@Federika_78, il peso non mi sembra male, ti rispondo comunque solo come opinione personale, e come "casistica forum", sulle domande che hai fatto, concordo sul fatto che sentirei un nutrizionista che probabilmente ti dirà di fare più attività fisica e ti darà la classica dieta.
"come riuscire a stressare la zona che ci interessa?
Annullando i carboidrati la sera?
Allenandosi a digiuno?
Aumentare i pasti giornalieri per dare una scossa al metabolismo?
Eliminare gli zuccheri raffinati(dolciumi,biscotti)?"
La zona interessata fai fatica a stressarla sia con l'alimentazione che con l'allenamento, non credo nel dimagrimento localizzato e credo poco nell'allenamento zona addominale, anzi spesso, chi fa allenamenti intensi, crunch di tutti i tipi, obliqui. laterali, addominali bassi, secondo me rischia quasi di far peggio, se non sei al top ti ritrovi con adipe e acqua a coprire una zona discretamente sviluppata....però queste sono teorie, anche qui leggi tutto e il contrario di tutto. Parliamo sempre di fattore estetico, l'allenamento addominale va fatto per altri motivi ma per quello non serve spaccarsi con 50 serie e 10 esercizi.
Stesso discorso carboidrati la sera, io l'unica fonte di carbo "seria" la prendo a colazione e la sera (circa 50gr), dipende sempre dall'alimentazione giornaliera/settimanale, potendo scegliere comunque li inserirei a pranzo piuttosto che la sera (però è l'unico vero momento dove posso fare antipasto, primo, secondo, contorno e vino, quindi preferisco cosi)
Allenarsi a digiuno non bruci un grammo di grassi in più, anzi secondo me fai pure più fatica ad allenarti se già ti senti fiacca, però anche qui è un mondo di teorie. Su di me funziona cosi.
Zuccheri raffinati mi pare tu abbia scritto che già li assumi 1-2 volte al mese quindi dolciumi e biscotti li hai già tolti.
Ho lasciato per ultima quella di dividere i pasti giornalieri almeno in 5 frazioni, quella si, la trovo una scelta intelligente
