[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Anche perché da quello che finora ho capito di questo problema e tu sei la conferma:
È una questione di "potenza" del segnale che trasmette l'orologio che non dipende dai sensori né modello né marca, oppure o in aggiunta dei disturbi al segnale ant+ derivanti da: connessione BT con il telefono, segnale wifi...
Quindi non so bene a questo punto se ci sono modelli di 935 più delicati (il tuo è vecchio, il mio ha 3 mesi) oppure chi più chi meno ha il problema ma non gli dà così noia ...
È una questione di "potenza" del segnale che trasmette l'orologio che non dipende dai sensori né modello né marca, oppure o in aggiunta dei disturbi al segnale ant+ derivanti da: connessione BT con il telefono, segnale wifi...
Quindi non so bene a questo punto se ci sono modelli di 935 più delicati (il tuo è vecchio, il mio ha 3 mesi) oppure chi più chi meno ha il problema ma non gli dà così noia ...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 8 giu 2015, 11:07
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ero abbastanza disperato visto il tracciato

Infatti ho contattato l'assistenza per vedere di farlo rientrare anche a pagamento maaaaaa....ho riprovato a fare l' HARD RESET . Mi ero reso conto che prima avevo effettuato un Soft Reset....e devo dire che dopo aver riconfigurato tutto HA FUNZIONATO !!!!
La traccia è perfetta senza nemmeno una disconessione. Puo' darsi che in 2 anni di utilizzo, continui aggiornamenti, installazioni di face watch si sia sporcata la memoria del dispositivo, ritornato intonso dopo la procedura effettuata correttamente. Fate attenzione ai due BEEP che devono sentirsi. Posto la procedura che ho efettuato nel caso servisse a qualcuno.
Procedura Hard Reset
1) Da qualsiasi schermata del vostro Garmin 935 premere per 15-20 secondi il tasto Light fino al suo spegnimento
2) Tenere premuti i tasti Start-Stop e Back e non lasciarli
3) Mentre tenete ancora premuti Star-Stop e Back, premere per 1-2 secondi Light solo finchè non si riaccende
4) Rilasciare il tasto Start-Stop dopo il 1° Bip
5) Rilasciare il tasto Back dopo il 2° Bip
RunnerXcaos fammi sapere se risolvi anche te.

Infatti ho contattato l'assistenza per vedere di farlo rientrare anche a pagamento maaaaaa....ho riprovato a fare l' HARD RESET . Mi ero reso conto che prima avevo effettuato un Soft Reset....e devo dire che dopo aver riconfigurato tutto HA FUNZIONATO !!!!
La traccia è perfetta senza nemmeno una disconessione. Puo' darsi che in 2 anni di utilizzo, continui aggiornamenti, installazioni di face watch si sia sporcata la memoria del dispositivo, ritornato intonso dopo la procedura effettuata correttamente. Fate attenzione ai due BEEP che devono sentirsi. Posto la procedura che ho efettuato nel caso servisse a qualcuno.
Procedura Hard Reset
1) Da qualsiasi schermata del vostro Garmin 935 premere per 15-20 secondi il tasto Light fino al suo spegnimento
2) Tenere premuti i tasti Start-Stop e Back e non lasciarli
3) Mentre tenete ancora premuti Star-Stop e Back, premere per 1-2 secondi Light solo finchè non si riaccende
4) Rilasciare il tasto Start-Stop dopo il 1° Bip
5) Rilasciare il tasto Back dopo il 2° Bip
RunnerXcaos fammi sapere se risolvi anche te.
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie mille per il tuo feedback, son contento che tu abbia risolto.
Io la procedura di hard reset l'ho fatta dopo il suggerimento dell'assistenza Garmin e devo dire che ha migliorato le disconnessioni che avevo verso lo smartphone mentre sostanzialmente per quelle dei sensori e del cardio non è cambiato nulla.
C'è da dire che i miei buchi non sono al livello di quelli postati da te e meno male.
Allego un esempio.

Io la procedura di hard reset l'ho fatta dopo il suggerimento dell'assistenza Garmin e devo dire che ha migliorato le disconnessioni che avevo verso lo smartphone mentre sostanzialmente per quelle dei sensori e del cardio non è cambiato nulla.
C'è da dire che i miei buchi non sono al livello di quelli postati da te e meno male.
Allego un esempio.

5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Faccio solo un appunto:Magodip ha scritto: ↑22 mag 2021, 15:36 Ero abbastanza disperato visto il tracciato
Infatti ho contattato l'assistenza per vedere di farlo rientrare anche a pagamento maaaaaa....ho riprovato a fare l' HARD RESET . Mi ero reso conto che prima avevo effettuato un Soft Reset....e devo dire che dopo aver riconfigurato tutto HA FUNZIONATO !!!!
La traccia è perfetta senza nemmeno una disconessione. Puo' darsi che in 2 anni di utilizzo, continui aggiornamenti, installazioni di face watch si sia sporcata la memoria del dispositivo, ritornato intonso dopo la procedura effettuata correttamente. Fate attenzione ai due BEEP che devono sentirsi. Posto la procedura che ho efettuato nel caso servisse a qualcuno.
Procedura Hard Reset
1) Da qualsiasi schermata del vostro Garmin 935 premere per 15-20 secondi il tasto Light fino al suo spegnimento
2) Tenere premuti i tasti Start-Stop e Back e non lasciarli
3) Mentre tenete ancora premuti Star-Stop e Back, premere per 1-2 secondi Light solo finchè non si riaccende
4) Rilasciare il tasto Start-Stop dopo il 1° Bip
5) Rilasciare il tasto Back dopo il 2° Bip
RunnerXcaos fammi sapere se risolvi anche te.
Alcuni apparati elettronici hanno 2 modalità (3 in realtà, una è comandata da computer) per essere ripristinati alle condizioni di fabbrica con ovvia cancellazione di dati.
La prima è tramite l'accesso al menù di ripristino, la seconda è invece una procedura di emergenza mediante combinazione di pulsanti, cosa che avviene anche con gli smartphone, ad esempio.
Entrambe portano allo stesso risultato, ovvero una cancellazione totale dei dati ed il ripristino alle impostazioni di fabbrica. L'hard reset tramite combinazione di tasti , come detto, nonostante sia più pittoresco è esattamente identico al comando dato da menu, è semplicemente previsto nel qual caso lo schermo o il software smettano di funzionare correttamente rendendo impossibile l'esecuzione da menu.
Idem si dica per il "soft reset" , termine di cui si abusa in tutte le salse, anch'esso eseguibile in più modi... il più semplice ed ignorato da tutti è l'azione di spegnere e riaccendere l'orologio. Come per la versione "hard" è prevista anche una procedura d'emergenza nel qual caso il device smetta di funzionare, ovvero tenere pigiato un tasto per 15 secondi; in questo specifica situazione è però possibile che venga persa qualche informazione o settaggio.
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Dopo tutta sta pappardella mi viene da dire:
E quindi??
Cioè tu ci stai dicendo che secondo te spegnendo e riaccendendo il device avremmo risolto e siamo andati a fare la procedura più invasiva?
Evidentemente non hai letto i post....
Ovviamente prima di fare l'hard reset ho provato a spegnere e riaccendere.
Ovviamente se ho fatto come da indicazione di Garmin l'hard reset c'è un motivo, ovvero a differenza di spegnere e riaccendere cancella completamente il device...
Insomma tra le righe della tua lunga spiegazione sembra quasi che ci si diverta a fare l'hard reset e sostanzialmente non cambia nulla tra tutte le modalità....beh ti sbagli.
I nostri device sono dei piccoli PC e come tali soffrono di problemi anche software, i quali si risolvono in diverse maniere e con diversi gradi di "pesantezza"...se tu risolvi tutti i tuoi problemi con un semplice spegni e riaccendi buon per te ma non diffondere false informazioni sulle modalità di "reset"...
E quindi??
Cioè tu ci stai dicendo che secondo te spegnendo e riaccendendo il device avremmo risolto e siamo andati a fare la procedura più invasiva?
Evidentemente non hai letto i post....
Ovviamente prima di fare l'hard reset ho provato a spegnere e riaccendere.
Ovviamente se ho fatto come da indicazione di Garmin l'hard reset c'è un motivo, ovvero a differenza di spegnere e riaccendere cancella completamente il device...
Insomma tra le righe della tua lunga spiegazione sembra quasi che ci si diverta a fare l'hard reset e sostanzialmente non cambia nulla tra tutte le modalità....beh ti sbagli.
I nostri device sono dei piccoli PC e come tali soffrono di problemi anche software, i quali si risolvono in diverse maniere e con diversi gradi di "pesantezza"...se tu risolvi tutti i tuoi problemi con un semplice spegni e riaccendi buon per te ma non diffondere false informazioni sulle modalità di "reset"...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 6 ott 2010, 8:55
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Scusate la domanda fuori luogo: avete consigli su come rimuovere il vetro di protezione? Lo vorrei cambiare ma non mi riesce 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Devi sollevare il bordo, nel caso usa uno spillo o uno strumento accuminato per farlo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 6 ott 2010, 8:55
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Va scaldato, di norma tra i 45 ed i 60 gradi centigradi, e poi sollevato delicatamente.
Una soluzione rudimentale è scaldare con il phon, mentre è preferibile non forzare a freddo, onde evitare danni.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33