IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Ribadisco che parlo da inesperto e quindi avrei piacere di avere anche l'opinione di qualcuno con varie maratone alle spalle.
Nessuna tabella prevede LL @RMa, neanche quella di Albanesi, e questo credo sia dovuto al fatto che comunque tali allenamenti vengono svolti cmq durante settimane di carico ed al fatto che farli ad un ritmo così veloce (intendo il +20" ovviamente) potrebbe essere troppo faticoso.
Trovo interessante la soluzione di Massini di fare 24@LL +12/14@RMa. In base alle sensazioni si dovrebbe capire se il ritmo è più o meno sopportabile per 42km.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ciccioq84 »

@Jorgelin io sono ancora meno esperto di te...anzi ne so 0!
Non male la soluzione di Massini.
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
Avatar utente
ettore77
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
Località: milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ettore77 »

Gara: Maratona Berlino
RMA:4'40" ( ma da oggi credo in un più realistico 4'50")
Tabella: dal libro Correre di Orlando Pizzolato
Settimana:9/13
Allenamenti a settimana: 5

Ciao a tutti,
Oggi mi sono sparato ripetute 3x4000 che però avrei dovuto avere 3' d rec invece dei 4' che ho fatto ingenuamente, convinto che fossero tali...vabbè, il passo era sempre da 5 al k
Comunque, diciamo che sono andate benino, nel senso che giravo "solo" 2" più lento rispetto al previsto..non so, oggi va così

@jorgelin, io ho un paio di amici che, con la tabella first, facevano i lunghi a ritmo maratona
10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Marcos »

Secondo me meno sei ottimizzato per la maratona (come me :D ) e più devi cercare di avvicinarti al Ritmo Maratona nei lunghissimi, a costo di impostare un ritmo maratona un pò più lento. (come dice jorgelin anche di 40" più lento rispetto al Ritmo mezza).
Questo perchè devi "imparare" a metterti a lungo a quel ritmo, ti deve venire il più possibile naturale e quindi l'allenamento serve anche a quello.
Una volta che invece progredisci allora puoi anche pensare di spingere un pò di più in gara e fare i lunghissimi un 5-10 secondi più lenti.
Se poi sei un top runner cambia tutto. :D
Ma è il mio punto di vista.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
colpoz
Maratoneta
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 giu 2013, 21:55
Località: Este (PD)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da colpoz »

Personalmente sto preparando la mia prima maratona e i lunghi li faccio a un ritmo molto vicino (+3" l'ultimo che ho fatto) a quello che voglio -anzi spero..- di tenere in gara.
Proprio a causa della mia totale inesperienza mi sento portato a fare così perchè con i ritmi consigliati nelle tabelle, tipo Albanesi che dice di farli tra +7" e +10", vedo troppa differenza e non mi fido di come potrei reagire poi durante la maratona.
A farli a ritmo molto vicino mi sento più tranquillo.
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Mi aggiungo alla schiera dei neofiti che corrono il LL a RMA, o comunque vicino a quello.
Però secondo me per chi corre ad un RMA lontano dal RME ci sta, io personalmente sento che un 30k a 5.00 lo posso fare senza grossi problemi (e lo ho anche già fatto in passato), ma è il 42k che difficilmente posso tenere a quel passo.
Quindi, di conseguenza, mi alleno correndo proprio su quel ritmo, così da abituarmici
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

ciccioq84 ha scritto:@il manu dici di impostare il ritmo maratona a 4'20"?
Secondo me, se imposti un RMA su 4'15" nel lunghissimo da 36 proverei i 4'20" e poi in base alle sensazioni finali vedi se è corretto o no.

Nell'ultimo lungo da 38 alla massini (24@CL+14@RMA) ho tenuto per il primo tratto un CL+10" mentre nel secondo, visto che mi sentivo abbastanza bene, un RMA+5". Sul totale ho tenuto un RMA+14" anche per cercare di far fare alle gambe un minutaggio totale abbastanza vicino a quello che sarà effettivamente in gara, perchè ritengo che è necessario abituare le gambe a correre per così tanto tempo.

Per quanto mi riguarda, dopo la strigliata di ieri sera (del tutto imprevista) le mie gambe oggi sono in splendida forma. Sono passati tutti i dolori. Qualcuno mi può spiegare questa storia? :nonzo:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

Anche per me l'idea è di LL=RMa, ma capirò se sostenibile solo dopo aver corso il trentello. È comunque l'indicazione abbastanza condivisa per gli esordienti lenti.
Edit: da RMa 5'40" in su ?
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Marcos ha scritto:Secondo me meno sei ottimizzato per la maratona (come me :D ) e più devi cercare di avvicinarti al Ritmo Maratona nei lunghissimi, a costo di impostare un ritmo maratona un pò più lento. (come dice jorgelin anche di 40" più lento rispetto al Ritmo mezza).
Questo perchè devi "imparare" a metterti a lungo a quel ritmo, ti deve venire il più possibile naturale e quindi l'allenamento serve anche a quello.
Una volta che invece progredisci allora puoi anche pensare di spingere un pò di più in gara e fare i lunghissimi un 5-10 secondi più lenti.
Se poi sei un top runner cambia tutto. :D
Ma è il mio punto di vista.
Pienamente d'accordo!
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da filorun »

Pizzolato ti fa fare i lunghissimi parecchio più lenti del ritmo maratona, le ripetute veloci e sessioni a parte di ritmo maratona o CLS che generalmente non superano i 20-25 km. Poi dovresti mettere tutto insieme il giorno della gara, un po come quando ti insegnano a nuotare...o almeno mi auguro che avvenga questo ;)

Torna a “Maratona - Allenamento”