FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25500
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da Doriano »

complimenti!
però è abbastanza provato che il carico di glicogeno si esaurisca dopo i 25km circa, essendo grossmodo pari a 2000 kcal..
ovviamente i fanatismi vanno evitati, nonchè le corse all'accaparramento, non si sa perchè, di integratori vari.
ma una normale assunzione di integratori, in maratona, non è certo sinonimo di doping, nè di vivere la corsa in modo scorretto....

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Sky Mario
Guru
Messaggi: 3125
Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
Località: Roma

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da Sky Mario »

@luca: Scusa ma se alla prima Maratona fai 3:25 sei un fenomeno!
Ecco perché non usi integratori :mrgreen:

Scherzi a parte, non sono un esperto e non amo abbuffarmi d'integratori....al massimo ne prendo 3 in una gara (stavolta appunto, infatti uno che avevo con me non l'ho usato)....di solito ne prendo 2....ed a volte solo uno (ad Helsinki mi sembra andò così).
Ma credo che lo sforzo che la Maratona presuppone, non dia possibilità a tutti di correrla al proprio meglio, senza avere un apporto esterno di energie.
Ok, quando non c'erano le case produttrici che lavoravano sul tema (si tratta di gare che pochi avranno la memoria storica per raccontarle), se ne faceva a meno.....ma comunque i ristori che io sappia ci sono sempre stati....e quindi uno di solito non beveva solo acqua, si integrava pure con altre cose più o meno solide.

Da come lo hai scritto sembra che in questo forum parliamo alla leggera di sostanze dopanti, non di integratori!
Ma daiiiii =;
Scusa se invece posso aver frainteso le tue parole, ma dal fatto che dici che dovremmo rifletterne....un po' del senso che ho capito io mi sembra ci stia!


Sky Mario
Viaggiatore Sognatore

PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da follisal »

Per me il messaggio di Luca era chiaro invitava solo a fare una riflessione più che giusta .
Insomma va bene integrare ma con equilibrio.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da un_podista »

@ Luca: concordo con i post che mi hanno preceduto, c'era anche un commento di Filorun molto interessante sull'argomento nelle pagine precedenti.

Il glicogeno immagazzinabile è limitato, se anche ne assumiamo di più (il famoso carico dei carboidrati) quello non immagazzinabile (in eccesso) il corpo lo trasforma in grasso e il grasso, senza glicogeno non brucia e non può essere utilizzato come come carburante.
inoltre, il grasso è un combustibile peggiore del glicogeno e perciò, nelle gare veloci, si usa solo la potenza glucidica senza ricorrere a quella lipidica.
Per quello che ne so io, in gara si può arrivare ad un utilizzo massimo del 30% di grassi (allenando la potenza lipidica), questo vuol dire che dopo un tot di chilometri la "benzina" finisce (il famoso muro, del 30° o 35° km, dipende dall'efficienza).
Se si integra con zuccheri con diversa curva glicemica si riesce ad andare avanti.
Tu sei un caso particolare, beato te! (non trovo l'emoticon dell'invidia, fai conto che l'abbia messo) :mrgreen:
Io, anche volendo, non riuscirei proprio a finire una maratona senza integrare e dire che sono moooolto più lento di te.
Senz'altro ho una potenza lipidica scarsa e senz'altro ci sono persone che riescono a fare anche più di 42 km senza integrare ma la maggioranza (topo runner per primi) integra.

Per i sali la cosa è ancora diversa.
Io sudo moltissimo e, se non bevo, rischio la disidratazione mentre, se bevo solo acqua, rischio l'iponatriemia.
Sudando buttiamo fuori moltissimi sali (alla fine della maratona di Firenze, anche se era freddo, e avevo il viso asciutto, era tutto pieno di sali) e, se non li reintegriamo come minimo sbilanciamo l'equilibrio idrosalino se non facciamo danni peggiori.
Avatar utente
landhard
Ultramaratoneta
Messaggi: 1888
Iscritto il: 11 dic 2012, 19:20
Località: Montelupo Fiorentino(Fi)

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da landhard »

Invidia per il tempo di luca :thumleft: ma per il discorso integrazione per come lo ho capito io quindi posso anche fraintendere temo che lui abbia frainteso o si sia spiegato male sembra che parli di doping e non di zuccheri e sinceramente per tutti i km che mi son fatto per preparare firenze ed anche e soprattutto per le mie idee contro le varie droghe nn mi va di passare per un dopato quando prendo dei sempliccissimi zuccheri
10 km 40'26" lastrapazza 08/03/15
21 km 1h28'28" mezza Maratona Scandicci 17/02/19
42 km 3h14'47" maratona Firenze 24/11/19 (già aggiunto 3 minuti per riduzione percorso)
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da follisal »

Non leggo nessuna allusione al doping, magari mi sbaglio.
Qui si che si va OT
Avatar utente
landhard
Ultramaratoneta
Messaggi: 1888
Iscritto il: 11 dic 2012, 19:20
Località: Montelupo Fiorentino(Fi)

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da landhard »

Boh ok per me tutto a posto anche se nn capisco il senso dell'intervento di luca
10 km 40'26" lastrapazza 08/03/15
21 km 1h28'28" mezza Maratona Scandicci 17/02/19
42 km 3h14'47" maratona Firenze 24/11/19 (già aggiunto 3 minuti per riduzione percorso)
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da enzomagno »

ragazzi ... è passata una settimana eppure mi sembra un'eternità
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da follisal »

Veramente enzo. .weekend da incorniciare
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: FirenzeMarathon 24/11/2013 - 30a edizione

Messaggio da Uomo »

Per me è stata una settimana molto incasinata e purtroppo non ho avuto molto tempo per ripensare allo scorso we, ma l'idea che giustocuna settimana fa eravamoalla vigilia, mi da una certa emozione...
Cmq houna domanda ed una osservazione.
La domanda è per gli esperti "medici" che misembra ci siano nel forum: ma se uno ha assunto molti più sali di quelli a cuiera abituato, potrebberoavergli fatto un effetto "contrario"? Pr spiegarmi meglio, io in allenamento al messaimo prendo i gldella enervit, ma nella mara a Firenze, ai ristori ho bevuto molto piu spesso sali che acqua... Dato che al 37mo si è spenta la luce ( cosa che nin era minimamente successa nel LL alla TERGAT di 3 settimane prima...) i troppi sali potrebbero aver concorso o non centra nulla.
L'osservazione invece è relativa alla distanza sul gps di cui tanto abbiamomparlato prima della maratona per tenere il passo obiettivo. Ma a voi alla fine il Garminnquantomha segnato? A me 43km esatti!! Decisamente più dello scarto che mi aspettavo....
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.

Torna a “Maratona”