Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

Si, chiedo scusa se vado off topic qui, è che avevo inziato a spiegare il tutto qui e ne ho approfittato.

Propio così comunque, non ho gonfiore fortunatamente quando mi fa male, anche la colorazione della zona interessata è normale, come se non ci fosse niente. La frase: "Si lo sò sgonfia e disinfiamma..." era riferito all'azione del ghiaccio in generale :)

Del ghiaccio pensavo bastessero 3 applicazioni al dì... PORCO CANE HO GIA' SBAGLIATO.

Invece antinfiammatori ne stò prendendo uno alla mattina. Non si può fare il nome ma lo prendo in compresse.

Anyway, trovo il thread e continuo là al limite a romperti le pelotas, però Mi scoraggia molto leggere che hai ancora fastidi...
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Alex16v »

Forrest è questo il 3d che dicevi?

Se si: ciao a tutti da un nuovo membro del "bandelletta club"!!

Ho letto tutte e 10 le pagine.

Io sono già sc0gli0nato oggi dopo il 2° giorno di ghiaccio e antinfiammatori, figuriamoci se devo stare fermo 4 settimane.

Trando le somme ho letto che i risultati migliori si sono ottenuti con la Tecarterpia (non sò manco se si scrive così) na sarei tentato a farla.

Qualcuno ho letto che è guarito dopo la 4 seduta, qualcun'altro è andato fino alla settima, si presume sia una cosa soggettiva quindi.

Ormai Mi faccio questi 20/30 giorni di ghiaccio, antinfiammatori e agli esercizi di stretching e di rinforzo della fascia lata poi vediamo come và, se niente è migliorato faccio la Tecarterapia.

Grazie a tutti coloro che hanno postato rimedi e risultati.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Forrest75 »

attento !
ghiaccio ed antinfiammatori non vanno protratti assolutamente per così tanto tempo !
il ghiaccio va bene nella fase acuta (48-72 ore) dopo meglio sospendere.
gli antinfiammatori per bocca vanno presi solo in caso di dolore ma la bandelletta fa male solo se si corre...
quindi anche per gli antinfiammatori 2-3 gg di somministrazione sono più che sufficienti !
gli antinfiammatori, se presi in eccesso, rallentano il processo di guarigione in quanto bloccano completamente i processi infiammatori impedendo una buona riparazione tissutale.
l'infiammazione va quindi controllata (non deve peggiorare...ma per questo basta il riposo :wink: ) ma non repressa del tutto !
la tecar è uno spreco di soldi :wink:

p.s: leggi anche qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=7814

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da elteo79 »

Ciao a tutti,
Mi collego alla discussione in argomento perchè penso di essere anch'io affetto, seppur in maniera lieve, di questa infiammazione, più precisamente il punto in cui mi fa male è questo:

Immagine
il male parte dove c'è il cerchio, ovvero sotto il ginocchio all'esterno dove c'è un osso leggermente sporgente, e si irradia leggermente verso il basso.

Ora la mia storia è questa:
Corro da circa un anno, all'inizio inizialmente ho fatto un principio di tendinite ai tendini d'achille da sovraccarico e per scarpe totalmente sbagliate.
Successivamente sono passato a scarpe più protettive ma soprattutto a correre più sull'avampiede, appoggiando più o meno sul mesopiede, spostando il baricentro un po' in avanti e spingendo con tutta la rullata.
Tutto ok fino a l'estate scorsa quando per la preparazione di una maratona ho fatto parecchi lunghi di 30-34-36 km, e lì ho iniziato a sentire un fastidio alla parte incriminata. Poi per la cronaca non ho corso la maratona per un problema al piede ma il fastidietto sotto il ginocchio non mi ha più lasciato del tutto, è rimasto lì latente ma senza mai darmi veramente fastidio.
Poco tempo fa in una mezza per me abbastanza tirata ha iniziato a farmi malino ed ho iniziato ad allarmarmi.

Ora faccio autocritica e mi autodiagnostico un sovraccarico, visto che probabilmente non avevo una mezza nellea gambe, mi impegnerò di perdere qualche chiletto visto che sono 1.80 x 85kg e di spostare ogni velleità sulla Distanza al prossimo autunno.

Ma il bello viene ora, avevo notato che in corsa per far assopire il fastidio alla bandelletta mi bastava cambiare l'appoggio del piede a terra, raddrizzando in busto e andando a spigolo con il tallone, senza chiudere completamente la rullata.
Adesso sto correndo a circa 6' al min per 4-5 volte la settimana in sessioni di non più di 7-8 km a solo scopo di briciar chili e sto attento ad appoggiare il tallone con un angolo che penso si avvicini a 45 gradi col terreno, non sto avendo alcun grosso fastidio alla bandelletta. Mi accorgo però che, come mi viene da far spontaneamente, se torno a correre con l'avampiede il fastidio ritorna a farsi sentire.

Nessun altro a sentito che il male sia o meno legato al tipo di appoggio utilizzato in corsa?
Altra cosa, dire che con un mese di stop il problema passa, per me però così non è stato (tutto novembre non ho corso per altre ragioni) nonostante il mio non fosse male acuto.
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da rogeraccio »

@Elteo: io ho sofferto molto di bandelletta in passato quando correvo in bici, ma il dolore nel mio caso era più alto (era localizzato sulla "protuberanza" che c'è - esternamente - all'altezza della rotula, mentre il punto che indichi tu è più basso). Io ho risolto il problema lavorando tantissimo di stretching, fatto in maniera pressoché giornaliera...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Forrest75 »

@elteo
secondo me non è la bandelletta
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Alex16v »

Elteo, a me invece il dolore si acutizza subito dopo finito l'allenamento ma non si irradia da nessuna aprte, resta in quel punto, che a confronto della tua foto rimane un pelo più alto del tuo cerchietto.

All'inizio ho pensato anche io all'appoggio del piede, più che altro perché Mi dicevo: "MA PERCHE' ACCADE SOLO AD UNA GAMBA E ALL'ALTRA NO?" però facendoMi una cultura su internet ho scoperto molte cose.

Ma ripeto, a differenza tua il mio dolore non si irradia da nessuna parte, anzi, fortunatamente sparisce con il riposo, ma rimane localizzato poco più alto del tuo cerchietto in foto.


@ Forrest:
grazie per la preziosa info sugli antinfiammatori, domani posso smettere allora almeno con quelli. Ignorantemente pensavo che prenderli in compresse o in bustine fosse la medesima cosa... vabhè, ormai è andata, io già di mio sono contro i farmaci.

Però dopo tanti risultati positivi raccolti nel 3d sulla Tecar perché dici che sono soldi buttati via?
Io Ti giuro darei il sangue per poter tornare a correre il più presto possibile... pure se sono 50€ a seduta... amen, per dire...
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da DanieleCrestani »

nemmeno per me....troppo bassa....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Forrest75 »

:thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: sindrome della bandellatta del ginocchio

Messaggio da Forrest75 »

@alex16v
i processi di riparazione e di guarigione devono seguire il loro corso naturale per poter guarire bene.
forzare questo processo non mi sembra indicato soprattutto per noi atleti dilettanti (magari per un professionista il discorso cambia visto che ha necessità di ridurre al minimo i tempi di recupero :wink: )
la tecar, come molte terapie strumentali, non si può sostituire alla biologia...
vale la pena spendere centinaia di euro per recuperare qualche giorno prima ?
i risultati poi non sono mai garantiti visto che ogni persona risponde con modi e tempi diversi alle terapie :wink:
mi sono spinto ben oltre le mie competenze...consultati con personale qualificato e poi trai le tue conclusioni :wink:

p.s.: con che scarpe corri ? quanti km. hanno ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”