[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gigiooo
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 ago 2019, 8:52

Re: Fenix 6

Messaggio da gigiooo »

Simone.01 ha scritto: 22 set 2019, 0:05
@gigiooo non è che riesci a dirmi il diametro del vetro? Devo capire se ordinare le pellicole oppure se posso utilizzare quelle del 935.
ti confermo i 37-38 mm misurati da Alle1979
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Fenix 6

Messaggio da ceccooo »

Simone.01 ha scritto: 23 set 2019, 14:35 @Alle1979 misurato il 935 ed è 41mm quindi non va bene :(

Devo ordinare altre pellicole, sperando che non debba buttarle come quelle del Fenix 6S.

@9ac9 quello che ho letto io è che il vetro zaffiro mi incide sulla luminosità e non la pellicola, anche se sul forum Garmin in realtà non mi sembravano molto d'accordo.

@yari.84 anche io ho guardato il MarQ Athlete ma pesa 94g!!! Ha lo schermo grande quanto il Fenix 6S, dimensioni e autonomia intermedie tra il S6 e il 6. A me non ha convinto...

----------------------------------------------------------------------------

In attesa di un orologio che possa finalmente connettere a Garmin Connect e utilizzare sto curiosando sul forum Garmin e .........

Senza offesa Simone, in quelle tracce non vedo nulla di eccezionale, se non una frequenza cardiaca molto ballerina, un errato calcolo delle calorie e...ed una vita molto sedentaria. Se uno in quasi un ora di lieve discesa (in bicicletta) arriva a 150 bpm e viaggia spesso in quella zona, o è Ronald Mc' Donald oppure è meglio che cambi orologio.
Ah...il Fenix 6!
Sinceramente molto bello ma , per dirlo alla fantozzi, penosamente normale: lo stesso hardware di un Vivoactive 4 nascosto sotto 40 pixel in più di diagonale.
A voler dirla tutta il chipset GPS è lo stesso del forerunner 45, anche se dubito che nel futuro official thread qualcuno si disturbi a pubblicizzarne la precisione.

Devo essere sincero, trovo che Garmin stia cadendo molto in basso, stesso cuore (vetusto)per tutti gli orologi, una piattaforma (IQ) decisamente antiquata, qualche aggiunta o privazione - a te metto il wifi se lo scambi con il mio barometro - e 10/20 grammi di "titanio" per rincuorare il consumatore.
Ps: se un cinturino in titanio costa 200 euro, una bicicletta in titanio T6, cosa costa? Un milione di euro?
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Fenix 6

Messaggio da Simone.01 »

@ceccooo nessuna offesa, siamo qui per confrontarci :)

Sinceramente ho guardato solo le tracce intese come percorso disegnato sulla mappa. Per quanto riguarda questo punto, considerando che sono appena usciti, il risultato mi sembra ottimo rispetto ai device utilizzati prima del Fenix 6 dalle persone presenti in quel gruppo. In particolare ho considerato il tutto con un occhio di riguardo verso la coerenza della traccia piuttosto che sulla posizione dei punti registrati in senso assoluto. Quindi, quando si è passati nello stesso punto (andate e ritorno) o confrontando la curvatura della traccia registrata con la strada indipendente dall'eventuale offset ignorandolo per via della precisione limitata dei dispositivi per utilizzo civile.

Per quanto riguarda il Fenix 6 in generale, tutti gli sportwatch di brand che arrivano dal mondo sport/outdoor a mio parere sono sotto molti aspetti vetusti ma rispetto alla generazione precedente questi Fenix sulla carta hanno degli elementi che mi hanno convinto, in primis l'aumento della dimensione del display. Per tutto il resto mi esporrò solo dopo averlo provato di persona ;)

Detto fra di noi, se il 945 avesse avuto il display grande come il Fenix 6 non avrei mai preso il Fenix perché ritengo la scelta del fratello della serie Forerunner molto più razionale e "di sostanza" per via del peso minore e dell'utilizzo di materiali meno nobili ma a volte persino più robusti e che in passato garantivano una precisione GPS migliore.

Vista la spesa fatta spero di non pentirmene, consapevole che nei primi mesi faremo tutti da beta tester. Aspettando con impazienza il Forerunner 955 :)

P.S.: Penso che la serie Vivoactive sia cresciuta molto e sono indeciso se rendere anche il Fenix 6S della mia compagna per prenderle il Vivoactive 4S per questioni di peso e ingombri visto che avendo l'altimetro barometrico le funzioni che non ha rispetto al Fenix sono quasi tutte (eccetto le mappe) funzioni che non utilizzerebbe mai.
Aral
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51

Re: Fenix 6

Messaggio da Aral »

Simone.01 ha scritto: 25 set 2019, 5:00 per via della precisione limitata dei dispositivi per utilizzo civile.
Su questo punto leggo ancora di differenze di precisione tra GPS ad uso civile e ad uso militare. Gli errori artificialmente introdotti nei GPS civili che ne causavano una minor precisione rispetto a quelli militari sono stati rimossi da quasi 20 anni. Permangono delle differenze quali la banda trasmissiva utilizzata, accorgimenti per evitarne l'utilizzo su missili (ve ne sareste accorti se correvate a 500 mt/sec, ma forse non ci arrivate :D ) e poco altro.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sistema ... to_globale
Luca
Twitter: @bianluca
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Fenix 6

Messaggio da Simone.01 »

@Aral buono a sapersi :) Ad oggi quindi abbiamo dati sulla precisione massima raggiungibile con dispositivi consumer come quelli che utilizziamo con GPS, GLONASS o GALILEO? Negli articoli letti si parla sempre di minimo un paio di metri di tolleranza che vuol dire tranquillamente passare virtualmente dal marciapiede a dentro un palazzo.

In tutti i casi, a me interessa più la coerenza e uniformità che la precisione assoluta. Ad esempio, se c'è un offset ma rimane costante e quando ripasso dallo stesso punto le tracce si sovrappongono per me il risultato è miglore rispetto al contrario e dalle tracce viste su quel gruppo di Connect ho rilevato questa differenza fra Fenix 6 e il dispositivo utilizzato precedentemente dalla stessa persona. Sarebbe interessante capire se chi la ha registrate ha utilizzato lo stesso sistema satellitare o invece impostazioni diverse o se il tempo atmosferico era differente.
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Fenix 6

Messaggio da Simone.01 »

Arrivato il Fenix 6 Titanium con bracciale in titanio, certo che potevano mettere un cacciavitino per togliere le maglie!!!

Per aiutare chi è indeciso su Sapphire o non Sapphire vi posto alcune foto di confronto del Fenix 6S normale e il Fenix 6 Sapphire Titanium, penso che si spieghino da sole.

Immagine

Immagine

Ho fatto una prova con vetro di protezione per vedere se cambiava qualcosa e diminuissero i riflessi ma purtroppo no :(

Quando riprenderò a fare attività all'aperto valuterò una pellicola anti riflesso...

Immagine

Immagine
9ac9
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 30 ago 2016, 14:48

Re: Fenix 6

Messaggio da 9ac9 »

Che figo il Sapphire!
Non ho capito il discorso del riflesso, il vetro riflette troppo?
Runaround
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 set 2019, 22:09

Fenix 6 X Pro Solar ed assistenza Garmin Italia

Messaggio da Runaround »

Voglio condividere un penoso episodio che la dice lunga sull'atteggiamento di Garmin Italia. Ho acquistato un Fenix 6x Pro Solar la settimana scorsa in USA. Testato con soddisfazione in un paio di corse li, lo porto con me in Italia e mi rendo conto che anche se sulla carta avrebbe dovuto avere le carte europee in realtà qui non servono a nulla, riportava a malapena qualche statale e le autostrade. Provo a leggere in giro e mando una richiesta di informazioni sul sito ufficiale Garmin. Nel frattempo, non sapendo aspettare, trovo il modo di caricare le mappe OSM e di farlo funzionare, anche se queste purtroppo non contengono i dati di altitudine (file DEM) che quindi non mi permetterebbe di avere il tracciato altimetrico di un percorso creato sull'orologio prima di percorrerlo (perché una volta percorso acquisisce l'altimetria rilevata da gps e barometro).
Dopo ben 4 giorni mi risponde la Garmin IT con una mail di 1 riga in cui mi liquidano dicendo che non si possono sostituire le mappe precaricate sul dispositivo!
Le cose sono due: o sono talmente offesi per il fatto che non l'abbia acquistato da loro da negarmi qualsiasi aiuto o il tizio in questione é totalmente incompetente e svogliato.
Avete avuto esperienze simili?
matteoopc
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 set 2019, 22:02

Re: Fenix 6

Messaggio da matteoopc »

@Runaround io ho scritto su tutti i canali possibili per avere appunto informazioni sul solar, mi rispondevano sempre con frasi fatte e simili. Ho lasciato perdere... mi auguro che in caso di vero bisogno il loro atteggiamento cambi.
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: Fenix 6

Messaggio da fydeyxo »

@Runaround avevo letto un articolo di dcrainmaker sulle mappe dei garmin e mi sembrava di aver capito che anche lui, se si sposta di continente, usa mappe di terzi, che secondo lui andavano comunque bene. Magari devi solo cambiare con mappe con l'altimetria più funzionale

Torna a “Garmin”