[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da canserbero »

@mork:io non sono un guru,me la cavicchio. Se vuoi posso mandarti il tutorial che ho seguito perche la VM mi mancava. Poi se vuoi cambiare il dispositivo perché ti è venuta la fissa o perché ti sembra una lavatrice,allora non parlo piu.

Cmq se @gnr vuole darci due dritte su come smacchinare con winzoz e la virtual box sono tutte orecchie. Quando si parla di script, immagino C,python,bash e quant'altro e la vena da smanettone prende il sopravvento :twisted:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da The Observer »

gnr, forse sono stato fortunato ma ti assicuro che il 410 è un ottimo orologio, cinturino a parte.

Lo vorrei tenere ma devo risolvere questo problema del cinturino che non posso più cambiare. Per adesso lo tengo su un'anima di rotolo della carta igienica se sto sul tapis roulant, in modo che non cada, o attaccato alla mia cintura. Ma temo con orrore il giorno che si stacchi il montante attaccato alla cassa, ormai da anni, col cianacrilato.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da mork »

canserbero ha scritto:@mork:io non sono un guru,me la cavicchio. Se vuoi posso mandarti il tutorial che ho seguito perche la VM mi mancava. Poi se vuoi cambiare il dispositivo perché ti è venuta la fissa o perché ti sembra una lavatrice,allora non parlo piu.
se mi mandi il tutorial saresti ben gentile! grazie.

poi, in merito allo strumento... ovvio che io (come altri credo) comprerei il nuovo FR955 per poi cambiarlo appena esce il "FR955 e mezzo", solo che non mi è possibile seguire tutte le mie passioni sportive (salvo andare a vivere sotto un ponte) :mrgreen:
se mi risolvi il problema dell'intefaccia con linux mi allunghi la vita del dispositivo :mrgreen:
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

canserbero ha scritto: Cmq se @gnr vuole darci due dritte su come smacchinare con winzoz e la virtual box sono tutte orecchie. Quando si parla di script, immagino C,python,bash e quant'altro e la vena da smanettone prende il sopravvento :twisted:
Basta un motore di ricerca per trovare script capaci di esportare gli allenamenti da molti siti noti.
Quasi tutti i siti sono predisposti oramai ad esportare verso Strava ogni nuovo allenamento, alcuni anche via email a destinazione da scegliere.
Esiste un topic apposito per i smanettoni:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=13&t=28931
La strada piu' tradizionale invece e' di prelevare i file direttamente dal dispositivo, i modelli piu' vecchi di solito lo prevedono a livello di
software di download.
Inoltre molti dispositivi (Garmin in particolare) possono essere aperti come file system una volta collegati in usb, non si fa fatica a trovare
i file di allenamento e copiarli sul PC.
I file tradizionali Polar .hrm sono text, il header non e' intuitivo ma si trova in rete le specifiche.
Anche il file binario Garmin .FIT e' oramai un libro aperto, con un motore di ricerca si trova le specifiche, utility per parsing,
utility per trasformarlo in altri formati (i fanatici del ciclismo tengono religiosamente i .FIT perche' ricco di dettaglio perso in altri formati).
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da mork »

Comunque al momento il mio unico "legame" che ho con Windows è legato alla creazione di allenamenti (intendo programmazione di ripetute, tempi e ritmi) e relativo passaggio al dispositivo.
Per quanto riguarda il passaggio di attività (allenamenti fatti) dal dispositivo al sito Garmin Connect non ho problemi in quanto uso il cellulare e ST Upload.
Per sincronizzare i vari siti uso SincMyTrack.

Inviato dal mio HM NOTE 1LTE utilizzando Tapatalk
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Mikamik
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 mar 2016, 23:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Mikamik »

Buongiorno chiedo un consiglio alle donne del forum sarei interessata all'acquisto del 235. Sono una che sta imparando a correre e vorrei un orologio che mi aiuti nell'imparare il ritmo e non sforzare troppo per non disperdere le energie e avere più resistenza nel tempo . Vorrei capire tra chi lo usa già se ė pratico ingombrante nell'utilizzo io ho un garmin Smart ha il cardio ma non è di facile lettura durante l'attività e in più non ha il gps.. Perciò vorrei cambiare. Accetto consigli anche su altri modelli.
Sono una nuova del forum oltre che dilettante della corsa , con tanta voglia di imparare e migliorare perciò scusatemi se sbaglio anche posto di discussione .. Grazie
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Il posto di discussione e' giusto, spero che accetti consigli anche da uomini :D
Ingombrante non mi sembra, certo che potrebbe sembrare grande sul polso di molte donne se per te questo e' una considerazione importante.
Personalmente ci tengo a leggere bene!
Per il resto sembra essere valido anche se il gps non fa miracoli.
Se non ti da fastidio portare la fascia, il Polar M400 fa le stesse cose per molto meno.
Mikamik
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 mar 2016, 23:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Mikamik »

È che volevo rimanere in garmin visto che già utilizzo l'app per il vivosmart comodissimo per le notifiche di messaggi io che vivo spesso con il cel in silenziato. Sono indecisa e vorrei pareri se indirizzarmi sul cardio al polso o con fascia! Io li userei anche molto per i trekking in montagna sport che amo molto !
raffaele1975
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 gen 2016, 14:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da raffaele1975 »

ciao a tutti,
ho da poco preso un polar M400 ma non avendo la vibrazione farò il reso al venditore.
che cosa mi consigliate allo stesso prezzo, fascia compresa? (150 euro)
ho visto il garmin 310xt (però un gran padellone), tomtom runner, garmin forerunner 220 (farei uno sforzo visto i 40 euro in più)
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Se ti serve solo per correre 310 xt tutta la vita. Il fatto che sia un padellone non lo si avverte minimamente, funziona bene e ha una batteria infinita...

Torna a “Accessori”