[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 mag 2013, 2:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Salve, siccome le vorrei ordinare su internet in quanto porto un numero molto grande ovvero 49 e i negozianti a Roma non le hanno, volevo un vostro parere sulla larghezza della pianta per non avere brutte sorprese. È vero che rispetto a Saucony e Mizuno hanno la pianta molto più stretta le Asics? In particolare le Nimbus?In caso la 4E ha la pianta più larga vero? I negozianti di Roma sembrano essere tutti all'oscuro della larghezza della differenza tra le 2E e le 4E. Ed io non riesco a capire come distinguerle, forse dal colore? Grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 giu 2013, 16:43
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Guarda su asics America li trovi le distinzioni tra 2E e 4e
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Salve a tutti..scusate se il mio primo post è in questo topic, ma vorrei condividere la mia esperienza con le nimbus 15 (prometto che poi "correrò" a presentarmi nell'apposita sezione
). Dunque, oggi pomeriggio sono passato dal mio "spacciatore" di fiducia...così, giusto per provare un paio di scarpe nuove avendo avuto problemi con il mio ultimo paio, un paio di ride 5 che sono "implose" a neanche 500 km (ho letto di altre esperienze simili nel topic dedicato e confermo la "sòla")...dicevo, la mia intenzione era provare un paio di asics per poi eventualmente ordinarle su internet...e, manco a farlo apposta, il corriere aveva appena scaricato una camionata di nimbus 15 e cumulus 15...le avevo di fronte entrambe e le ho provate...non c'è stata battaglia...appena messe le ho sentite mie...e il tempo di tornare a casa le ho provate...premetto che sono stato fermo qualche giorno per una sospetta borsite trocanterica ma non ho resistito...12 km di collinare (di cui, ovviamente, metà salita
) ad un ritmo sotto i 5 al km...che ve lo dico a fare? come se non avessi corso...piedi ok (mentre con le ride avevo sempre dei problemi ad un dito), ginocchia ok e, non volevo crederci, non ho avuto dolore all'anca...una cosa inverosimile....ahahahahahah....ciliegina sulla torta? erano in offerta a 119 euro....






Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo... Dopo l'esperienza negativa con le 14 ero scettico sul nuovo modello. Poi ho letto tutti i post ed è rinata la speranza! Sabato l'acquisto. Domenica ci ho fatto 20km. Alla grande!!!
Sono un'ottima evoluzione delle 13 ed a parte il nome non hanno nulla in comune con le 14. Consigliatissime
Sono un'ottima evoluzione delle 13 ed a parte il nome non hanno nulla in comune con le 14. Consigliatissime
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
- Località: Provincia di Pisa
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Ieri le ho finalmente provate, seduta di CL tranquilla di 12 km ad una media di 4' 50 su percorso pianeggiante, 70% asfalto e 30% sterrato. Confermate le sensazioni avute durante la breve prova fatta sul tappeto ovvero un'ottima protezione dovuta ad un ammortizzamento ottimò della scarpa. Non ho provato mai a variare il ritmo ( alla prossima uscita) ma mi sembrano reattive il giusto. L'unica sensazione meno positiva per me e' il "troppo molleggiamento" della scarpa. Forse vista la scarsa riuscita delle 14 hanno abbondato con il gel. Ma ripeto e' solo una sensazione, magari dovuta alle Glycerin oramai quasi cotte. Sicuramente la Nimbus 15 si avvicina molto alle 13 ma mi sento di dire che tra loro qualche differenza c'è
In settimana ho in programma delle ripetute sul km, vi saprò dire come vanno

In settimana ho in programma delle ripetute sul km, vi saprò dire come vanno

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25406
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
le ho prese...speriamo 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
- Località: Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Prima uscita ieri con le Nimbus15.
10km a 5'/km.
Ho usato in precedenza Nimbus 11, Cumulus12, G2170
E attualmente sto terminando delle Kayano18.
Il numero che ho preso è sempre lo stesso USA 11.5 .
Sono alto 1.93 e peso 86kg e il mio passo è tra i 5'-5'.30"/km e corro prevalentemente su asfalto, 30-40km a settimana.
Delle altre Asics che ho usato trovo queste Nimbus15 le più comode.
Per pre-rodarle le ho tenute ai piedi una giornata per camminarci e mi sembrava di non averle.
L'ammortizzazione a mio parere è migliorata rispetto a modelli precedenti.
La mia senzazione è quella di un ammortizzazione elastica e non troppo morbida.
Il piede è sostenuto e non si "affossa".
Accelerando il ritmo la scarpa risponde bene non mi è sembrato fosse troppo pesante.
Insomma prime impressioni molto buone , forse la migliore delle Asiscs che ho usato.
Vedremo su distanze maggiori.
Di sicuro meglio della Kayano18.
10km a 5'/km.
Ho usato in precedenza Nimbus 11, Cumulus12, G2170
E attualmente sto terminando delle Kayano18.
Il numero che ho preso è sempre lo stesso USA 11.5 .
Sono alto 1.93 e peso 86kg e il mio passo è tra i 5'-5'.30"/km e corro prevalentemente su asfalto, 30-40km a settimana.
Delle altre Asics che ho usato trovo queste Nimbus15 le più comode.
Per pre-rodarle le ho tenute ai piedi una giornata per camminarci e mi sembrava di non averle.
L'ammortizzazione a mio parere è migliorata rispetto a modelli precedenti.
La mia senzazione è quella di un ammortizzazione elastica e non troppo morbida.
Il piede è sostenuto e non si "affossa".
Accelerando il ritmo la scarpa risponde bene non mi è sembrato fosse troppo pesante.
Insomma prime impressioni molto buone , forse la migliore delle Asiscs che ho usato.
Vedremo su distanze maggiori.
Di sicuro meglio della Kayano18.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Insomma a quanto leggo sembra che Asics con la serie 15 (sia Nimbus che Cumulus) abbia messo "la testa a posto"! Ne parlate tutti bene!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 20 nov 2010, 15:34
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Scusate non ho ancora letto tutti i post(ma lo farò)sono curioso,qualcuno che ha provato la nimbus 14 e si è trovato male come mè a già provato la nuova 15??vedo che hanno rimesso il 3 gel nella parte anteriore.Io con la 13 mi sono trovato DIVINAMENTE ma con la 14 le ho abbandonate a 400 km per dolori plantari e vesciche anche dopo vari km,dico subito che sono un supinatore peso 83 kg e normalmente percorro una 20 di km la domenica su un tempo di 5 al minuto,non ho prestese ma sono rimasto amareggiato delle n14 e non vorrei spendere ancora 150€ e rimanere scottato come la precedente nimbus coi tempi che corrono meglio spenderli bene.arrivoda una Brooks glycerin 10(prese dopo le asics)tutto bene ma anche queste a 450 km mi hanno abbandonato causa rottura laterale e tra la suola e il mesch...sinceramente non sopiù che pesci opsss scarpe prendere hehehehe ciao alla prossima STEBBA.
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 giu 2013, 16:43
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Nimbus 15.
Tutti siamo delusi N14 e entusiasti N15