[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da sciacca75 »

gialandra ha scritto:Io ho usato anche insieme Garmin Fenix 3, Polar V800 e Suunto Ambit Peak 3 Peak. Darei come voto alla precisione dei GPS: 6.5, 7 , 7.5. Non che siano tanto avanti i concorrenti di Garmin, ma dal più caro non ci aspetta il peggio, poi uno può accontentarsi e pensare a correre come diceva qualcuno alcuni post indietro...

Non concordo. Con il fenix3 spendi di piu' perche' hai altre cose che Suunto e Polar non hanno. Secondo me e' sbagliato giudicare questi orologi solo sulla base del GPS. Non e' questione di spendere 400e fregarsene di tutto e correre. L'importante e' fare una scelta consapevole e sapere cosa si avra' tra le mani.
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da sciacca75 »

Simone.01 ha scritto:@sciacca75 molto interessante il 735xt, anche se avrei preferito un 730xt pagandolo €50 in meno.
Non ha ne il WIFI (per me ormai inutile visto che si fa tutto da BT) ne l'altimetro barometrico.
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

sciacca75 ha scritto:Secondo me e' sbagliato giudicare questi orologi solo sulla base del GPS. Non e' questione di spendere 400e fregarsene di tutto e correre. L'importante e' fare una scelta consapevole e sapere cosa si avra' tra le mani.
Si, ma da un GPS top di gamma mi aspetto un GPS (funzione principale dell'orologio) almeno come la concorrenza meno blasonata, da un telefono top di gamma mi aspetto che funzioni almeno come la concorrenza meno blasonata. Poi son d'accordo che il Fenix ha anche altro, tanto che è l'unico che ho tenuto.
elmarso
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da elmarso »

Riguardo alla mia traccia sulla ferrata, non mi aspetto cerco la perfezione e non mi aspetto che se sto fermo immobile il punto della traccia resti fermo immobile con me, ma non potendo usare l'autopausa perchè già se n'è discusso di quanto sia imprecisa e non camminando a 5 min/km essendo una ferrata o comunque un'escursione, la mia conclusione è che la traccia mi dirà giusto in che zona del mondo mi trovavo, ma tutte le altre rilevazioni sono inutili. Poi vabbè, troviamo pure mille giustificazioni, ma il punto è questo. Già un ottimo miglioramento sarebbe fare un'autopausa che funzioni come dio comanda.
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

Già un ottimo miglioramento sarebbe fare un'autopausa che funzioni e basta. Domenica scorsa ho testato l'auto pausa per la seconda volta da quando l'ho comperato per vedere se con i vari aggiornamenti software qualcosa è cambiato: il risultato è stato lo stesso della prima volta, l'auto pausa è semplicemente inutilizzabile
Avatar utente
leverkusen
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 24 mag 2008, 1:36
Località: Casorate sempione(VARESE)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da leverkusen »

Ben detto gialandra

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
mimmog
Ultramaratoneta
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da mimmog »

gialandra ha scritto:Già un ottimo miglioramento sarebbe fare un'autopausa che funzioni e basta. Domenica scorsa ho testato l'auto pausa per la seconda volta da quando l'ho comperato per vedere se con i vari aggiornamenti software qualcosa è cambiato: il risultato è stato lo stesso della prima volta, l'auto pausa è semplicemente inutilizzabile
Come non quotarti.... [emoji29] [emoji29]

Inviato da dispositivo android mobile utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0

LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Simone.01 »

@sciacca75 come dici il wi-fi non è essenziale, senza barometrico sono sicuro che sopravviverò.

A ieri ero deciso per il Vivoactive HR, direi che il 735xt è già un bel passo avanti e per il mio piccolo polso è sicuramente molto meglio come orologio da tutti i giorni.
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

fedemen ha scritto:Questo non te lo so dire. Può essere che, facendo solo montagna, l'F3 non ti calcola adeguatamente il valore. Un mio amico, anche lui fa soprattutto corsa in montagna, ha un valore di Vo2max decisamente basso (lui ha un 920) ma se si allenasse su strada salirebbe senz'altro. Dovresti fare qualche uscita "in piano" (almeno 4/5), in modo da permettere al F3 di calcolarla.
Ho provato a fare una corsa sul ( più o meno) piano: non ricordavo che la corsa fosse così faticosa. Comunque il VO2max è salito da 36 a 43. Avevi ragione.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tosoul86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 565
Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
Località: Arco (TN)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da tosoul86 »

Il Vo2max essendo un dato calcolato (dall'orologio) tramite analisi del battito cardiaco era OVVIO che non calcolasse questo in modo corretto se si corre in montagna,per un semplice motivo: 1 km a 4:30 in pianura a 160 bpm, ma con la a parità di battiti in montagna sei molto più lento,e quindi l'analisi viene ingannata.
Purtroppo non hanno ancora trovato il modo di separare le due cose,corsa in pianura e corsa in montagna.
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com

5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016

Torna a “Garmin”