Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

Pubblico questo piccolo aggiornamento perché dopo tanti messaggi negativi un po di positività ci vuole... Ieri a distanza di un mese e mezzo Dall'operazione e dopo un anno che non riuscivo a correre senza sentire il dolore e dopo un mese di fisioterapia, ho fatto la prima corsetta sul tapis roulant... 10 minuti divisi in due sessioni da 6 e 4...nessun dolore... Giuro che dalla gioia mi veniva da piangere... Speriamo che continui così e che sia veramente finito l'incubo
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Dodo »

Caro Miazza stai facendo il grande errore di quasi tutti i podisti : correre con il dolore.
Non la vincerai tu, la vincerà l'infortunio e sarai costratto a stare fermo un bel pò.
Un conto è correre con i dolorini muscolari, un conto è correre con un'infiammazione.
Se ti dico che devi smettere per qualche settimana, fare accertamenti e magari qualche terapia so che non mi ascolterai.
Purtroppo o per fortuna ognuno è libero di fare ciò che vuole della sua vita.
Fedux
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 ago 2014, 10:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Fedux »

Ragazzi, circa un anno fa misi per la prima volta piede in questo forum per ottenere consigli in vista della mia prima mezza maratona. Il primo Agosto però, a solo 3 settimane dalla mezza maratona, spuntó fuori un dolore sospetto all'esterno del ginocchio destro. Ben presto capì che era la bandelletta. Per non perdere i progressi fatti nei 2 mesi di allenamento precedenti aspettai solo una settimana e inizia a correre di nuovo. Il dolore non passava. Andai da un podologo che mi fece dei soletti(spesa totale 300 euro). Con i soletti nelle scarpe il dolore non spariva. Sconfortato andai a fare 10 sedute di tecar dal fisioterapista stando un altra settimana a riposo. Niente, dopo soli 500 metri il dolore tornó fuori di nuovo. Addio mezza maratona. Decisi di stare fermo un mese intero per vedere se l'infiammazione se ne andava. Solo stretching e foam roller. Tutto settembre fermo. La prima settimana di ottobre speranzoso provai di nuovo a correre ma come una mazzata il dolore colpiva ancora l'esterno del ginocchio. Feci un risonanza magnetica che non evidenzió nessun problema al ginocchi. Affranto decisi di tentare uno stop ancora più lungo. L'alimentazione ormai non la controllavo più, stavo perdendo tutto quello conquistato fino a quel momento. A Gennaio decisi di riniziare gradualmente togliendo i soletti fatti dal podologo. Prima 1 km per 3 volte, poi 2 km e così via. Sembrava che ne stessi uscendo anche se sentivo che il ginocchio non era apposto. Arrivai a fare 10 km 2 volte a settimana senza sentire sintomi legati alla bandelletta. Poi una domenica mattina di Aprile dopo 12 km sentii di nuovo il classico fastidio alla bandelletta scendendo le scale. Mi veniva da piangere. Decisi di giocarmi l'ultima carta. Presi un appuntamento con un chiropratico. Dopo un analisi approfondita mi disse che lavoravo troppo con i muscoli posteriori annullando gli anteriori ma causa scatenante era il perone. L'instabilità del perone(la bandelletta termina proprio sulla testa del perone) causava l'infiammazione alla bandelletta. Mi disse di correre fasciando il perone e di lavorare sul baricentro cercando di spostarlo più avanti. Continua con altre 3 sedute da lui. Da quel giorno la bandelletta non si è fatta più sentire. Adesso mi alleno 4 volte a settimana facendo circa 10 km ad allenamento e mi sto preparando per la mezza che dovevo fare l'anno scorso. Spero che la mia esperienza serva a chi inizia ora a soffrire di questo problema. La bandelletta non è mai il problema vero è proprio, è solo la conseguenza.
matteolii
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 mar 2015, 20:45

Re: RE: Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da matteolii »

Fedux ha scritto:Ragazzi, circa un anno fa misi per la prima volta piede in questo forum per ottenere consigli in vista della mia prima mezza maratona. Il primo Agosto però, a solo 3 settimane dalla mezza maratona, spuntó fuori un dolore sospetto all'esterno del ginocchio destro. Ben presto capì che era la bandelletta. Per non perdere i progressi fatti nei 2 mesi di allenamento precedenti aspettai solo una settimana e inizia a correre di nuovo. Il dolore non passava. Andai da un podologo che mi fece dei soletti(spesa totale 300 euro). Con i soletti nelle scarpe il dolore non spariva. Sconfortato andai a fare 10 sedute di tecar dal fisioterapista stando un altra settimana a riposo. Niente, dopo soli 500 metri il dolore tornó fuori di nuovo. Addio mezza maratona. Decisi di stare fermo un mese intero per vedere se l'infiammazione se ne andava. Solo stretching e foam roller. Tutto settembre fermo. La prima settimana di ottobre speranzoso provai di nuovo a correre ma come una mazzata il dolore colpiva ancora l'esterno del ginocchio. Feci un risonanza magnetica che non evidenzió nessun problema al ginocchi. Affranto decisi di tentare uno stop ancora più lungo. L'alimentazione ormai non la controllavo più, stavo perdendo tutto quello conquistato fino a quel momento. A Gennaio decisi di riniziare gradualmente togliendo i soletti fatti dal podologo. Prima 1 km per 3 volte, poi 2 km e così via. Sembrava che ne stessi uscendo anche se sentivo che il ginocchio non era apposto. Arrivai a fare 10 km 2 volte a settimana senza sentire sintomi legati alla bandelletta. Poi una domenica mattina di Aprile dopo 12 km sentii di nuovo il classico fastidio alla bandelletta scendendo le scale. Mi veniva da piangere. Decisi di giocarmi l'ultima carta. Presi un appuntamento con un chiropratico. Dopo un analisi approfondita mi disse che lavoravo troppo con i muscoli posteriori annullando gli anteriori ma causa scatenante era il perone. L'instabilità del perone(la bandelletta termina proprio sulla testa del perone) causava l'infiammazione alla bandelletta. Mi disse di correre fasciando il perone e di lavorare sul baricentro cercando di spostarlo più avanti. Continua con altre 3 sedute da lui. Da quel giorno la bandelletta non si è fatta più sentire. Adesso mi alleno 4 volte a settimana facendo circa 10 km ad allenamento e mi sto preparando per la mezza che dovevo fare l'anno scorso. Spero che la mia esperienza serva a chi inizia ora a soffrire di questo problema. La bandelletta non è mai il problema vero è proprio, è solo la conseguenza.
Ciao fedux Grazie per la tua esperienza, in che senso ti fasci il perone? Porti una fasciatura sul ginocchio o fasci tutta la gamba dal ginocchio in giù?
Fedux
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 ago 2014, 10:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Fedux »

Fascio solo la testa del perone. Ma questo è il mio problema, probabilmente sarà diverso dal tuo. Ti consiglio di esaminare meglio la tua situazione per uscirne il più velocemente senza perdite di tempo.
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da moremio »

Una domanda, ma puo essere la Bandelletta che si comporta cosi? inizio a correre niente magari dopo 2 km male al ginocchio esterno molto forte se continuo mtipo per 500m fa male poi passa per altri 2km poi torna il male poi sparisce. quando mi fermo o cammino non ho il minimo fastidio. consigli?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Scusa Fedux, poiché ne soffro da anni e le ho provate tutte (mi hanno visitato decine di specialisti vari), vorrei capire se basta fasciare ad esempio con del taping in modo leggermente stretto la gamba sul perone. Oppure?
Grazie!
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

Da quasi un anno che lotto con questo problema, provando un pò di tutto e cercando di venirne a capo.
Qualche giorno fa ho acquistato su internet quello che credo essere di gran lunga il miglior tutorial in tema di BIT (forse qualcuno lo ha già letto); molto interessante perchè unisce gli aspetti scientifici con la pratica di studio. Vengono demolite molte leggende che, per interesse o ignoranza, i nostri terapisti/medici continuano a propinarci (senza grandi risultati, ovviamente).
Non suggerisce soluzioni miracolose, intendiamoci.
Per eliminare i miei riferimenti l'ho dovuto convertire da pdf a doc, con i relativi problemucci di formattazione.
Se interessa, come da licenza posso condividerlo max con tre persone, ai primi che mi scrivono posso spedire il file in MP; indispensabile una buona conoscenza dell'inglese, perchè tra impaginazione/formattazione non regolare, acronimi e linguaggio medico il traduttore otterrebbe un pessimo risultato complessivamente.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
NUXYAIR
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 mag 2014, 16:45

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da NUXYAIR »

Che amarezza ... Stavo meglio.... Dopo uno stop lungo circa 5 mesi ho ripreso ad Aprile con assoluta gradualità seguendo alla lettera apposite tabelle. Ero felicissima perchè andava tutto alla grande e al mare facevo 7/8km senza alcun fastidio.
Settimana scorsa dopo circa mezz'oretta di corsa è riiniziato il maledetto dolore e la cosa pazzesca è che ora coinvolge entrambe le ginocchia...
Questa volta non mi si parli di sovraccarico, perchè sono stata stracauta.
Ma come si fa?
Esiste una soluzione?

Se stessi ferma per una ventina di giorni poi come devo gestire la ripresa? Ripartendo da zero?
help... che tristezza
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gianmarcoc »

NUXYAIR ha scritto:Che amarezza ... Stavo meglio.... Dopo uno stop lungo circa 5 mesi ho ripreso ad Aprile con assoluta gradualità seguendo alla lettera apposite tabelle. Ero felicissima perchè andava tutto alla grande e al mare facevo 7/8km senza alcun fastidio.
Settimana scorsa dopo circa mezz'oretta di corsa è riiniziato il maledetto dolore e la cosa pazzesca è che ora coinvolge entrambe le ginocchia...
Questa volta non mi si parli di sovraccarico, perchè sono stata stracauta.
Ma come si fa?
Esiste una soluzione?

Se stessi ferma per una ventina di giorni poi come devo gestire la ripresa? Ripartendo da zero?
help... che tristezza
Hai mai provato a rullare il tenditore? Con rullo massaggiante..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Torna a “Infortuni e Terapie”