labboro ha scritto:@steva, non è obbligatoria, (e nemmeno desiderata) ma io probabilmente per mia conformazione fisica se faccio 200 uscite in un anno saranno 20 forse quelle "perfette" senza, quindi cerco di conviverci tenendola magari a bada
Ma no... penso che nessuno sostenga che sia del tutto inevitabile...
Ma quando i se e i ma sono talmente tanti diventa un esercizio dialettico fine a se stesso dire che non si può negare che si possa evitare...
ma proverò a non parlarne più per un po'!
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5 Il mio blog | Seguimi su Strava
Io mi devo attenere al mio protocollo. Posso fare anche 75 se non 78 ma con recuperi al passo oltre l'ora.
Comunque io, purtroppo, non posso allenarmi davvero bene. Con questo protocollo mi salta il numero 3 insomma. Perché un allenamento completo non può evitare del tutto lavori più svelti. Quindi io potrò spingere tantissimo su alcuni aspetti, ma ne devo necessariamente ignorare altri.
Stamattina ho applicato alla lettera ciò che dico (mica scontato sempre eh)
Vengo da quasi 1 settimana di dieta depura-carboidrati (lo faccio 5 o 6 giorni al mese) quindi con evidenti mancanze di scorte sufficienti di glicogeno. Già ieri avevo ridotto a 40' dai consueti 60'
Stamattina avevo i miei 90' e ho ridotto a 75' per cautela. Ho avvertito distintamente l'esaurimento precoce del carburante, ma guardando la fc non ho fatto altro che rallentare per non superare la soglia imposta (135 75%). Questo mi ha portato alla fine sicuramente in modo più lento, ma anche senza evidente stanchezza. Se infatti mentre correvo sentivo le gambe molto più pesanti del solito poi non ho avuto alcun affanno nè altro.
Ovviamente questa è una cautela dovuta alla mia situazione, ma di certo se avessi guardato il passo in modo secco mi sarei tirato di più il collo. Già così ammetto che un minimo di sofferenza nel vedere che dovevo rallentare (e me ne accorgo in modo evidente) ci sia stata. Ma ho resistito alla tentazione
Stesso percorso settimana scorsa (in linea con le precedenti) se predo i km esattamente uguali la differenza è evidente (ad esempio il km 10 oggi in 6.24 settimana scorsa in 5.48 quindi tanta roba eh).
La fc mi ha detto "stai tirando il collo" e ho rallentato
Il passo mi avrebbe...tirato il collo
Per inciso il "non risparmiarsi" questa estate è stato individuato come una delle concause probabili di quello che mi era successo.
Tu dicevi , se ho capito bene, che su 200 uscite solo in 20 non hai deriva.
Io notavo che in realtà la gran parte delle uscite che fai non sono valutabili con questo parametro. Perché hai fatto cose dove non puoi realmente valutare quel parametro. O solo parzialmente.
Mentre nelle uscite dove si può valutare io lo vedo.
Se corri in gruppo, o su un percorso non in piano, o con un passo non costante, o con un passo troppo svelto rispetto alla soglia aerobica ... Non è per nulla facile capirlo con certezza.