[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 27 ago 2012, 12:14
- Località: Torino
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Concordo con Salve, io li uso anche nelle scarpe che indosso giornalmente.
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 feb 2015, 1:50
- Località: Brescia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Riporto la mia freschissima esperienza.
Prenoto un paio di visite per cercare di capire qualcosa di più sul mio dolore al ginocchio destro, comparso dal nulla ormai da qualche settimana e che fa cucù solo mentre corro.
Esame baropodometrico statico + dinamico effettuato presso ortopedia sanitaria, tecnico: SIIIIIIIIIIIÌ HAI ASSOLUTAMENTE BISOGNO DEI PLANTARI PER CORREGGERE L'APPOGGIO PERCHÉ VEDI QUI QUI QUI PIEDE CAVO QUI QUI QUI (tragedia greca a seguire)
Visita dall'ortopedico effettuata presso centro di medicina sportiva, ortopedico: NOOOOOO I PLANTARI NON SERVONO A UNA CIPPA, ANZI SONO MAGGIORI I CASI IN CUI CREANO PROBLEMI DI QUELLI IN CUI LI RISOLVONO. NON VEDO PROBLEMI POSTURALI CHE RICHIEDANO PLANTARI (alza il sopracciglio)
Così, tanto per dire che uno si rivolge a gente che ne sa di più per avere un parare e non ne cava un ragno dal buco.
Prenoto un paio di visite per cercare di capire qualcosa di più sul mio dolore al ginocchio destro, comparso dal nulla ormai da qualche settimana e che fa cucù solo mentre corro.
Esame baropodometrico statico + dinamico effettuato presso ortopedia sanitaria, tecnico: SIIIIIIIIIIIÌ HAI ASSOLUTAMENTE BISOGNO DEI PLANTARI PER CORREGGERE L'APPOGGIO PERCHÉ VEDI QUI QUI QUI PIEDE CAVO QUI QUI QUI (tragedia greca a seguire)
Visita dall'ortopedico effettuata presso centro di medicina sportiva, ortopedico: NOOOOOO I PLANTARI NON SERVONO A UNA CIPPA, ANZI SONO MAGGIORI I CASI IN CUI CREANO PROBLEMI DI QUELLI IN CUI LI RISOLVONO. NON VEDO PROBLEMI POSTURALI CHE RICHIEDANO PLANTARI (alza il sopracciglio)
Così, tanto per dire che uno si rivolge a gente che ne sa di più per avere un parare e non ne cava un ragno dal buco.
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
-
- Guru
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
I plantari servono se si riscontrano continui infortuni senza cause definite o uno squilibrio del corpo particolarmente marcato.
Teoricamente TUTTI avrebbero bisogno dei plantari , in pratica se il corpo è in Equilibramente STORTO , non correggerei
Teoricamente TUTTI avrebbero bisogno dei plantari , in pratica se il corpo è in Equilibramente STORTO , non correggerei
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Ciao ragazzi...
anche io riporto la mia esperienza...
ad aprile metatarsalgia...ortopedico dopo 2 minuti di visita mi prescrive plantari...sono molto scettico perchè sono della "corrente" piede+libero = piede+forte ma mi lascio convincere anche da un caro amico che li porta e da un osteopata che, trattando atleti professionisti, dice essere indispensabili.
Risultato: metatarsalgia non passa (sta passando quasi completamente ora grazie ad esercizi di potenziamento e propriocettiva) ma nuovo dolore a ginocchio gamba controlaterale (mai sofferto di dolore alle ginocchia in vita mia) tale da limitarmi la corsa a 4/5 km con zoppia il giorno dopo.
Un giorno vado a correre dimenticandomi (+ o - apposta) i plantari e il ginocchio va che è una favola.
Vado da un posturologo "serio" professore universitario, MEDICO, persona molto disponibile e umile che mi sistema gli scompensi senza manovre eccletanti (crik crok vari) ma efficaci e plantari propriocettivi, come mi dimostra con le variazioni nel tempo delle analisi del caso (stabilometria, test Fukuda, Romberg, ecc..).
Ovviamente chiedo cosa ne pensa dei plantari e mi dice che hanno senso quelli fatti in 1 o 2 centri d'Italia con metodolgie di studio avanzatissime (sensori applicati al corpo un po' ovunque) per atleti professionisti, mentre per un buon 90% sono inutili e, come ho sempre inconsciamente pensato, la miglior cosa per i piedi sarebbe camminare con le FF e, dopo mooolto allenamento e rafforzamento, anche correrci.
Ovviamente questa è solo l'opinione di un "pellegrino" come me, ma per quanto mi riguarda i plantari sono cestinati, sono passato a scarpe, per ora sempre A3, ma a drop ridotto e do molta più attenzione al gesto (frequenza del passo, appoggio di mesopiede sotto al corpo e postura l.s.) e le sensazioni sono indubbiamente migliori.
Ciao.
anche io riporto la mia esperienza...
ad aprile metatarsalgia...ortopedico dopo 2 minuti di visita mi prescrive plantari...sono molto scettico perchè sono della "corrente" piede+libero = piede+forte ma mi lascio convincere anche da un caro amico che li porta e da un osteopata che, trattando atleti professionisti, dice essere indispensabili.
Risultato: metatarsalgia non passa (sta passando quasi completamente ora grazie ad esercizi di potenziamento e propriocettiva) ma nuovo dolore a ginocchio gamba controlaterale (mai sofferto di dolore alle ginocchia in vita mia) tale da limitarmi la corsa a 4/5 km con zoppia il giorno dopo.
Un giorno vado a correre dimenticandomi (+ o - apposta) i plantari e il ginocchio va che è una favola.
Vado da un posturologo "serio" professore universitario, MEDICO, persona molto disponibile e umile che mi sistema gli scompensi senza manovre eccletanti (crik crok vari) ma efficaci e plantari propriocettivi, come mi dimostra con le variazioni nel tempo delle analisi del caso (stabilometria, test Fukuda, Romberg, ecc..).
Ovviamente chiedo cosa ne pensa dei plantari e mi dice che hanno senso quelli fatti in 1 o 2 centri d'Italia con metodolgie di studio avanzatissime (sensori applicati al corpo un po' ovunque) per atleti professionisti, mentre per un buon 90% sono inutili e, come ho sempre inconsciamente pensato, la miglior cosa per i piedi sarebbe camminare con le FF e, dopo mooolto allenamento e rafforzamento, anche correrci.
Ovviamente questa è solo l'opinione di un "pellegrino" come me, ma per quanto mi riguarda i plantari sono cestinati, sono passato a scarpe, per ora sempre A3, ma a drop ridotto e do molta più attenzione al gesto (frequenza del passo, appoggio di mesopiede sotto al corpo e postura l.s.) e le sensazioni sono indubbiamente migliori.
Ciao.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 set 2011, 8:07
- Località: Prov aquila
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
dove sei andato a fare i plantari?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Ti ho mandato i riferimenti per mp
-
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
zagros ha scritto:Ciao ragazzi...
anche io riporto la mia esperienza...
ad aprile metatarsalgia...ortopedico dopo 2 minuti di visita mi prescrive plantari...sono molto scettico perchè sono della "corrente" piede+libero = piede+forte ma mi lascio convincere anche da un caro amico che li porta e da un osteopata che, trattando atleti professionisti, dice essere indispensabili.
Risultato: metatarsalgia non passa (sta passando quasi completamente ora grazie ad esercizi di potenziamento e propriocettiva) ma nuovo dolore a ginocchio gamba controlaterale (mai sofferto di dolore alle ginocchia in vita mia) tale da limitarmi la corsa a 4/5 km con zoppia il giorno dopo.
Un giorno vado a correre dimenticandomi (+ o - apposta) i plantari e il ginocchio va che è una favola.
Vado da un posturologo "serio" professore universitario, MEDICO, persona molto disponibile e umile che mi sistema gli scompensi senza manovre eccletanti (crik crok vari) ma efficaci e plantari propriocettivi, come mi dimostra con le variazioni nel tempo delle analisi del caso (stabilometria, test Fukuda, Romberg, ecc..).
Ovviamente chiedo cosa ne pensa dei plantari e mi dice che hanno senso quelli fatti in 1 o 2 centri d'Italia con metodolgie di studio avanzatissime (sensori applicati al corpo un po' ovunque) per atleti professionisti, mentre per un buon 90% sono inutili e, come ho sempre inconsciamente pensato, la miglior cosa per i piedi sarebbe camminare con le FF e, dopo mooolto allenamento e rafforzamento, anche correrci.
Ovviamente questa è solo l'opinione di un "pellegrino" come me, ma per quanto mi riguarda i plantari sono cestinati, sono passato a scarpe, per ora sempre A3, ma a drop ridotto e do molta più attenzione al gesto (frequenza del passo, appoggio di mesopiede sotto al corpo e postura l.s.) e le sensazioni sono indubbiamente migliori.
Ciao.
Capisco il tuo pensiero.
Io cercando di modificare l'appoggio e di correre con scarpe destrutturate mi sono praticamente devastato piedi e tendini.
Credimi che ho fatto una transizione paziente e lunga (e mi sembrava di aver scoperto l'america), ma appena allungavo le distanze arrivavano i problemi.
Fai conto che il tendine achille sx non è più tornato nella forma originaria (è ormai inspessito definitivamente), e ora sono soggetto a fascite plantare (prima non sapevo nemmeno cosa fosse).
Ora corro sereno con scarpe A3, ed uso plantari (non personalizzati). Son tornato alla serenità. Ho ordinato gli ac2 noene, provo pure quelli.
Non ho però esperienza di plantari personalizzati
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
- Località: Portici (Na)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
- Località: Portici (Na)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

](./images/smilies/eusa_wall.gif)

