Obbiettivo triathlon 3
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
EvaK
- Guru
- Messaggi: 3880
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Obbiettivo triathlon 3
Benvento Petronio!
No, niente Arona.
Per me prossimo obiettivo (e ultimo triathlon dell’anno) è Mergozzo. Un piattone… ma fattibile in giornata c’è solo questo.
No, niente Arona.
Per me prossimo obiettivo (e ultimo triathlon dell’anno) è Mergozzo. Un piattone… ma fattibile in giornata c’è solo questo.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
palix
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: Obbiettivo triathlon 3
Si Mergozzo fatto lo scorso anno, piatto ma divertente...quest'anno salto per il full del 18/9 a Cervia
-
Mancio82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: Obbiettivo triathlon 3
Eccomi di ritorno qui, dopo un bel po' di tempo.
In queste 2 stagioni travagliate, dove fortunatamente il COVID per ora non ha creato problemi alla mia famiglia, ma ha distrutto la mia classica routine e mi ha impedito di nuotare e gareggiare, ieri in piscina scoperta sono tornato in vasca dopo più di un anno. Fatti 1200m tra esercizi, misti e qualche 100 blando. A parte le spalle in fiamme, credevo peggio.
Alla fine ho provato a dedicarmi solo al ciclismo, ma il richiamo della triplice é più forte di me, ho speso tanto tempo su questo magnifico sport, per lasciarlo perdere e queste due stagioni me lo hanno fatto capire.
Per ora, obiettivo ripresa nuoto, in modo da avere una frazione decente per gli sprint, che rimangono la mia gara preferita, poi vedremo, magari già piazzerò il Triathlon di Savona a Ottobre in calendario, altrimenti andremo al prossimo anno. Ma sicuramente ci sarò!
In queste 2 stagioni travagliate, dove fortunatamente il COVID per ora non ha creato problemi alla mia famiglia, ma ha distrutto la mia classica routine e mi ha impedito di nuotare e gareggiare, ieri in piscina scoperta sono tornato in vasca dopo più di un anno. Fatti 1200m tra esercizi, misti e qualche 100 blando. A parte le spalle in fiamme, credevo peggio.
Alla fine ho provato a dedicarmi solo al ciclismo, ma il richiamo della triplice é più forte di me, ho speso tanto tempo su questo magnifico sport, per lasciarlo perdere e queste due stagioni me lo hanno fatto capire.
Per ora, obiettivo ripresa nuoto, in modo da avere una frazione decente per gli sprint, che rimangono la mia gara preferita, poi vedremo, magari già piazzerò il Triathlon di Savona a Ottobre in calendario, altrimenti andremo al prossimo anno. Ma sicuramente ci sarò!
-
Esteban32
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ciao a tutti, mi unisco al gruppo
sono un neofito, ho fatto solo uno sprint nel lontano settembre 2018, e niente mi è rimasta la fissa, ho continuato con allenamenti per triathlon, quindi nuoto, bici e corsa, ma focalizzandomi più sulla corsa amando io mezze e maratone..
Il tarlo però è rimasto e nel 2022 volevo azzardare un mezzo Iron a Graz, ma purtroppo è ancora in data da definire.. solo perchè la data (quella che avevano pre-covid) cadeva giusto giusto con il mio compleanno e nel 2022 sono 40
il problema mio principale ovviamente è il nuoto, ma ci sto lavorando su, secondo problema è che ho degli amici str..i che mi tentano sempre con qualche mezza o peggio maratona.. secondo voi è conciliabile allenamento per mezzo iron e maratona? avete qualche libro da consigliarmi per la preparazione?
Io ho "La preparazione del Triathlon 70.3" di Contin-Tamburri, ma mi sembra abbastanza pesante come allenamento..
So che mi dovrei iscrivere a qualche squadra, e l'avevo fatto prima del covid, ma purtroppo poi mi sono infortunato, è arrivato il covid, mi sono dato più alla corsa.. e non mi piaceva molto la squadra perchè alla fine più che una squadra di triathlon era una squadra di nuoto, cioè ci si trovava solo ed esclusivamente per gli allenamenti di nuoto, e la cosa non mi piaceva molto..
sono un neofito, ho fatto solo uno sprint nel lontano settembre 2018, e niente mi è rimasta la fissa, ho continuato con allenamenti per triathlon, quindi nuoto, bici e corsa, ma focalizzandomi più sulla corsa amando io mezze e maratone..
Il tarlo però è rimasto e nel 2022 volevo azzardare un mezzo Iron a Graz, ma purtroppo è ancora in data da definire.. solo perchè la data (quella che avevano pre-covid) cadeva giusto giusto con il mio compleanno e nel 2022 sono 40
il problema mio principale ovviamente è il nuoto, ma ci sto lavorando su, secondo problema è che ho degli amici str..i che mi tentano sempre con qualche mezza o peggio maratona.. secondo voi è conciliabile allenamento per mezzo iron e maratona? avete qualche libro da consigliarmi per la preparazione?
Io ho "La preparazione del Triathlon 70.3" di Contin-Tamburri, ma mi sembra abbastanza pesante come allenamento..
So che mi dovrei iscrivere a qualche squadra, e l'avevo fatto prima del covid, ma purtroppo poi mi sono infortunato, è arrivato il covid, mi sono dato più alla corsa.. e non mi piaceva molto la squadra perchè alla fine più che una squadra di triathlon era una squadra di nuoto, cioè ci si trovava solo ed esclusivamente per gli allenamenti di nuoto, e la cosa non mi piaceva molto..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
-
EvaK
- Guru
- Messaggi: 3880
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ciao benvenuto! Sono di fretta, poi ti risponderò con calma…. Per me primo anno da triatleta e il pb in mezza che vedi in forma l’ho fatto due settimane dopo il mio secondo 70.3 !!!! Si tutto conciliabile, ma ti consiglio di farti seguire
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Obbiettivo triathlon 3
Riesumo il thread.
Ho deciso di buttarmi anche io in questo sport.
Non sono un fenomeno nella corsa, ma a metà classifica ci sono sempre arrivato...credo di essere anche migliorato rispetto a prima dell'inizio dell'emergenza covid, ma non ne ho la certezza se non per qualche ripetuta (in allenamento non tiro mai quanto in gara, anche volendo).
In bici me la cavicchio, sono allo stesso livello della corsa...ho una bici scarsissima ma i 100 km e passa me li faccio lo stesso; nelle salite sono lento, però penso che sia più colpa della bici. Non ho mai fatto gare in bici.
Il mio problema, come sempre, è il nuoto. Per ora vado in piscina due volte a settimana seguendo un corso per pivelli...spero di sbrigare presto la pratica...
Il sogno è portare a casa il triathlon olimpico. Per bici e corsa ce la farei tranquillamente anche ora. Max il mezzo ironman. Chissà se riuscirò mai a togliermi anche questo sfizio...
So già che il consiglio sarà di andare in piscina 3 volte a settimana invece di 2. Poi però divento povero
Ho deciso di buttarmi anche io in questo sport.
Non sono un fenomeno nella corsa, ma a metà classifica ci sono sempre arrivato...credo di essere anche migliorato rispetto a prima dell'inizio dell'emergenza covid, ma non ne ho la certezza se non per qualche ripetuta (in allenamento non tiro mai quanto in gara, anche volendo).
In bici me la cavicchio, sono allo stesso livello della corsa...ho una bici scarsissima ma i 100 km e passa me li faccio lo stesso; nelle salite sono lento, però penso che sia più colpa della bici. Non ho mai fatto gare in bici.
Il mio problema, come sempre, è il nuoto. Per ora vado in piscina due volte a settimana seguendo un corso per pivelli...spero di sbrigare presto la pratica...
Il sogno è portare a casa il triathlon olimpico. Per bici e corsa ce la farei tranquillamente anche ora. Max il mezzo ironman. Chissà se riuscirò mai a togliermi anche questo sfizio...
So già che il consiglio sarà di andare in piscina 3 volte a settimana invece di 2. Poi però divento povero
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ti consiglio di non farti troppe paranoie, affina la tecnica e quando arrivi a star circa sui 2 minuti per 100m ti puoi anche buttare, ecco magari prima prova un paio di volte a nuotare in mare con la muta, così scongiuri il classico "affanno" da acque libere.
-
AndyB
- Maratoneta
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Obbiettivo triathlon 3
io l'ho provato sulla mia pelle l'anno scorso ed è stato un trauma. Ero bianco in viso, respiro affannato non riuscivo a fermarlo, spossatezza/stanchezza, necessità incombente di levarmi la muta dalla parte superiore del corpo per cercare aria.
Ora sto nuotando in piscina e va bene, ma volendo anch'io provare il triathlon, ho un po' il pensiero di quanto accaduto.
Proverò già da aprile a noleggiare la muta e provare gradualmente a nuotare in acque libere (lago) per esercitarmi.
Cmq io al momento imposto così la mia settimana, con necessari adeguamenti se ho impegni lavorativi/poca voglia/meteo sfavorevole...
LUN nuoto in piscina 35/40 minuti
MAR corsa lenta da 45' a 1 ora
MER riposo
GIO corsa lenta da 45 a ora
VEN nuoto in piscina da 45 minuti a 1 ora
SAB ciclismo fondo aerobico circa 90 minuti (su bici da spinning in questo periodo)
DOM Corsa lenta circa 15 km(collinare nel bosco in questo periodo)
tutto gestibile,visto il periodo di costruzione generale ci sono solo fondi lenti.
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
Tranquillo, succede o è successo a quasi tutti, non è un discorso di tecnica, nuotare in acque libere per quanto mi riguarda è più un esercizio zen di calma, ritmo, concentrazione e respirazione.
Può aiutare questo esercizio: nuotare una vasca forte per simulare l'"affanno" e una vasca piano recuperando fiato e calma.
Può aiutare questo esercizio: nuotare una vasca forte per simulare l'"affanno" e una vasca piano recuperando fiato e calma.
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Obbiettivo triathlon 3
Dico la mia, io procederei così: 1. Affinamento e aumento resistenza in acqua da fare con allenamenti in piscina. Poi, 2. qualche uscita in acque libere senza muta, è comunque completamente diverso dal nuotare in piscina, onde, correnti ecc.. Infine, 3. quando ti senti a tuo agio anche in acque libere, allora prova con la muta.
Dico questo perché ho come l'impressione che l'affanno di cui si parla non sia dovuto alla muta o meglio, solo alla muta, ma più che altro al trovarsi in un elemento come le acque libere che magari non si riescono ancora gestire bene insieme al sentire un po' di costrizione dovuta alla muta. Io nel triathlon non posso dire nulla, sono una chiavica nella corsa, una chiavica al quadrato in bici, sono iscritto a questo thread, così, perché... boh.. non lo so neanch'io perché (però un olimpico autogestito l'ho fatto quest'estate, lasciamo perdere il tempo, ma sono sopravvissuto..
). Però, ecco, ho nuotato tanto con un po' di agonismo fino ai 14-15 anni. E se c'è una cosa che ho notato è come la mancanza di padronanza dell'elemento faccia tutta la differenza del mondo. Ho messo un paio di volte la muta in vita mia (escursioni in viaggio di nozze, bei tempi...
).. Beh, non volevo più uscire dall'acqua..
Dico questo perché ho come l'impressione che l'affanno di cui si parla non sia dovuto alla muta o meglio, solo alla muta, ma più che altro al trovarsi in un elemento come le acque libere che magari non si riescono ancora gestire bene insieme al sentire un po' di costrizione dovuta alla muta. Io nel triathlon non posso dire nulla, sono una chiavica nella corsa, una chiavica al quadrato in bici, sono iscritto a questo thread, così, perché... boh.. non lo so neanch'io perché (però un olimpico autogestito l'ho fatto quest'estate, lasciamo perdere il tempo, ma sono sopravvissuto..
Corri! 

