Ciao a tutti,
Mi collego alla discussione in argomento perchè penso di essere anch'io affetto, seppur in maniera lieve, di questa infiammazione, più precisamente il punto in cui mi fa male è questo:

il male parte dove c'è il cerchio, ovvero sotto il ginocchio all'esterno dove c'è un osso leggermente sporgente, e si irradia leggermente verso il basso.
Ora la mia storia è questa:
Corro da circa un anno, all'inizio inizialmente ho fatto un principio di tendinite ai tendini d'achille da sovraccarico e per scarpe totalmente sbagliate.
Successivamente sono passato a scarpe più protettive ma soprattutto a correre più sull'avampiede, appoggiando più o meno sul mesopiede, spostando il baricentro un po' in avanti e spingendo con tutta la rullata.
Tutto ok fino a l'estate scorsa quando per la preparazione di una maratona ho fatto parecchi lunghi di 30-34-36 km, e lì ho iniziato a sentire un fastidio alla parte incriminata. Poi per la cronaca non ho corso la maratona per un problema al piede ma il fastidietto sotto il ginocchio non mi ha più lasciato del tutto, è rimasto lì latente ma senza mai darmi veramente fastidio.
Poco tempo fa in una mezza per me abbastanza tirata ha iniziato a farmi malino ed ho iniziato ad allarmarmi.
Ora faccio autocritica e mi autodiagnostico un sovraccarico, visto che probabilmente non avevo una mezza nellea gambe, mi impegnerò di perdere qualche chiletto visto che sono 1.80 x 85kg e di spostare ogni velleità sulla Distanza al prossimo autunno.
Ma il bello viene ora, avevo notato che in corsa per far assopire il fastidio alla bandelletta mi bastava cambiare l'appoggio del piede a terra, raddrizzando in busto e andando a spigolo con il tallone, senza chiudere completamente la rullata.
Adesso sto correndo a circa 6' al min per 4-5 volte la settimana in sessioni di non più di 7-8 km a solo scopo di briciar chili e sto attento ad appoggiare il tallone con un angolo che penso si avvicini a 45 gradi col terreno, non sto avendo alcun grosso fastidio alla bandelletta. Mi accorgo però che, come mi viene da far spontaneamente, se torno a correre con l'avampiede il fastidio ritorna a farsi sentire.
Nessun altro a sentito che il male sia o meno legato al tipo di appoggio utilizzato in corsa?
Altra cosa, dire che con un mese di stop il problema passa, per me però così non è stato (tutto novembre non ho corso per altre ragioni) nonostante il mio non fosse male acuto.