distanza significa comunque una variazione dell'1% sulla velocità e sul ritmo.
5 min/Km insomma diventano circa 4:57 - 5:03. Irrilevante a tutti gli effetti, tranne che per i record mondiali...
Anche considerando l'errore totale una variazione dell'1% (50/5000) sulla distanza significa comunque una variazione dell'1% sulla velocità e sul ritmo.
5 min/Km insomma diventano circa 4:57 - 5:03. Irrilevante a tutti gli effetti, tranne che per i record mondiali...
Ultima modifica di The Observer il 3 mar 2016, 16:00, modificato 2 volte in totale.
-
canserbero
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@The observer: credo ci sia un errore di battitura. Dovrebbe essere 4'57''-5'03''
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4659
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Yep, corretto grazie. 
-
mork
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Da qualche gg. il mio Garmin 310XT, comprato usato e piuttosto anzianotto, ha cominciato a fare una cosa un po' strana. All'accensione appare la schermata di inizio, quella con scritto "Garmin ... bla bla" e non si sposta da li per molto tempo, finchè dopo un tempo variabile (molto più lungo del normale tempo di acquisizione satelliti) appare di colpo la schermata di corsa.
Di per se, poi, funziona sempre benino ma ho il timore che si possa fermare da un momento all'altro.
Il principale "difetto" di questo Garmin è che non esiste un programma di comunicazione per Linux, ma il Garmin Express esiste solo per Windows (che io non uso).
Per trasferire le tracce registrate, uso ST Uploader sul telefonino, ma per caricare sullo strumento gli allenamenti creati sul sito GarminConnect devo per forza usare il computer del ufficio; oppure devo programmarli direttamente sullo strumento ma per allenamenti "complessi" è una palla...
Insomma, vorrei cominciare a guardare in giro per un nuovo strumento.
Le caratteristiche che cerco sono:
- Assoluta indipendenza da Windows e Mac
- Programmazione di allenamenti, su computer non solo direttamente sullo strumento, che poi siano trasferibili (vedi punto sopra)
- Lunga autonomia essendo che lo strumento lo uso anche in montagna. Non mi interessa assolutamente la cartografia, ma deve essere in grado di registrare più tracce anche di 12 ore ognuna senza ricarica, per poter essere usato in giro di due/tre giorni almeno, se sono di più ovviamente è meglio...
Vorrei restare in casa Garmin per non dover ricaricare tutti i dati su un nuovo sito...
Prezzo, ovviamente, modico
Consigli?
Di per se, poi, funziona sempre benino ma ho il timore che si possa fermare da un momento all'altro.
Il principale "difetto" di questo Garmin è che non esiste un programma di comunicazione per Linux, ma il Garmin Express esiste solo per Windows (che io non uso).
Per trasferire le tracce registrate, uso ST Uploader sul telefonino, ma per caricare sullo strumento gli allenamenti creati sul sito GarminConnect devo per forza usare il computer del ufficio; oppure devo programmarli direttamente sullo strumento ma per allenamenti "complessi" è una palla...
Insomma, vorrei cominciare a guardare in giro per un nuovo strumento.
Le caratteristiche che cerco sono:
- Assoluta indipendenza da Windows e Mac
- Programmazione di allenamenti, su computer non solo direttamente sullo strumento, che poi siano trasferibili (vedi punto sopra)
- Lunga autonomia essendo che lo strumento lo uso anche in montagna. Non mi interessa assolutamente la cartografia, ma deve essere in grado di registrare più tracce anche di 12 ore ognuna senza ricarica, per poter essere usato in giro di due/tre giorni almeno, se sono di più ovviamente è meglio...
Vorrei restare in casa Garmin per non dover ricaricare tutti i dati su un nuovo sito...
Prezzo, ovviamente, modico
Consigli?
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
