37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da Flanik »

con il mio fenix 6 ... 42,31 km :D :D
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
cravals
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 5 feb 2019, 16:00

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da cravals »

42,29 Garmin
3k 09.56 Arezzo riparte di corsa - Arezzo 2020
5k 16.48 Rieti Campionati Italiani master 2021
10k 34,28 Attraverso Cesenatico 2022
21k 1.15,23 Mezza dei fiori San Benedetto del Tronto 2022
42k 2.43,28 Firenze Marathon 2021
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da andreac76 »

Complimenti a tutti!!!
Dico la mia…
Partendo dall’ovvio presupposto che certe azioni sono da condannare e segnalare ovunque e comunque è che chi le compie non merita nulla (qualcuno diceva che al mondo esistono uomini, ominicchi e …) vorrei però aggiungere che non capisco assolutamente come il loro comportamento possa rovinare o comunque intaccare la mia/nostra felicità per aver corso la regina al meglio delle nostre possibilità, raggiungendo il pb o solo godendosi il viaggio e chiudendola col sorriso sulle labbra… di certo certe nullità non ci fanno rallentare, non ci impediscono di correre come vogliamo/possiamo… mi “rubano” posizioni in classifica? e sti grandissimi c…i!!! non dovevo mica salire sul podio o andare a premio…
Si vantano su fb e sui social??? Sempre sti c…i!!! Non li andrei neanche a cercare per vedere cosa scrivono…
Prendono in giro ed offendono solo loro stessi… a me fanno solo pena e tristezza ma per il resto (a parte segnalarli nelle sedi opportune) non li considero proprio…
Chiudo dicendo che gli abbiamo già dato fin troppa importanza…

Di nuovo complimenti a tutti!!!
🍻 🍻 🍻
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
lucafo Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 950
Iscritto il: 20 mar 2014, 17:34
Località: Cagliari

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da lucafo »

Garmin 42,28
Sono assolutamente d'accordo con andreac76, e quando sento/leggo certe "imprese" mi viene solo da ridere, poveracci.
Si, Moran, presente alla Cagliari Respira e sempre al deposito bagagli, se ci sei fatti riconoscere :beer:
Mezza Maratona: 1h31'59" (Uta 11/2018)
Maratona: 3h15'09" (Milano 04/2019)
100 km: 12h15'17" (Passatore 05/2019)
World Marathon Majors: New York 2017 - Berlino 2018 - Londra 2019 - Chicago 2019 - Tokyo 2023 - Boston 2024
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da Junxrunx »

Bravissimo @lucafo, conosco le tue difficoltà del periodo e nonostante questo hai fatto un grandissimo tempo!
Peccato non esserci incrociati, ci saranno senz’altro altre occasioni anche perché prima o poi voglio tornare in Sardegna! 😉
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da simonerun »

Ecco il resoconto della giornata di ieri.
Appena alzato sbircio dalla finestra, il cielo sembra mettersi al bello. E così sarà, regalandoci una insperata mattinata fresca e in parte soleggiata.
Partenza in griglia rossa “immeritata” e devo anche dire deleteria perché per km e km sono stato sorpassato da tanti podisti più veloci, cosa che per il morale non è il massimo. Primi km dove costantemente cerco di frenare lo “slancio” che mi danno i più veloci che sfrecciano accanto a me. Sono leggermente più veloce di quello che mi sono proposto, ma tutto sommato in linea.
Usciamo dai viali ed entriamo al parco delle Cascine…..uhm devo assolutamente fare un pit stop, poi mi fermo a bere al ristoro e farò così per tutti i successivi alternando acqua e sali. Continuo tranquillo. Mi passano i palloncini delle 3:45: mi piacerebbe tanto provare a seguirli, ma so che rischierei di non finire la gara e oggi l’obbiettivo (me lo sarò ripetuto 5000 volte per farmelo entrare in testa) e finirla dignitosamente e divertendomi. Giro e rigiro delle Cascine e poi si va nell’Oltrarno, dove c’è un po’ di tifo, il passaggio al Ponte Vecchio e dove vedrò un po’ di facce amiche.

In generale mi sento bene, ma ho una paura boia che, come nell’ultimo lungo che doveva essere di 36 e mi sono invece fermato ai 32, finisca in anticipo la benzina, per cui procedo con cautela e al massimo risparmio. La mia preparazione è stata veramente ridotta all'osso, appena due mesi. Tutto ok ai 20, poi alla mezza e al passaggio in centro; si va sui lungarni verso il Campo di Marte, zona dove tipicamente si becca il Muro. E in effetti un po’ di stanchezza sui tratti lunghi e dritti la comincio a sentire, ma ancora non vedo dietro di me i palloncini delle 4 ore: se solo riesco a non farmi raggiungere prima del km 36/37, potrei riuscire a seguirli negli ultimi 6/7 km e chiuderla senza crollare nel finale. Invece all’improvviso li sento che arrivano: siamo solo al 32°, decido di provare a rimanerci agganciato. Tengo bene il loro passo per i primi km poi entriamo in centro e sui lastroni sconnessi comincio a sentire mille dolori ai tendini, piedi, caviglie, stringo i denti e faccio le mie solite smorfie che, immortalate dai fotografi, rendono le foto delle mie partecipazioni agli eventi sportivi assolutamente “inservibili” poiché involontariamente tragicomiche.

Il passaggio al Duomo è bello, ma sono totalmente concentrato sulla corsa e cerco di non sentire i tanti dolori che iniziano ad assediarmi. Passiamo a lato di Palazzo Vecchio, gli Uffizzi, poi nuovamente sui lungarni. Qui al 40° mi soffermo per bere e perdo il contatto con i palloncini, mi dico, va beh, lasciali andare, rallenta, vai tranquillo, ma scatta, potenziato, l’irrazionale competitivo che è in me, quello che mi ha fatto alzare la mattina o mi ha ributtato fuori di casa non appena rientrato dal lavoro per allenarmi, che mi urla “non si molla nienteeeee….!!!!!” Inseguo i palloncini per 6/700 metri e li riprendo all’inizio di Borgo Ognissanti. Siamo di nuovo in centro c’è un sacco di gente che incita e in via Tornabuoni, gasato a 1000, li supero e corro al traguardo, ancora in modalità ghigno……solo dopo averlo oltrepassato mi rilasso in un mezzo sorriso. Guardo il tempo 4h04’02”, dovrei essere contento, però avrei potuto fare meglio….vabbè non sono mai contento……prendo la medaglia e mi incammino prima lungo il recinto poi fuori in cerca della mia famiglia che mi abbraccia commossa e felice e lì anche io sorrido al 100%.

Solo oggi mi sono gustato la gara che ho fatto e ne sono realmente contento, per il PB ci saranno altre occasioni. Per me quest’anno era veramente importante esserci. Complimenti a tutti coloro che ieri hanno corso e in special modo @Tomasz, @Luca e @Nadia per i loro fantastici tempi. Siete stati mitici!!!
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4208
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da Moran »

lucafo ha scritto: 29 nov 2021, 16:46 Garmin 42,28
Sono assolutamente d'accordo con andreac76, e quando sento/leggo certe "imprese" mi viene solo da ridere, poveracci.
Si, Moran, presente alla Cagliari Respira e sempre al deposito bagagli, se ci sei fatti riconoscere :beer:
Benissimo! Speriamo bene per quanto riguarda il meteo...
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
Xunil
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 feb 2018, 12:23
Località: Roma

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da Xunil »

Torno anche io da Firenze con un personale davvero inaspettato, ero partito per chiudere intorno a 3:05 ma strada facendo avevo buone sensazioni ed è uscita fuori una progressione culminata con gli ultimi 7 km corsi veramente forti... taglio del traguardo in 3:01:02, col senno di poi forse avrei potuto tentare le 3 ore, ma va bene così dato che non correvo la maratona da 2 anni e avevo 3:17 :D

Pensare che la gara era partita malissimo con un gel caduto dopo appena 100 metri e strategia di integrazione saltata quindi subito :mrgreen:

Questa è stata la mia quinta maratona e la seconda a Firenze, confermo che per organizzazione e tifo per ora è la più bella che abbia mai corso (Roma x2 e Ravenna le altre); il tratto su ponte vecchio è veramente da brividi.

L'unica cosa che non ho capito sono state le camionette lungo il percorso che spruzzavano acqua sui partecipanti, per una volta che non pioveva dovevano pensarci loro a fracicarci? :mrgreen:

Capitolo "tagliatori", per fortuna non ne ho visti ma non ho veramente parole...
5k: 18:22 (RomaRiparte - RipartiRoma 2021)
10k: 36:34 (Roma Urbs Mundi 2024)
21k: 1:19:47 (Mezza maratona di San Valentino 2025)
42k: 2:52:50 (Maratona di Firenze 2023)
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da moranicola »

Seconda maratona di Firenze (dopo quella del 2017), dopo la stagione trail e solo un mese di preparazione alla maratona non avevo grosse ambizioni cronometriche (per di più a inizio settimana ero influenzato), chiuso in 3h 09'. Maratona che si rivela seconda me ottima sia per percorso, organizzazione, tifo, logistica di partenza e arrivo.
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: 37ª Firenze Marathon - 28/11/2021

Messaggio da dioveht »

Ciao a tutti! Anche io ho corso la Firenze Marathon: prima gara "ufficiale" dopo lo stop covid, ma soprattutto prima maratona!

Sono partito nell'ultima griglia proprio perchè non avevo tempi ufficiali sulla distanza, ma per me l'obiettivo principale era arrivare alla fine. Mi sono preparato 5 mesi per raggiungere l'obiettivo, 5 allenamenti a settimana, la preparazione andava alla grande: chiaramente lo scopo primario era finirla, ma considerando le sensazioni durante i lunghi ormai stavo puntando al sub 4 ore. Per quanto può valere le stime su diversi siti concordavano su una previsione di gara di 3:48! Il morale era a mille!
Purtroppo l'ultima settimana di ottobre, durante un allenamento sono passato in una strettoia, ho messo male il piede colpendo il marciapiede e mi sono infortunato.
Inizialmente sembrava una leggera infiammazione al tendine che passa sotto al malleolo interno del piede destro. Mi fermo 2-3 giorni, passa, riprendo. Dopo un paio di Km torna il dolore, da entrambe i lati. Mi fermo qualche altro giorno. Riprendo, ma dopo pochi Km torna il dolore. Capisco di avere un problema più "serio" di quello che credevo.
Decido di fermarmi completamente per una settimana.
A circa tre settimane dalla gara riprendo leggero leggero, ma un dolore di fondo rimane sempre. Decido quindi di abbandonare il piano di allenamenti che stavo seguendo e da lì al giorno della gara farò solo 3 corse facili da 6-8Km a settimana. Ormai sento proprio il calo degli allenamenti: nascondo il Training Status nella schermata principale di Garmin Connect per non leggere la scritta "Detraining".
Devo cambiare scarpe: non riesco più a indossare le Infinity Run 2 che avevo usato con soddisfazione fino all'ultimo lungo da 31 Km a fine ottobre. Le uniche scarpe che limitano il dolore sono le Puma Velocity che avevo comprato a 46 euro così tanto per provarle. Ci ho già fatto 180 Km e mi ci trovo bene, ma non ci ho mai corso più di 26 Km. :afraid:

Domenica mattina alle 8.00 sono in griglia, in attesa dello sparo.
Ho deciso di provare a farla a 6min/Km e quindi aspirare a un 4:15: decisamente ottimo per i miei gusti come prima maratona, ma soprattutto considerando che sono quasi fermo da 1 mese.
Parto e appena mi libero della folla della partenza comincio a guardare l'orologio: 5:45/km. Vado troppo veloce e ho "difficoltà" a tenere i 6... sono troppo contento di essere lì! Ma devo cercare di tenermi, perché so di non essere più in perfetta forma. La caviglia si fa un po' sentire, ma non è grave.
Intorno al 20° Km il dolore alla caviglia aumenta. Andare piano mi fa risparmiare energie ma non mi fa correre "bene", sono abituato ad andare un po' più veloce. Decido allora di accelerare per migliorare (per quanto possibile) la meccanica di corsa. Chiudo il 5° lap da 5Km a 5:32/Km. Ok, forse ho esagerato ma ha funzionato: il dolore è sparito. Ora so di potercela fare.
Nei chilometri successivi, 32°/33° Km, comincerò ad avere qualche dolore muscolare ma d'altronde non corro un lungo da più di un mese e in ogni caso non ho mai corso più di 31 Km.
Le energie ci sono, la testa c'è, ma i muscoli stanno iniziando a cedere, quindi rallento a 6:06/Km. Gli ultimi 2 Km sono LUNGHISSIMI, un zig-zag infinito nel centro storico di Firenze. Rallento fino a 6:45/Km per evitare i crampi, perché comunque la voglio fare tutta correndo!!
Arrivo al traguardo a 4:17:32, stanco ma decisamente felice per il risultato. :D

E comunque vi ho battuti tutti: per evitare gli "assembramenti" ho corso 43,18 km! :D
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05

Torna a “Maratona”