[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da francescone »

ciao Steva, io continuo con le sperimentazioni cardiache..mi sto troppo a divertire e gli allenamenti pur se lenti passano abbastanza veloci..
oggi un'ora a 128 bpm di media (tra il 69 e il 72 della fc max).. battuto il moribondo con 10.14 km e un centinaio di metri di dislivello.. qualche doloretto muscolare per la mezza di ieri, ma a livello respiratorio e generale di stanchezza una passeggiata.. non ho manco sudato.. la fascia svalvola intorno ai 10 minuti x circa 2-300 m.. quindi credo che la media potesse essere 127
https://connect.garmin.com/modern/activity/1023709196

questo è l'allenamento di settimana scorsa su stesso percorso a 126 bpm.. 9,5 km (il giorno prima avevo tirato 13 km a 4'35'')
https://connect.garmin.com/modern/activity/1015749026

non so se son migliorato già in una settimana.. ma le sensazioni mi fanno bene sperare..
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@francescone io credo che quando si inizia a provare la sensazione di correre davvero (perché comunque sotto il moribondo sarà anche lento ma di certo nessuno può dire che può camminarlo) senza nessuna fatica poi si aprano nuovi orizzonti. A me capita da tempo, anche se a passo più lento. Ma c'è da dire che io ero lento lento anche prima ;-)
Credo sia la via verso il 7/7 senza usurarsi e trovandosi poi presto a farlo in modo sempre più veloce.

Se poi, come puoi fare tu, si mettono poi anche allenamenti vicini alla soglia anaerobica e anche, più raramente, massimali è la via, credo, per diventare un runner completo. Come chi corre dalle 10k alle ultra con buoni se non ottimi risultati in ogni ambito.

Sono solo sempre più convinto che serva avere certezze sulla tua massima. Perché se 72 è molto buono (è il mio valore base) un 69 diventa eccellente. Pochi punti di % a livelli così bassi pesano parecchio davvero.

Infine correre sempre e con una potenza lipidica in aumento aiuta parecchio a perdere peso e, quando lo si è perso, a restare belli "tosti"


Infine per i miglioramenti io ho notato che avvengono a gradini. Magari per due o tre settimane stai fermo poi scatta il miglioramento evidente in pochissimi giorni.
Avevo letto spesso fra i seguaci di Rjo e anche nei racconti di Gio che indicavano i miglioramenti circa ogni 6 settimane. Io ho visto un ciclo più breve, ma potrebbe anche essere una conseguenza del fatto che io corro diciamo 17/18 quindi il numero di uscite rispetto a chi 4 o 5 su 7 è circa lo stesso, solo più ravvicinate
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da labboro »

@giopodista ho fatto negli ultimi 10 mesi una media di 300km mese

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@labboro si batte la fiacca eh ;-)

Solo di scarpe è una fortuna...lo so bene anche io ora
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Se uno che fa 3500km all'anno, 75km a settimana, (praticamente gli stessi km settimanali che si fanno in una preparazione standard per la maratona di un amatore) va in deriva appena si ferma un attimo per il mal di schiena... ti fa capire come possa essere per uno "normale" con 35/40km settimanali :winner:
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da labboro »

@steva, non è obbligatoria, (e nemmeno desiderata) ma io probabilmente per mia conformazione fisica se faccio 200 uscite in un anno saranno 20 forse quelle "perfette" senza, quindi cerco di conviverci tenendola magari a bada :-)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Io guardo gli allenamenti di labboro da ormai più di qualche giorno.

Se dovessimo fare una statistica solo sulle uscite che rispettano tutti i punti la percentuale sarà vicina al 100 o quasi.

Stare fermi o essere influenzati parecchio da un mal di schiena comunque rientra nel punto sette ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Io questa sera non dovevo uscire (lungo previsto sabato mattina), poi mia moglie ha saltato, quindi abbiamo invertito le uscite. Lei esce domani ed io faccio il lungo domenica mattina.

Uscita molto easy, effettivamente sono riposato come non avessi corso.

Poco meno di 50' (che è il mio standard settimanale) a 127bpm (74%) a 4.59 (anche se Strava come al solito si mangia i pezzi e segna 5.01).

Penso che nella mezza di domenica farò la prima metà su questo ritmo, poi voglio incrementare delicatamente nella seconda metà, per vedere a che passo arrivo quando raggiungo l'85%, considerato che dai 2/3 in poi avrò un minimo di deriva

:salut:
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ste Non ricordo di aver mai incontrato qualcuno così impermeabile alle evidenze discordanti rispetto alla propria visione :D :D
E' una deformazione professionale quella del negare, negare, negare e ancora negare? :mrgreen:
Si usa in tribunale?? :pirlun: :lol:
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@mad Credo sia il modo migliore per capirsi e poi per monitorare, un domani, anche una gara.

Se riesci ad abituarti a correre senza guardare il passo ma solo la fc poi vedrai che sentirai la fc in modo incredibile.

Io sono convinto che correndo così si debba proprio evitare di visualizzare il passo sul gps.

Al 74% andare a 5 netti...considerato che non hai mai praticamente corso a questo passo...dovrebbe voler dire che hai in prospettiva di andare almeno un 20" più veloce nel giro di un paio di mesi

@gio la mia deformazione è diversa. Tendo a non considerare "impossibile" una cosa che non mi riesce. Anzi se trovo una cosa che non mi riesce e ho l'evidenza che in realtà può riuscire...mi motiva maggiormente a insistere.

All'università per dire il primo anno tutto dicevano "diritto privato al primo colpo non lo passa nessuno, soprattutto senza esperienza di esami" e lo mettevano per ultimo.
Io, dopo aver conosciuto chi lo aveva passato subito l'ho messo per primo.

A parte queste storie...in realtà tutta questa evidenza del fatto che la deriva sia inevitabile non la vedo proprio.

Vedo che la teoria dice che si può annullare (a determinate condizioni)
Vedo che c'è chi non la ha, fosse anche uno solo

Queste due cose mi bastano, ma dovrebbero bastare a chiunque, per pensare che la deriva si possa evitare.

Non capisco quindi perché dover dire che in realtà non si possa evitare se si vede che c'è chi la evita e c'è il probabilmente maggior studioso del fenomeno che lo dice chiaramente che è evitabile

Se serve a rafforzare l'autostima pensare che sia impossibile...si potrebbe anche dire. Ma per quel che mi riguarda non ho problemi a convivere con l'idea di non essere al top ;-) e anzi mi motiva molto.

Pensa che ho iniziato a correre che pesavo oltre 115 kg e in un anno esatto ho corso la Stramilano sotto le due ore. Quando ho iniziato mi dicevano di alternare camminata e corsa per almeno 15 kg...e che mi sarei fatto male correndo così.

Mi piace la sfida...possibile
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”