Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da ilmara »

Si, a parità di variabili penso che l'idratazione sistematica oltre una certa distanza sia più importante di quanto pensassi, e questo non ha nulla a che vedere con la sete che si prova durante la corsa, che in condizioni 'fresche', praticamente non si fa sentire (dopo si, certo).
Le vostre testimonianze sembrano condurre tutte verso questa ipotesi.
Non vedo l'ora di fare dei test :D

Se riesco con gli orari Giovedì mattina provo a fare una mezza portandomi dietro l'acqua e voglio vedere se finisco l'allenamento più fresco del solito, non è proprio il test che vorrei fare perchè la amttina presto durante la settimana ci sono ennemila variabili diverse che incidono sulla prestazione però nell'ultimo periodo ho notato di correre molto bene nei giorni di we e fare una fatica pazzesca durante la settimana. Pensavo a causa dell'orario, che sicuramente incide, ma potrebbe essere anche a causa dell'acqua visto che nel fine settimana normalmente faccio i lunghi e quindi bevo mentre la mattina presto non vado mai oltre i 21 km e quindi non bevo.
L'unico we in cui non ho bevuto ho sofferto :asd2:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da Nico82 »

nei mie LL quasi mai ho bevuto acqua, a parte qualche volta d'estate, ma diciamo che per uno che bevo 9 non bevo nulla...e una di queste rare volte l'acqua era molto fredda e al 24° ho dovuto abdicare per una congestione furibonda...mannagg'!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da erman67 »

ilmara ha scritto:.... con la sete che si prova durante la corsa, che in condizioni 'fresche', praticamente non si fa sentire (dopo si, certo).
Infatti e il dopo che a me fa capire quanta "sete" avessi anche se non la sentivo.
A volte mi peso prima e dopo un allenamento e mi accorgo che arrivare a perdere 2kg anche in inverno non mi ci vuole moltissimo.
2kg su 75kg sono il 2,5%, quindi già una percentuale di disidratazione che può portare ad una riduzione delle prestazioni.
Certo su distanze, e tempi, brevi non si sente. Ma su distanze e tempi lunghi alla fine si fa sentire :)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da daniloge »

Domanda: c'è qualcuno che anche in maratona non prende assolutamente nulla (se non acqua??).
Io ancora non mi capacito sul fatto che siano necessari i gel.
Ma al massimo ho fatto 28km....

Per la sete io penso che mi forzerò comunque a bere come per i lunghi fatti d'estate, ma per mangiare,
non sono convinto che serva.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25556
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da Doriano »

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da erman67 »

Danilo, da non esperto, il problema dell'esaurimento del glicogeno avviene, in base a quanto riportato dalla "dottrina", dal 30°/32° km.
Leggendo qua e là ho sempre trovato che le riserve di glicogenso nel nostro corpo, a pieno carico, sono circa pari a 2000kcal sufficienti a coprire più o meno le distanze di cui sopra.
Integrare anche di poco, e regolarmente, dovrebbe poter aiutare a ritardare il momento in cui le scorte di glicogeno si esauriscono.
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da freddy »

Durante la scorsa maratona di firenze io ho preso gel e integratori vari come da programma enervit(era la mia seconda)e bevuto un sorso d'acqua al 10° al 20° e un bicchiere al 35°.dal 38 al 40 sono letteralmente morto di sete con inizio di crampi.al ristoro del 40°tre bicchieri e con calma sono ripartito con ritmo dignitoso e senza problemi muscolari.sara stata anche tanta psiche ma secondo me qualcosa mi ha fatto.
penso che sarebbe ottimo oltre integrare con gel pastiglie o altro anche bere un pochino ad ogni ristoro.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da lcmanto »

Ciao.

Ultimi giorni un po' ad minchiam.
Ieri avevo in tabella un progressivo da 28 (5'10 - 5'00 - 4'50).
Ho fatto 2km riscaldamento + 21 in gara ai 5' di media tenendo abbastanza bene sulla distanza + 3km dopo gara, ma questi ultimi ho faticato davvero a farli perchè non ne avevo più.

Oggi una decina di km scarsi di FL sul tapiro....gambe a posto. :thumleft:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da daniloge »

Doriano ha scritto:se ne parla (anche) qui
:salut:

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=30759
questo mi sembra un discorso diverso però....
o almeno la mia domanda era su basi diverse.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Il mio allenamento per i 42km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL

Messaggio da erman67 »

In tema di idratazione, rispetto a quanto detto prima relativamente al mio lungo di 28km, devo dire anche che nella mezz'ora prima di uscire per andare a correre ho bevuto sempre una bottiglietta da 750ml di acqua :)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Maratona - Allenamento”