Che carino Babbo Natale! Quando imparerai per bene ad usare il Garmin , vedrai che non te ne separerai mai!

Vanno bene quei variati che hai scritto (che ti ha suggerito Castoro) , a mio parere , penso che potrai sbizzarrirti inventandoti innumerevoli combinazioni

Va benone anche il lungo e il fatto di aumentarlo gradualmente. Per poter affrontare la mezza al meglio , penso che dovresti arrivare almeno a 16-18 km nel lungo. Inoltre puoi decidere (e forse è consigliato) di fare un lungo ogni due settimane. Quindi una settimana il lungo e l'altra magari della corsa lenta (o altro).
Come terza uscita dovrai aspettare i consigli di Castoro: non mi metto in mezzo.

Per la FC media non so valutarlo. Non so quant'è la tua FC massima (e anche con la formula 220-età spesso è sbagliata) , però al posto di basarti sulla FC potresti basarti sulle sensazioni: mi spiego.
Se ieri hai corso a quel ritmo senza sentire troppa fatica (ovvero avendo la sensazione di riuscire a parlare con qualcuno) e se sei arrivata alla fine non troppo stremata , allora la FC che hai ottenuto è normale. Ora che hai il Garmin ti accorgerai che man mano la tua FC si abbasserà sempre di più a parità di velocità.
Comunque , se la FC media che hai ottenuto è normale , potrai anche provare a pensare di tenere la corsa lenta sempre più o meno a quei valori di FC media.
Per il picco di 184 le cause sono innumerevoli, però è quando leggerai picchi oltre le 205 bpm che dovrai spaventarti!
Tipo quando io ho raggiunto le 211 pulsazioni con una corsa lenta...


Buon anno e buone corse!
Ciao!
