@fujiko grazie: in fondo però anche là gira e rigira si torna sempre su modelli da corsa
Grazie @Alberto stessa scarpa vedo

in effetti le Epic react2 le avevo scelte anche per il drop 9 rispetto al 10 delle altre in casa Nike, certo vai a capire il valore preciso: il sito di casa madre riporta 9 ma tutti gli altri negozi specializzati sempre 10! A sensazione da fermo direi che è confermato il 9 anche se in corsa sembra di avere più spessore al tallone tanto che ho leggermente modificato l'appoggio del piede come adeguamento alla scarpa. E a dirla tutta mi fido più dei miei piedi

pensa che con le Free Flaknit rn 2018 da subito ho avuto l'impressione si trattasse di un drop 6/7 nonostante siano dichiarate 8mm; ora il modello che le ha sostitutite le Free rn 5.0 hanno drop 6 e appena calzate hanno dato la sensazione di essere più "pendenti" delle precedenti (che però sono ben usate) quindi la deduzione precedente non era poi tanto strampalata (anche se molti ora penseranno che stia vaneggiando in piena regola)

(a onor del vero preferivo la versione precedente: questa mi sa che la restituisco, non mi convince).
Ti dirò, finora da fermo o per camminare mi son trovato bene col drop 4; in corsa l'ho usato via via con più parsimonia rispetto all'8 che trovo il più equilibrato… il "problema" della sensazione che manchi qualcosa sotto il tallone è venuta fuori in modo più evidente ora che mi sto abituando alle Epic (direi anche molto velocemente: solo 5/6 uscite all'attivo, quindi ancora al di sotto dei 100km): infatti (come accennato prima) anche l'appoggio del piede in corsa si è leggermente arretrato dal centro del mesopiede. Ecco ora a causa delle epic ho il problema della scarpa da gara: mi tocca defenestrare le Freedom2 che stavo usando ultimamente! La prossima credo la farò proprio con le Epic… ma poi?
Dove posso chiederti un consiglio in merito (come completamento delle Epic) senza andare ot?
