Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da espresso832 »

rence ha scritto:...Finora mi sono allenato a sensazione senza fare mai ripetute, fra un paio di settimane
inizio una tabella di allenamento serio (non so ancora quale e la cosa mi spaventa un po'), secondo voi potrei farcela a fare 1.45, con una adeguata preparazione? Conterei di esordire a Cremona il 20 Ottobre 2 giorni dopo il mio 48' compleanno. Considerate che corro da 4 mesi e il massimo che ho corso sono 16 km. :emb:
Anche io in autunno ho queato obiettivo. Quale tabella utilizzerai?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Leoxgiusti »

Vedo che molti come me hanno come obbiettivo una mezza in 1:45 :-)
Dai, ragazzini, dall'alto della mia GRAAANDE esperienza, undici mesi di corsa :nonzo: , dico che ce la possiamo fare!
Bravi tutti che riuscite a seguire tabelle di ogni tipo, io tutt'al più riesco a prenderle come spunto per alternare qualità e quantità. Però qualche progresso l'ho fatto e spero di farne ancora.
@rence bravo! Secondo me hai ampi margini sia sui 10k che sui 21k, l'importante è non avere fretta. Se prepari una mezza per ottobre il tempo c'è, credo che allungare pian piano fino ai 22/23 km in allenamento non sia sbagliato. I tempi poi vengono a ruota...

Inviato dal mio telefono -.-
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Romana40 »

jenga ha scritto:visto che anche io ho raggiunto la fatidica soglia degli anta, passo di qui a salutare tutti i novellini.
buone corse!

buon compleanno in ritardo, che hai già 40 anni e 1 giorno (come passa in fretta il tempo, quando entri negli anta , eh ?!!?) :mrgreen:
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

Puntare a 1.45 sulla mezza partendo da 49 sui 10k è bello ambizioso, perchè significa tenere per 21km un passo più lento di soli 5 secondi di quello che si ha sui 10k. Di solito il differenziale è più ampio.
Non dico non sia fattibile, ma va preparata molto bene, quindi minimo 4 uscite a settimana e sgarrare poco :D
E' anche vero che essendo la prima mezza gli spazi di miglioramento ci sono tutti.
Non mi sembra male una tabella tipo questa:
http://m.runnersworld.it/moduli/articol ... TIMANE.pdf
A metà della preparazione (4 settimane) c'è un test per determinare un'eventuale nuova VR, così da ritarare il passo delle successive 4 settimane.

@ Leo: Tu con 46' sui 10k e 1,49 sulla mezza in allenamento in pratica hai già l' 1.45 in tasca, potresti anche avvicinarti molto all' 1.40 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da espresso832 »

[quote="Marcos"]

hai perfettamente ragione, Marcos. Infatti, in realtà io voglio battere il mio PB (1.50 e spiccioli) che risale al 2008 (poi tre anni e passa di stop). E visto che vorrei provarci intorno a novembre (probabilmente Alpin Cup), ho tempo per allenarmi e testare il RG più adatto al mio stato di forma del momento (3x5000).
Intanto però cercherò di seguire la tabella di Albanesi, poichè gli allenamenti proposti mi sembrano in linea (+ o -) con i ritmi che ho già nelle gambe. Dico + o - perchè in realtà sono qualche secondo sopra ma vorrei che l'allenamento risultasse un po' più sfidante. A venti gg dalla gara, poi, faccio un test e vedo se il RG deve essere modificato.
Che ne dici?
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Romana40 »

ci ho messo un po' ad aggiornarmi su quanto successo in questi giorni quasi senza PC. Mi sono letta le ultime 6 pagine del filo e mamma mia!!!! :oops: :oops: :oops:

Qualsiasi discussione, come già espresso da altri utenti, se costruttiva serve a tutti. Intestardirsi invece non vale la pena, credo.
Siamo gente che, oltre al fatto di essere già anta, non vive di questo ma che può trovare nel correre (e competire) uno stimolo per migliorare anche nella vita di tutti i giorni.

La mia esperienza personale: dopo 10 anni di atletica da giovane, ho dovuto interrompere per un incidente in moto (altra delle mie grandi passioni), 14 fratture alle gambe + costole, zigomo e orbita dx. Quando sono tornata a camminare mai e poi mai avrei pensato che sarei tornata a correre, anche se ho praticato altri sport.
A 40 anni mi sono trovata disoccupata e per controllare i costi ho smesso di andare in palestra e mi sono rimessa a trottare.
Dopo 6 mesi la prima gara non competitiva (tipo la Stramilano dei 60000) .... ai 9 mesi una 10K della festa della patrona di Barcellona ... 2 mesi dopo un'altra 10k, rompendo la barriera dei 50'. Questo mi ha animato cosí che ho cominciato ad allenarmi con maggiore costanza ma non per questo abbandonando i miei sani vizi di una cena con amici, un giro di tapas e vino in compagnia, una borsa di 300 gr di caramelle gommose di pseudo liquirizia ripiena di rosa o verde .

Però all'anno di iniziare a correre ho fatto podio di categoria, in una 10k con 206 iscritti, di cui 32 donne ... lí ho capito che potevo, sempre senza rovinarmi la vita e togliermi il sogno, prenderla un po' sul serio.
Ma come ho già scritto sopra e in altri post, sono un po' pigra, se un giorno ho dormito o mangiato male, riposo, anche se toccava allenare.
Passo mesi senza competire, o correndo una gara per accompagnare amici/amiche che vogliono migliorare o che semplicemente vogliono correre in compagnia.

Correre mi ha migliorato come persona, anche se magari non spetta a me dirlo: ho riorganizzato la mia vita, ho ritrovato sicurezza in me stessa che stavo perdendo soprattutto per colpa degli anni che passano, ho conosciuto gente speciale o scoperto lati di persone che già conoscevo e che non immaginavo, mi sono avvicinato al mondo del volontariato, accompagnando persone non vedenti (prima mi dedicavo solo a cause animaliste).

Il tutto condito da un po' di competitività che "purtroppo" serve nella vita di tutti i giorni.

Domani é il mio ultimo giorno di lavoro, poi a fare la fila fra i disoccupati e a cercare una nuova occupazione. Sto correndo verso i 45 anni, quell'età in cui ti considerano già vecchia e pronta alla pensione o quasi, soprattutto in periodi di crisi come quello di adesso, quando non c'é lavoro neanche per 20enni.

E per non andare dritta verso la depressione che decido di fare ? Con mio marito e un amico ci siamo auto-organizzati una ultra maratona , lo scorso fine settimana, nell'interiore della Cataluña. Dovevano essere 105 km in due giorni, poi ritagliati a 77, salendo durante il cammino 4 colli di circa 850 metri di altura. In totale abbiamo corso per 9 ore e mezzo, quasi 10 (naturalmente ci sono stati tratte fatte camminando) con dislivello accumulato di circa 1700m (premetto che tutti e tre siamo asfalteri, dei tre solo mio marito ha fatto una mezza e una 27km di montagna)
Nessuno dei tre ha fatto una preparazione specifica (io sono tornata a correre in aprile dopo 6 mesi di stop per fascite, a inizio giugno ho corso il campionato di Spagna di mezza maratona Master e poi fino a metà luglio ho preparato i 5000 e 1500 in pista del campionato di Spagna pista master. Nelle ultime 2 settimane prima del passato week-end ho fatto una decina di uscite fra 12 e 14 km su sterrato, qualcuna in piano e qualcuna con saliscendi)

Però ce l'ho fatta e, a parte i dolori muscolari dovuti all'accumulazione dell'acido lattico e sicuramente a qualche piccola rottura fibrillare, lungi dal guardare il crono [-X [-X [-X questa avventura mi ha dato forza mentale per affrontare il duro autunno, la ricerca del lavoro, idee per migliorare la mia formazione/preparazione (ritornerò a spolverarer il francese o il tedesco) e naturalmente per preparare bene la maratona autunnale :asd2: :asd2: . In fondo era quello che cercavo.

Morale: non vivo per la corsa però sono sicura che il fatto che correre sia parte della mia vita mi aiuta a trovare stimoli e sicurezze che restando stravaccata sul divano non troverei. E se lo faccio io essendo "anta" magari ci si mettessero un poco queste nuove generazioni no-no (non studiano e non lavorano, però si che si lamentano e pretendono di avere l'Iphone4)

Se in novembre riesco a fare un sub3h30' nei 42195 metri mica mi vergognerò a scriverlo qui :mrgreen: , ma sicuro che scriverò anche se finisco in 4h o se addirittura non la finisco :asd2: :asd2:

mi sono scordata: se a qualcuno interessa, https://plus.google.com/u/0/photos/1018 ... 0966553185 qui può trovare le foto del passato week-end e qui il profilo della "gita" http://connect.garmin.com/dashboard?cid=1735344

Peace & Love (e km in salute!!)
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da maumau1 »

:thumleft: :thumleft:

...che forza sti quasi 45enni.....grande Romana =D>
Maurizio
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3389
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da jenga »

Marcos ha scritto:E comunque ricordiamoci sempre che invecchiare è brutto.
Ma l'alternativa è peggio.
eh già! per vivere a lungo bisogna diventare vecchi...
e in ogni caso pippa ero e pippa rimango anche dopo i 40!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Romana40 »

[quote="jenga"]

ahahaha, mai dire mai ! io quando vedo una 55enne correre i 10 km in 40' penso "ho 10 anni di tempo per migliorare!" :mrgreen: :mrgreen:
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da milo1973 »

Mi sono letto le ultime pagine d'un fiato. ... .... comunque trovo il tutto positivo... le diverse posizioni sono comunque corroborate e sostenute con argomentazioni e mai superficiali e scontate.
Io stesso, comunque, e parlo esclusivamente di me stesso non dej altri che leggo, mi chiedo ogni tanto da che parte sto... Cioè quanto sia veramente sana questa passione che ho per la corsa...
Ma tranquilli mi do risposte diverse a giorni alterni... alla fine penso che avere delle proprie medicine, delle proprie difese contro le storture della vita, sia un'autodifesa del nostro essere.

Per quanto mi riguarda, e sempre e solo in modo assolutamente personale, so che tante volte anche l'affannarsi dietro alla preparazione di una gara, o al riscontro cronometrico, è un po' un modo per riempire la vita che magari non è sempre esattamente come vorrei. Forse in alcuni casi è un po' nascondersi. Però altre volte vuol dire anche affrontarla.

In passato, dal 1997 al 2003 ho passato periodi bui, in cui tra l'altro presi 25kg. All'epoca non mi nascondevo, non mettevo la testa sotto la sabbia, forse ero assolutamente lucido e cosciente della mia situazione. Soffrivo, ma mi piaceva filosofeggiare mentalmente un sacco sul senso (che nella maggior parte dei casi è "non senso") delle cose. Mi sentivo superiore ad aver capito quanto la vita fosse vuota, quanto la gente vittima dei consumi, dei modelli imposti, della superficialità, del profitto, della furbizia, dell'arrivismo si affannasse sensa mai cojere il senso vero delle cose.
Mi sentivo come un demiurgo, che vede le cose per come sono mentre le ombre si affannano al riparo della sua luce. Mi sentivo un novello Morpheus, un deus ex machina, in grado di vedere il Matrix che ci circonda e provarne schifo...
Poi un giorno mi sono ri-innamorato (dopo anni), mi sono guardato allo specchio, ho visto un ciccione flaccido e pelato, senza scopo, pronto a giudicare tutto con l'arroganza di un essere superiore (e ho detto tutto!...).

Piano piano ho iniziato a muovermi, ad occuparmi di me, non del senso del mondo. Ho iniziato a leggere di alimentazione. Ho fatto la mia prima corsetta il 14 marzo del 2004. E solo altre 10-12 uscite quell’anno. Poi nel 2007 mi regalano delle nike da corsa. Nel 2011 faccio la mia prima garetta di 10km in 50’, mi iscrivo al forum e penso alla mezza. Imparo dal forum cos’è la programmazione, quanto è necessario allenarsi, l’importanza di continuare a correre anche con l’ora solare (sino ad allora mai fatto…) Ed infine la maratona, e via…

Ma nel frattempo è successo molto altro, sono cambiato come persona, e sicuramente ad una parte cospicua del cambiamento ha contribuito la corsa…
Ora… probabilmente certe cose che ho perso, non le riacquisterò più… Capita a tutti: quando da giovane scopri certe cattiverie e ti costringono a diventare molto più corazzato, capisci che è un’ingiustizia l’averti strappato quella tua genuinità, quel fidarti dejaltri… Potevi essere una persona minore… ma una volta strappato il velo…

Oggi non mi sento “guarito”. Penso che nessuno di noi lo sia (d’altronde cosa è sano e cosa no, finchè è nel rispetto delvivere civile, chiaro…). Va beh mi fermo qui, perché non vorrei sconfinare in campi pericolosi…

Ma ad ogni modo: oggi la corsa è tra ji strumenti che mi permettono di essere più positivo (mentre una volta consideravo sciocco l’ottimismo). Non so se avessi ragione prima o ora, ma è innegabile che ora sto mejo, e penso, che in fin dei conti, non ci sia così tanto da autocolpevolizzarsi se si cerca di star mejo, anche con qualche trucchetto…

Insomma, piuttosto che mangiare la sbobba sempre uguale sulla Nabuccodonnosor, mi permetto di godrmi il boccone di carne gustoso, anche se è Matrix, se è probabilmente frutto della mia mente…

Spero solo che nessuno alla fine chieda di rendere conto della propria consapevolezza… Oh alla fine cercato di fare del mio mejo!

Scusate se sono andato un po' :ot:
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013

Torna a “Storie di Corsa”